
Dal 17 al 20 luglio 2025, Palazzuolo sul Senio ospiterà la quinta edizione del Drum Camp, evento dedicato agli appassionati di batteria e percussioni ideato dal Maestro Michele Soglia. L’iniziativa, ormai un appuntamento consolidato nel panorama musicale, porta nel suggestivo borgo dell'Appennino tosco-romagnolo alcuni dei più importanti batteristi della scena nazionale e internazionale.
Tra gli artisti confermati per l’edizione 2025 spiccano nomi di rilievo come George Kollias, batterista dei Nile e presenza fissa del camp sin dalla prima edizione, Gergo Borlai, noto per la sua carriera costellata di premi, Andrea Jr. Bessone della band La Sad, Jonhatan Tenerini, fondatore della DMS Music School, e Daniel Fasano, batterista di artisti come Tommaso Paradiso e dei gruppi Dari e Santi Francesi. È inoltre prevista una masterclass speciale curata da Mario Riso, batterista dei Rezophonic, ispirata al format “I batteristi salveranno il mondo”.
Oltre alle sessioni formative riservate agli iscritti, il Drum Camp proporrà tre serate aperte al pubblico. Il 17 luglio si terrà una jam session con i partecipanti del camp accompagnati da musicisti professionisti, mentre il 18 luglio sarà la volta de "La Notte dei Batteristi", un concerto che vedrà esibirsi sia gli artisti ospiti sia i vincitori della Drum Battle 2024. L'evento si concluderà il 19 luglio con la Drum Battle 2025, una competizione tra batteristi giudicata da una giuria di esperti.