
Anche se qualche erudito di alto intelletto culturale per la pace e a libertà dei popoli, ci irride, poiché com’è nostro costume, ogni tanto scriviamo sull’attività della chiesa borghigiana in particolare e della chiesa mugellana in generale, come abbiamo sempre fatto senza timori reverenziali per nessuno, ricordiamo che domenica scorsa festività della Palme, centinaia e centinaia di persone hanno affollato le chiese dell’unità pastorale come la Pieve di Borgo, Santuario del SS. Crocifisso, Santa Maria a Olmi, San Miniato a Piazzano, Sacra Famiglia a Sagginale, Sant’Ansano e San Cresci in Valcava ( le altre chiese del comune di Borgo San Lorenzo hanno i loro parroci come a Luco, Grezzano, Razzuolo, Casaglia, Ronta, Madonna dei Tre Fiumi, San Giovanni Maggiore, convento dei Cappuccini e Polcanto), per assistere alle ceromionie religiose. In questa settimana ricordata come la Settimana Pasquale, ricordiamo che giovedi prossimo 2 aprile 2015, in tutte le chiese avranno luogo la Santa Messa crismale con la lavanda dei piedi con vari orari mentre a Borgo San Lorenzo sarà effettuata, unita al SS. Crocifisso, alle ore 19 nella Pieve di San Lorenzo. Quindi venerdi Santo la tradizionale Via Crucis sarà effettuata in tutte le chiese e a Borgo San Lorenzo avrà luogo con partenza alle ore 21 precise partendo da via Don Cinelli (zona ex Fornaci Brunori), per poi proseguire in via delle Fornaci, via Faentina, Viale IV Novembre , Vie Trieste, Piazza Vittorio Veneto, Via Pasubio, Via Giotto Ulivi, Largo Lino Chini, Via Francesco Pecori Giraldi, piazza Martiri della Libertà, Corso Matteotti, via San Francesco, Pieve. In caso di maltempo ovviamente la Via Crucis sarà effettuata all’interno della Pieve: Infine domenica di Pasqua le Sante Messe avranno luogo con il solito orario domenicale, mentre nel pomeriggio alle ore 17 sempre in Pieve dopo i Vespri solenni sarà riportato processionalmente il Crocifisso ligneo al Santuario dove verrà poi celebrata la Santa Messa alle ore 18.
Domenica 29 marzo 2015, festività delle “Palme”. L’ingresso in Pieve con i rametti d’ulivo (Foto A.Giovannini)
MARCELLO
lo so che oggi giorno parlare di cristianit tab, perch nel nome del laicismo si deve cancellare venti secoli di storia. Vada avanti. Sapesse quanti amici cattolici che la leggano. Buona Pasqua