24 APR 2025
OK!Firenze

Scarperia. Defibrillatore in centro, donato dalla Misericordia

  • 1
  • 130
Scarperia. Defibrillatore in centro, donato dalla Misericordia Scarperia. Defibrillatore in centro, donato dalla Misericordia © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Il Centro Storico di Scarperia è finalmente cardioprotetto grazie alla donazione di un defibrillatore semiautomatico da parte della Misericordia di Scarperia. Il salvavita è stato collocato in un colonnina di via Roma nelle vicinanze del Palazzo dei Vicari per consentire l'immediato soccorso di tutti coloro che si possono trovare in una situazione di necessità. Un passo importante per la sicurezza di tutti i cittadini se si pensa che ogni anno 57mila persone in tutta Italia vengono colpite da arresto cardiaco e l'utilizzo del defibrillatore in tempo rapido aumenta notevolmente le possibilità di sopravvivenza. Infatti se soltanto il 24% di coloro che vengono soccorsi dall'arrivo del personale sanitario riesce a rimanere in vita, la percentuale sale al 60% per coloro che vengono trattati subito con un defibrillatore semiautomatico azionato da chiunque sia abilitato a farlo. Il dispositivo rappresenta dunque una maggior sicurezza per tutti i cittadini di Scarperia e per tutti coloro che visiteranno il centro storico in occasione dei numerosi eventi in calendario nei prossimi mesi. Parole di ringraziamento da parte dell'Assessore Francesco Bacci nei confronti della Misericordia che oltre ad aver messo a disposizione il defibrillatore si occuperà anche della sua manutenzione garantendo sempre un corretto funzionamento dell'apparecchio e della formazione del personale per l'utilizzo del defibrillatore. Nella foto (di repertorio): un defibrillatore

 

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 1
  • franco

    Non lo so a livello di amministrazione comunale chi ha preso la decisione di trovare una simile collocazione. A che serve un apparecchio di tale importanza nascosto in quel modo?, ci vuole il navigatore per trovarlo, senza considerare poi il rischio che cos collocato si pu prestare a qualche atto vandalico. Il suo posto ideale sarebbe stato in piazza dei Vicari, e spero tanto in un ripensamento da parte del comune. F.Franchini

    rispondi a franco
    mar 15 maggio 2018 03:23