15 APR 2025
OK!Firenze

La Cervico-Brachialgia: come riconoscerla

  • 130
La Cervico-Brachialgia: come riconoscerla La Cervico-Brachialgia: come riconoscerla
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Forte torcicollo, rigidità della regione cervicale, debolezza dei muscoli del collo, dolore alle scapole. Nella vita di tutti i giorni questi disturbi si manifestano spesso e possono impedirci di svolgere le nostre normali attività quotidiane.Il dolore, inizialmente moderato, si acuisce, fino ad estendersi alle spalle, sentiamo le braccia e le mani deboli, indolenzite, addormentate; spesso avvertiamo un formicolio.

Se a questo aggiungiamo che il movimento del collo può provocare inquietanti scricchiolii, è proprio il caso di dire che potrebbe trattarsi di cervico-brachialgia. Tranquilli! Il nome fa un po' paura ma la cosa può essere tranquillamente risolta.
In questi casi, infatti, è importante, anzi fondamentale, non trascurare la sintomatologia ma rivolgersi ad esperti osteopati per una diagnosi tempestiva; infatti questa patologia, se trascurata, può durare fino a 3 mesi e dare origine a problemi posturali più gravi e a fastidi ben più acuti.

Dott. Gabriele Parigi
Osteolab
Via Ilaria Alpi, San Piero a Sieve (FI)
tel. 3313375901 - mail : info@osteolab.net
www.osteolab.net

 

 

Lascia un commento
stai rispondendo a