
Sabato prossimo 18 febbraio alle ore 21, presso l'Auditorium del Centro d'Incontro di Borgo San Lorenzo in Piazza Dante n. 33, l'associazione culturale "Note dal Mugello" organizza una serata di guida all'ascolto dell'opera pucciniana Tosca. Relatrice della biografia e della trama sarà il M° Eleonora Pellegrini, alla quale si affiancheranno il tenore Mattia Nebbiai accompagnato al piano dal M° Ileana Horculescu, che proporrà le arie più note e significative del protagonista dell'opera Mario Cavaradossi. Il M° Davide Fensi, coordinatore della serata, proporrà una piccola escursione musicale comparando Tosca con altre opere di Puccini e di autori a lui precedenti e contemporanei per sottolinearne i punti di novità e di convergenza.
L'opera, in cartellone per la stagione 2012 al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino dal 21 al 26 febbraio, andò in scena la prima volta al "Teatro Costanzi" di Roma il 14 gennaio 1900. L'ingresso alla serata prevede un biglietto di 5,00 Euro.
Per informazioni e prenotazioni: 393 3527860 (Roberto), 335 5619414 (Franco), email notedalmugello@gmail.com oppure www.notedalmugello.it o Note Dal Mugello su Facebook. Per dovere di cronaca vogliamo ricordare a tutti gli amanti della grande musica, e in questo caso della "Tosca" di Puccini, che venerdì 2 e domenica 4 marzo 2012, andrà in scena al Teatro Giotto di Vicchio di Mugello, sotto la regia di Edy Bonaiuti Rossomandi e con la partecipazione (vedi recensione su questo Sito Web pubblicata martedi 7 febbraio u.s.) di un nutrito cast di interpreti, fra cantanti e musicisti. Quindi coloro che si porteranno a Vicchio per l'opera pucciniana, questa di sabato 19 febbraio, è la serata adatta in quel di Borgo San Lorenzo, per meglio comprendere questo capolavoro del maestro lucchese. Un gentile invito quindi a tutti gli estimatori. (A.G.)
Foto 1 (in alto): Il grande compositore Giacomo Puccini
Foto 2: Una vecchia Locandina ( 1900) della "Tosca".
Galleria fotografica