27 APR 2025
OK!Firenze

Ronta e Villa Pecori due grandi eventi con flauto, piano e non solo...

  • 348
Ronta e Villa Pecori due grandi eventi con flauto, piano e non solo... Ronta e Villa Pecori due grandi eventi con flauto, piano e non solo... © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Nella scia del concerto musicale in quel di San Cresci in Valcava lo scorso fine luglio 2013. la giovane Francesca Morozzi e la prof. Marilisa Cantini, sono state il punto focale di due eventi culturali e musicali molto belli e significativi, a distanza di breve tempo.Protagoniste assolute del concerto nella chiesa di S. Michele a Ronta lo scorso venerdì 27 settembre 2013, parte di un magnifico lavoro di squadra nell’allestimento di “Masters incontra De Andrè” a Villa Pecori Giraldi a Borgo San Lorenzo domenica scorsa 29 settembre 2013.

Marilisa e Francesca avevano già dato prova dell’intesa fra i loro talenti, come abbiamo sopra citato,  il 14 luglio 2013 a San Cresci in Valcava, replicando il tutto a Ronta,  e con Francesca al flauto – sta per diplomarsi –, e Marilisa al bell’organo della chiesa, strumento meccanico ma costruito in tempi recenti per volere di Don Luigi Agostini, hanno proposto, dopo alcuni classici (l’Ave Maria di Schubert, ad esempio), brani meno noti ma non meno avvincenti, tra i quali un Canone in re di Pachelbel per il quale si è inserito Stefano, fratello di Francesca, alla chitarra.

Risultato sbalorditivo, coi tre strumenti che, così diversi fra loro, parevano uno solo. E uno Chopin incredibilmente non per solo piano ma per piano (riadattato per organo) e flauto, e ancor più incredibilmente allegro e scanzonato: le sue Variazioni su un tema di Rossini deve averle scritte approfittando di un attimo che George Sand era andata a fare la spesa…  Successo e bis su musiche di Ennio Morricone.

E un’anteprima: Marilisa sta progettando per l’anno prossimo un concerto con il Parroco di Ronta Don Nicolò Santamarina, che è anche cantante. Fra le tante e diversificate manifestazioni ed eventi in quel di Ronta di Mugello, questa semplice ma significativa parentesi è stata molto apprezzata dal numeroso pubblico presente, proveniente anche da altri paesi mugellani; ne siamo lieti per gli organizzatori che hanno raramente visibilità in  quotidiani, settimanali e portali come il nostro.

  L’attesa replica di “Masters incontra De Andrè”, a causa della pioggia battente, non si è potuta effettuare nel parco di Villa Pecori Giraldi, ma è stata rappresentata all’interno, nei due grandi saloni al pian terreno. Non si è potuto quindi contare sull’incantato gioco di luci e colori tra la vegetazione, che affascinò l’intero uditorio. Gli altri elementi però ci sono stati tutti, e hanno consentito di ripetere il successo della prima.

Marilisa alla tastiera, Francesca al flauto, Sauro Pasi alla chitarra, i ragazzi del Semplicemente Coro, gli attori del Teatro Idea diretti da Vieri Chini con sullo sfondo le lapidi opera di Lisa Guidalotti, le belle ragazze di Artistica Mugello guidate da Lucinda Pasi hanno strappato applausi a scena aperta e ovazione finale al termine del ricordo del suonatore Jones: “Finì con i campi alle ortiche, finì con un flauto spezzato e un ridere rauco, e ricordi tanti e nemmeno un rimpianto.”. Dori Ghezzi era stata invitata, come per il 30 giugno.

Come per il 30 giugno non si è fatta viva: peggio per lei, non sa cosa s’è persa. Il ricavato della serata contribuirà ulteriormente a finanziare il restauro dell’Organo “Stefanini 1696” di Faltona, che come è noto è in fase di restauro e recupero.

 

Un momento del concerto nella Chiesa di San Michele a Ronta di Mugello; all’organo Marilisa Cantini e al flauto Francesca Morozzi.

I fratelli Stefano e Francesca  Morozzi, insieme durante un applaudito brano.

 

Una scena di “Master incontra De Andrè”, Villa Pecori Giraldi; in primo piano il regista ed attore del Teatro Idea Vieri Chini

 

(Foto Bernardo Baluganti e Paolo Marini)

 

Lascia un commento
stai rispondendo a