18 APR 2025
OK!Firenze

Niccolò Niccolai e la Camerata de' Bardi per Giorgio La Pira

  • 348
Niccolò Niccolai e la Camerata de' Bardi per Giorgio La Pira Niccolò Niccolai e la Camerata de' Bardi per Giorgio La Pira © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Nel 52° anniversario del gemellaggio tra la cittadina marocchina di Fès e la città Firenze, voluto da Giorgio La Pira nel 1963, l'Ensemble strumentale “Camerata de' Bardi”, nato in seno all'omonima associazione culturale mugellana, formato da Roberta Landi Malavolti al violino, Sabrina Landi Malavolti al clarinetto/clarinetto basso ed Eugenio Milazzo al pianoforte, inaugurano la Mostra d'Arte dedicata alle due cittadine curata dal noto scultore, anch'egli mugellano, Prof. Niccolò Niccolai, accademico d'onore dell'Accademia delle Arti e del Disegno di Firenze, dal 2013. La prima serata del gemellaggio artistico Firenze-Fès sarà lunedì 2 marzo 2015, a partire dalle ore 18.30, in Palazzo Rosselli Del Turco, sede dell'European School of Economics, in Borgo Santi Apostoli n. 17, a Firenze. Grazie alle ricerche musicologiche condotte da Sabrina Landi Malavolti e dalle trascrizioni/arrangiamenti elaborati dalla sorella Roberta, si potranno ascoltare brani tratti dalla tradizione fiorentina, quali stornelli e canti popolari toscani, così come brani del repertorio marocchino. Le più note composizioni fiorentine, da “Mariannina” a “La bella alla finestra”, per arrivare a “Firenze sogna”, anticiperanno quelle arabo-andaluse del Marocco con “Tuashia”,Kadriat Sanaâ” e “Neklab du Mode Zidane”. Un gemellaggio di arti che si aprirà in nome della settima musa, la Musica, per poi entrare nel vivo delle altre arti connesse, che per entrambe le civiltà hanno sempre giocato un ruolo importante, sia in ambito pubblico sia in quello privato, ribadendone uno dei molteplici aspetti della loro straordinaria fioritura artistica, riconosciuta tale a livello internazionale. Il prof. Niccolò Niccolai

 

Lascia un commento
stai rispondendo a