1 APR 2025
OK!Firenze

Stadio Franchi, Stella (Forza Italia): “Siamo rimasti gli unici a volerlo? No ai tagli, servono tempi certi”

Stella critica la proposta di riassegnare i 55 milioni destinati all’impianto: “Lo stadio è un patrimonio culturale nazionale, va completato al più presto"

  • 24
Stadio Franchi Stadio Franchi © Ok!News24
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Forza Italia è da sempre favorevole alla realizzazione di un nuovo stadio per la Fiorentina. Abbiamo sostenuto questa necessità fin dall’inizio e oggi ci chiediamo se siamo rimasti gli unici a crederci davvero”. Così Marco Stella, consigliere regionale di Forza Italia, interviene con fermezza sulla proposta presentata in Consiglio Regionale della Toscana che vorrebbe spostare i 55 milioni destinati allo stadio Artemio Franchi verso la rigenerazione di aree decentrate.

Una proposta che Stella definisce “incomprensibile”, soprattutto alla luce del fatto che quei fondi sono ancora fermi alla Città Metropolitana di Firenze e rappresentano parte integrante del finanziamento complessivo da 157 milioni di euro. “Possiamo discutere – afferma – su come utilizzare queste risorse, ma mai sulla possibilità di toglierle. L’obiettivo deve essere uno solo: completare i lavori nel più breve tempo possibile”.

Per Stella, il Franchi non è soltanto uno stadio, ma un bene culturale di interesse nazionale, realizzato nel 1931 come prima opera in cemento armato precompresso. “Ha un valore architettonico e storico enorme – sottolinea – e proprio per questo è necessario portare a termine la riqualificazione con coerenza e rispetto degli impegni presi”.

L’esponente di Forza Italia esprime poi forte preoccupazione per i ritardi accumulati dalle ditte incaricate e chiede con urgenza chiarezza e tempi certi: “Serve rispetto verso i tifosi, verso la squadra e verso una città che merita uno stadio all’altezza della sua storia”.

Stella conclude ricordando come Forza Italia continui a sostenere la realizzazione dello stadio con convinzione, sia per le ricadute sportive, che per quelle economiche e sociali: “Un impianto moderno, funzionale e accogliente può diventare un vero volano per Firenze. Non si tratta solo di calcio, ma di futuro. E noi non vogliamo fermarci ora”.

Lascia un commento
stai rispondendo a