
Come annunciammo venerdì 26 novembre 2018 domenica scorsa (2 dicembre 2018) si è svolta la cerimonia di benedizione e di inaugurazione del nuovo automezzo della Confraternita di Misericordia di Scarperia, grazie agli amici del Circolo giallo-blu i quali una volta chiuso il circolo stesso hanno deciso di devolvere un contributo per l’acquisto di questo nuovo automezzo. Dunque anche se con qualche giorno di ritardo l’etica ci impone la cronaca di quanto avvenuto poiché sono pagine queste che devono restare come testimonianze di fatti, di episodi, di eventi che caratterizzano la vita sociale, civile e cristiana di una comunità i cui volontari o “confratelli” come usa dire usa dire si impegnano giornalmente per il bene altrui. Dopo la Santa Messa delle 10,30 officiata nella Propositura dei SS. Jacopo e Filippo e celebrata dal parroco don Gianluca Morozzi, nel giardino all'ingresso del paese davanti alle vecchie mura esterne, poiché la piazza principale dè Vicari era occupata dai banchi del mensile mercatino dell’antiquariato, si è svolta la cerimonia alla presenza di un bel gruppo di confratelli e consorelle con in testa il Governatore dott. Stefano Faucci, il parroco don Gianluca Mozzi, l'assessore Marco Casati in rappresentanza del Sindaco, del Comandante della Polizia Locale Stefano Baldini e di alcuni rappresentanti del Circolo Arci Giallo Blu, cioè i sette amici, come sopra scritto, che a seguito dello scioglimento del Circolo hanno deciso di devolvere una sostanziosa cifra alla Misericordia, che, insieme al contributo ricevuto dall'Ente Cassa di Risparmio di Firenze, ha permesso l'acquisto di questo automezzo che è stato destinato ai servizi del Punto di Collegamento delle famiglie bisognose della nostra Comunità. Com’è nostro costume, così come abbiamo pubblicato un appello su OK!Mugello della consorella Misericordia di Firenzuola, il Magistrato fa vivo e pressante richiamo a tutti coloro che nel loro tempo libero possono impegnarsi all’interno dell’Istituzione di volontariato per le maggiori richieste che giornalmente vengono dalla popolazione e dagli enti preposti. Infine ricordiamo che a febbraio 2019 si svolgeranno le elezioni che rinnoveranno il Consiglio Direttivo dell'Associazione, in gergo denominato Magistrato, che garantirà il Governo della Confraternita per il quadriennio 2019-2023, per questo facciamo appello a chi avesse tempo e volontà per impegnarsi a garantire un buon futuro all'Associazione giunta alla soglia dei 184 anni dalla fondazione, avvenuta nel 1884. (Foto cronaca di Pierluigi Guasti)