
Pontassieve - Sabato 8 e Domenica 9 luglio si svolgerà a Monte Giovi il 68° Raduno dei Partigiani e dei giovani. Si rinnova così l'appuntamento con l'importante iniziativa che vuole ricordare la lotta Partigiana, una manifestazione che rappresenta l'eredità di una memoria collettiva, un messaggio che si rinnova nel tempo, una festa e soprattutto un impegno per il futuro. La manifestazione coinvolge i Comuni di Pontassieve, Borgo San Lorenzo, Dicomano, Firenze, Pelago, Rufina, Vicchio, la Città Metropolitana di Firenze, l'Unione dei Comuni Valdarno e Valdisieve, l'Unione Montana dei Comuni del Mugello e la Regione Toscana. Il Raduno è inoltre promosso dall'ANPI Associazione nazionale Partigiani d'Italia e l'Istituto Storico della Resistenza in Toscana. Il Raduno prenderà il via, sabato 8 luglio alle ore 16.00, con l'apertura degli stand e l'intitolazione dei sentieri "Anello di Monte Giovi" a Aurelio Piani e Don Giuseppe Donatini.
Programma dettagliato: Monte Giovi. 68° Raduno dei Partigiani e dei Giovani. Sabato 8 e domenica 9 luglio 2017 SABATO 8 LUGLIO Ore 16.00 - Piramide dei Partigiani - Apertura Stand Ore 17.30 - Escursioni e intitolazione dei sentieri a Aurelio Piani (partigiano) e a Don Giuseppe Donatini (parroco di San Martino a Scopeto). Escursioni: . 1° gruppo (GEO) - partenza da Acone alle ore 17,30 circa e arrivo a Prati Novi alle 18,30. Inaugurazione del sentiero Aurelio Piani. Trasferimento a piedi fino a località Tamburino per la seconda inaugurazione. . 2° gruppo (GEV) - partenza da San Martino a Scopeto alle ore 17,30 e arrivo a Tamburino alle 19. Riunione dei due gruppi e inaugurazione del "sentiero Don Giuseppe Donatini". Trasferimento per la cena alla Fonte alla Capra. A fine cena rientro in notturna con pile e lampade ai rispettivi punti di partenza. Info sulle escursioni 3386649297 - 3287239497 Ore 19.30 Ristorante e Ristoro Piramide dei Partigiani a cura della Casa del Popolo di Pontassieve Ore 20.30 Pista da Ballo Spettacolo musicale "Canti popolari e di Resistenza" con il Coro delle Nonne dell'Auser di Pontassieve Ore 21.15 Pista da Ballo Spettacolo musicale "Gira la Terra.ferma la guerra" con il Gruppo "Mediterranea" DOMENICA 9 LUGLIO Ore 8.00 Colazione al Bar della Festa Ore 10.30 Faggeta - Ritrovo Gonfaloni, corteo e deposizione corone ai monumenti ai Caduti Ore 11.00 Interventi di: . Cristina Becchi, Assessore, Comune di Borgo San Lorenzo . Giuseppe Matulli, Consigliere del Direttivo, Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea . Luigi Remaschi, Vicepresidente ANPI Comitato Provinciale Firenze Ore 12.30 Ristorante e Ristoro alla Piramide dei Partigiani a cura della Casa del Popolo di Pontassieve Ore 15.30 Pista da ballo Spettacolo Musicale Recital "A Monte Giovi per ricordare. Canzoni, racconti e musiche della Resistenza di ieri e di oggi" a cura dell'Associazione culturale La Carovana della Memoria. _________ Per raggiungere MONTE GIOVI in macchina Da Firenze - SS67 direzione Dicomano oltrepassere Rufina e la frazione di Scopeti poi svoltare a sinistra in direzione Colognole e Monte Giovi. Proseguire su Via del Palagio in Colognole fino a Monte Giovi Da Dicomano - SS67 direzione Pontassieve. oltrepasare le frazioni di Contea e Casini poi svoltare a destra in direzione Colognole e Monte Giovi. Proseguire su Via del Palagio in Colognole fino a Monte Giovi Servizio NAVETTA, solo su prenotazione La S.M.S. Croce Azzurra Pubblica Assistenza in Pontassieve, sezione Montebonello organizza un servizio di navetta, domenica 9 Luglio, con partenza da Pontassieve, Piazza Stazione alle ore 8.00 e ritorno con partenza da Monte Giovi alle ore 16.00. Sono disponibili 8 posti. Prenotazione obbligatoria allo 055/8397687 Comune di Pontassieve