
Il Presidio di Libera Mugello, in collaborazione con la Sezione Soci Coop di Borgo San Lorenzo, promuove un’occasione di incontro, il giorno sabato 22 novembre, per trattare il problema della legalità. L’evento si svolgerà presso Villa Pecori Giraldi, luogo che accoglierà gli interessati a partire dalle ore 16.30 fino a serata inoltrata. L’evento, intitolato “Cronache di Denuncia – storie di ordinaria illegalità”, vuole promuovere il dialogo e l’informazione relativa al mondo dell’illegalità ed al sistema mafioso, realtà queste che scopriamo sempre più vicine e presenti sul nostro territorio. Negli anni, infatti, il territorio del Mugello si è attrezzato per combattere l’estendersi dell’influenza delle mafie sul territorio toscano, come dimostra anche l’istituzione, avvenuta anni fa, dell’Osservatorio Civico “Vedo, Sento, Parlo” presso Vicchio, interessato ad affrontare il problema dell’infiltrazione mafiosa al centro ed al nord Italia. Per trattare approfonditamente il tema parteciperanno al dibattito pomeridiano due firme importanti del giornalismo di denuncia: Fabio Amendolara, giornalista del quotidiano “La Verità”, giornale indipendente fondato il mese scorso da Maurizio Belpietro, e Michele Albanese, giornalista del Quotidiano del Sud, importante pubblicazione per il meridione. Entrambi hanno vinto nel 2015 un premio per l’impegno sociale nella lotta alla mafia. Amendolara ha infatti vinto il premio “Livatino-Saetta”, mentre Albanese il Premio Nazionale “Borsellino 2015”, due premi importanti, atti ad attestare l’impegno ed il contributo apportato da questi al tema della legalità grazie alla propria professione. Altro ospite dell’incontro sarà Giulia Bartolini, responsabile giovani di Libera Toscana ed uno dei volti toscani dell’associazionismo antimafia ormai da qualche anno. Giulia è infatti molto attiva sul territorio per promuovere incontri, manifestazioni ed eventi che possano accrescere la consapevolezza della popolazione in relazione ad un mondo, quello delle mafie, che spesso non riusciamo né a comprendere né a vedere. L’associazione “Libera” sostiene questo evento proprio per permettere la diffusione di notizie ed informazioni legate alla criminalità organizzata, così da educare i cittadini a riconoscere le ombre criminali che si allungano in tutta l’Italia. L’iniziativa è stata organizzata con la partecipazione di due importanti associazioni presenti sul territorio: l’associazione “Amici delle Biblioteche” ed il centro antiviolenza “Artemisia”. L’evento sarà un’occasione per discutere del tema della criminalità organizzata osservandolo da diversi punti di vista, in modo da delineare una propria opinione ed accrescere la risonanza della lotta alle mafie. Dopo incontro e dibattito previsti apericena e poi la musica della “Garlic’s Gang” e del “Regno dei Ragni”, gruppi che si esibiranno in concerto a partire dalle ore 21.00.
Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dal 21 al 23 ottobre
[…] dei Genitori. Sabato 22 a Villa Pecori ‘Storie di legalit’ a cura di Libera Mugello (a partire dalle 16:30, clicca qui per info). Sabato 22 a Borgo scenderanno in piazza i volontari ospedalieri Avo in occasione della festa […]
Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dal 21 al 23 ottobre ~ OK!Mugello
[…] dei Genitori. Sabato 22 a Villa Pecori ‘Storie di legalit’ a cura di Libera Mugello (a partire dalle 16:30, clicca qui per info). Sabato 22 a Borgo scenderanno in piazza i volontari ospedalieri Avo in occasione della festa […]