27 APR 2025
OK!Firenze

Neve e gelo sul Mugello. E' la Tempesta dell'Immacolata. Info e previsioni...

  • 196
Neve e gelo sul Mugello. E' la Tempesta dell'Immacolata. Info e previsioni... Neve e gelo sul Mugello. E' la Tempesta dell'Immacolata. Info e previsioni... © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

E' in arrivo la tempesta perfetta? (come è stata chiamata quella che si scatena nell'Atlatico sotto il periodo di Halloween). Non lo sappiamo, sappiamo però che le temperature, in questi giorni, sono scese in picchiata molto al di sotto della media, e che molti comuni ed enti locali (sulla scia degli allarmi lanciati dai mezzi di informazione) stanno correndo ai ripari in attesa che tra oggi (venerdì 7 dicembre) e domani (sabato 8) si scateni il maltempo (e la neve) sul Mugello. Vediamo per prima cosa alle previsioni del servizio Lamma della Regione Toscana (clicca qui). Secondo il servizio meteo le nevicate arriveranno sul Mugello (a quote di 500 - 700 metri) già dal pomeriggio di venerdì. Per poi arrivare al culmine nel poeriggio di sabato (quando si prevede neve anche su quote collinari o pianeggianti). E, per attrezzarsi in vista di questa 'tempesta' annunciata, il comune di Borgo San Lorenzo, ad esempio, ha annullato i mercatini di Natale che dovevano tenersi da oggi (venerdì 7) fino a domenica nel centro del paese. Inoltre è stata diramata un'allerta per la presenza di ghiaccio sulle strade. Confermati invece i Mercatini di Natale in Alto Mugello (che, con la neve, potranno essere ancora più suggestivi) Anche la Regione Toscana, naturalmente, ha diramato un'allerta meteo per le possibili precipitazioni. Se in Mugello, infatti, si aspetta la prima neve; le regioni della costa guardano con ansia al cielo. Con il timore che nuove piogge e mareggiate possano creare nuovi allagamenti. E questa mattina anche il quotidiano La Nazione ha dedicato ampio spazio al maltempo in arrivo e alla tempesta dell'Immacolata (con neve in pianura su alcune zone dell'Italia e raffiche di vento fino a 100 chilometri all'ora). Nella cronaca di Firenze si riferisce che il comune fiorentino avrebbe stipulato contratti con ditte private per garantire i primi interventi in caso di emergenza. Anche se, si pensa, la neve non dovrebbe imbiancare la città di Firenze. E soprattutto dovrebbe cadere di sabato (quando molti pendolari, anche mugellani, sono a casa).  

 

Lascia un commento
stai rispondendo a