
L'amministrazione comunale ha concluso i lavori di somma urgenza nel tratto di Via del Sasso, dove la viabilità era stata interrotta a causa di un movimento franoso che si è verificato lo scorso fine settimana. La prima fase degli interventi ha permesso di ripristinare una parziale sicurezza della strada, ma non ancora una completa fruibilità.
Nonostante i lavori urgenti siano stati realizzati, il tratto di Via del Sasso, dopo il bivio con la provinciale 84 in direzione del Santuario della Madonna del Sasso, resta tuttora chiuso al traffico. La circolazione è consentita esclusivamente ai residenti e ai mezzi di soccorso.
Per i fedeli e i visitatori dell'area naturale, l'accesso al Santuario dalla Via del Sasso non è più permesso in auto. La struttura religiosa è, quindi, raggiungibile solo a piedi, utilizzando il sentiero nel bosco che parte dal “Cancello Leonardi”, oppure percorrendo la provinciale 84 o il sentiero che sale da Santa Brigida.
Il Comune, in ogni caso, ha già programmato i lavori di consolidamento definitivo della strada, che dovrebbero risolvere in modo definitivo il problema del dissesto e consentire la riapertura completa della via.
Rimane alta l'attenzione su possibili ulteriori sviluppi della situazione, con l'auspicio che le future fasi di intervento possano garantire la piena sicurezza e il ripristino della normale viabilità per tutti.+--+