1 APR 2025
OK!Firenze

La Giunta regionale si riunisce a Casaglia: la Toscana in prima linea per il Mugello

Giani: “Una seduta simbolica per dimostrare impegno concreto verso i territori colpiti”

  • 328
Giunta regionale Giunta regionale © RT
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Lunedì 31 marzo la seduta della Giunta regionale toscana non si terrà nella consueta sede di Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, ma in via straordinaria a Casaglia, piccolo centro montano tra Borgo San Lorenzo e Marradi, duramente colpito dagli eventi meteo estremi delle scorse settimane.

A darne notizia è stato il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, che ha sottolineato come la scelta di spostare la sede della Giunta proprio lungo la SR302, arteria fondamentale per l’Alto Mugello oggi in grave difficoltà, rappresenti un gesto concreto di vicinanza e attenzione ai territori devastati da frane, allagamenti e smottamenti.

“Vogliamo dare un segnale forte – ha dichiarato Giani – della volontà ferma della Regione di intervenire tempestivamente con un piano speciale per il Mugello, l’Alto Mugello e la Valdisieve. L’obiettivo è costruire un’azione coordinata e strutturata che permetta non solo di affrontare l’emergenza, ma di rafforzare la resilienza del territorio, migliorando infrastrutture e prevenzione idrogeologica”.

La seduta di Casaglia arriva pochi giorni dopo le nuove ondate di maltempo che hanno messo a dura prova la popolazione e le amministrazioni locali, evidenziando la fragilità di un’area già colpita da calamità nei mesi e negli anni precedenti. L’iniziativa della Regione Toscana si inserisce in una più ampia strategia di ascolto e intervento diretto nelle aree più periferiche e a rischio.

Si attende ora con attenzione l’esito della riunione, da cui potrebbero emergere nuove misure, risorse straordinarie e piani operativi per il rilancio e la messa in sicurezza del Mugello.

Lascia un commento
stai rispondendo a