
L’Associazione “Arte & Mercati” è in procinto di presentare il progetto artistico intitolato “ Dai luoghi dei Signori del Mugello ”, i cui primi due concerti vedranno interagire i musicisti del gruppo Musica Antiqua del Maggio Musicale Fiorentino, con l’abilità scenica e la versatilità dell’attore Alessandro Riccio, per due serate d’autore esilaranti che analizzeranno il connubio tra “Musica, Cibo e Buone Maniere”, il tutto in programma nel prestigioso Castello di Barberino il 16 e il 26 novembre 2017. Una rassegna che mette al centro del suo programma, brani di Mainerio, Gabrieli, Frescobaldi, Vitali, Rameau e Gioachino Rossini, che costituiscono un elegante cornice musicale all’interpretazione teatrale dei personaggi chiave, come Monsignor della Casa, Ferdinando II de' Medici, Madame de Pompadour e Pellegrino Artusi, scelti per descrivere al meglio attraverso monologhi e musiche, l’evoluzione della società nel tempo. Dedicando particolare interesse al binomio cibo e musica, si ripercorrono in questi appuntamenti gli albori delle “buone maniere” e l’evoluzione della “scienza in cucina”, elementi che hanno permesso la creazione di identità, usi e abitudini, ma anche di tradizioni e vere e proprie culture territoriali. Un programma cofinanziato al 50% dalla Camera di Commercio di Firenze, che grazie ad “Arte & Mercati” va ad inserirsi fin dentro l’essenza di un territorio, il Mugello, caratterizzato da una precisa identità e da un valore storico-culturale in continua riscoperta e sviluppo. Il luogo che ospita i primi due concerti della Rassegna “ Dai Luoghi dei Signori del Mugello ” è il prestigioso Castello di Barberino. Nella sua storia questo luogo vanta dettagli architettonici e artistici molto particolari, come il suo ricco giardino e l’antica torre, ospiterà le prime due serate della rassegna che si svolgeranno il 16 e il 26 novembre alle ore 21:00. Tutti i concerti sono ad ingresso libero e gratuito. Per i concerti, è possibile prenotare il proprio posto chiamando o mandando un messaggio al numero 339/6354929 dalle ore 10:00 alle ore 14:00. Per informazioni e prenotazioni 348/4107595 marketing@castellodibarberino.com