29 MAR 2025
OK!Firenze

Sicurezza in Mugello. Giannelli (FI): "Serve vertice con Forze dell'Ordine e Prefetto"

  • 1
  • 328
Giampaolo Giannelli Giampaolo Giannelli © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

"Le ultime settimane - afferma il vicecoordinatore provinciale di Forza Italia, Giampaolo Giannelli - purtroppo, sono stata particolarmente dense di episodi di cronaca nera, che hanno interessato il Mugello, su vari fronti; dalle cose meno rilevanti, ma importanti comunque, come atti vandalici commessi a Borgo San Lorenzo e Dicomano (e non solo), passando per le importanti e brillanti operazioni portate avanti dall'Arma dei Carabinieri nel contrasto allo spaccio di stupefacenti, ai furti commessi a Sagginale e alla Chi-Ma presso la Torre Petrona. Ecco, proprio questi ultimi due episodi ci hanno portato a rivolgere questo pubblico appello ai Sindaci Mugellani, affinchè si metta in piedi, al più presto, un vertice sulla sicurezza, con le Forze dell'Ordine, alla presenza del Prefetto Laura Lega. Questa la richiesta di Giampaolo Giannelli, Vice Coordinatore provinciale di Forza Italia".

"Riteniamo infatti - continua Giannelli - che l'episodio avvenuto tra domenica 14 e lunedì 15 giugno quando i ladri sono entrati nella sede della lavanderia industriale Chi-Ma, in zona La Torre Petrona, scoperto la mattina del 15 giugno, con danni anche agli uffici e agli arredi (oltre al furto) , e il furto di rame avvenuto la notte tra martedì 16 e mercoledì 17 giugno al campo sportivo di Sagginale (risolto dai Carabinieri con una denuncia a carico dell'autore ndr) siano gli ultimi 2 campanelli d'allarme che non devono assolutamente essere aottovalutati dalle autorità.

Chiediamo quindi in modo accorato - conclude l'esponente di Forza Italia - che i Sindaci mugellani accolgano il nostro invito a mettere in piedi con urgenza un vertice sulla sicurezza, assieme ai rappresentanti delle Forze dell'Ordine e al Prefetto Laura Lega, per approntare adeguate misura di prevenzione, nel contrastare future attività criminose, oltre a coordinare le indagini sugli ultimi fatti avvenuti".

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 1
  • Mario

    La soluzione deve essere la presenza costante dei Vigili (vigili non rimpiattati nelle sedi) Urbani NOTTE COMPRESA, perché il servizio va garantito 24 ore su 24 ore per 7 giorni la settimana, non siamo più negli anni '60/'70 che la maggior parte delle persone si ritirava in casa alle 20:30 max 22:00. Ora c'è movimento perennemente a ogni ora del giorno e nei paesi la presenza dei Vigili Urbani deve essere sempre ben visibile per scoraggiare atti vandalici e criminali. Se le amministrazioni comunali non capiscono questa esigenza è bene che vadano a far l'erba al treno, come dir si voglia!!! Buon pomeriggio.

    rispondi a Mario
    gio 18 giugno 2020 03:46