
Diretta straordinaria ieri sera (15 aprile 2020) da parte del Sindaco di Pontassieve Monica Marini in collegamento con il Comandante della Polizia Municipale Arno-Sieve Massimo Pratesi per fare il punto della situazione anche con le forze dell'ordine.
Nell'occasione Il Primo Cittadino e Pratesi hanno annunciato il primo 'guarito ufficiale' (in gergo sanitario, "paziente guarito") ovvero che ha risolto ufficialmente i sintomi dell’infezione da Covid-19 e che è risultato negativo in due tamponi consecutivi, effettuati a distanza di 24 ore uno dall’altro. Confermata anche la tendenza nel territorio comunale ad una minore ospedalizzazione dei contagi ed inoltre sono molti i i pazienti Covid-19 in miglioramento e quelli che già stanno bene e sono in attesa del doppio tampone negativo (in gergo sanitario, "clinicamente guariti").
Questo il dialogo avvenuto durante la diretta Facebook:
"So Massimo che abbiamo una bellissima notizia, ieri (martedì 14 aprile, ndr) una parente di un paziente covid-19 mi ha scritto un bel post su Facebook annunciandomi la guarigione del parente. Abbiamo il primo guarito ufficialmente.", introduce Marini.
"Te lo confermo, ci sono persone - spiega il Comandante Pratesi - sopratutto fra i primi contagiati che sono in attesa del doppio tampone negativo per avere l'ufficialità (della guarigione, ndr). Questo è però ufficialmente il primo guarito, la situazione ad oggi è dunque che abbiamo 76 casi Covid positivi dei quali però sta diminuendo il numero di quelli in ospedale ormai da tanti giorni. Si tratta dunque di un dato ormai strutturale e la maggioranza è ormai in casa, sono solo 17 quelli in ospedale e 52 quelli a casa."
"Guarito ufficialmente, vuol dire che ha effettuato tutti i tamponi necessari da parte di ASL per essere dichiarato tale. Ci sono poi comunque molte persone che stanno bene e sono in uscita da questa situazione in attesa di avere il tampone ufficiale. Come hai detto giustamente si conferma la tendenza del calo delle persone ricoverate in ospedale e il continuo miglioramento lo stato di salute delle persone affette nel nostro Comune", conclude Marini.