
È stato presentato lo scorso mercoledì 8 giugno 2016 all´Istituto Storico della Resistenza in Toscana di Firenze (via Carducci, 5/37) il libro di Enzo Tayar “1943. I giorni della pioggia ”, edito da Polistampa. Sono intervenuti Sara Cividalli, presidente della Comunità ebraica di Firenze, Marta Baiardi dell´ISRT, Ugo Caffaz, esperto di politiche della Memoria, Jane Tayar e Federico Benadì, rispettivamente figlia e amico dell´autore. L´autobiografia di Enzo Tayar (1922-2013), uscita per la prima volta nel 2001 e recentemente pubblicata in una nuova edizione, ripercorre l´intero periodo delle persecuzioni antisemite in Italia, che ebbero inizio nell´agosto del 1938 e terminarono con la liberazione da parte degli alleati nel 1944-1945. Da questo racconto, assolutamente veritiero e basato su un diario che l´autore annotava ogni giorno, il lettore potrà farsi un ampio quadro di come la piccola comunità ebraica di Firenze seppe affrontare quei giorni con coraggio, spirito combattivo e grande affiatamento. Ma, soprattutto, il libro rende omaggio a tutte quelle umili persone che misero a repentaglio la propria vita pur di salvare anche un solo individuo, sebbene di fede diversa.Tutti coloro che sono interessati sono prergati di segnarsi le seguenti info:Gherardo Del Lungo (335 1373725);Eventi Pagliai s.r.l.; tel. +39 055 7378721; fax +39 055 7378761; press@eventipagliai.com Il frontespizio del libro “ 1943 – i giorni della pioggia”