
Come abbiamo già pubblicato sul Sito Web OK!Mughello in sede di presentazione, lo scorso venerdi 26 dicembre 2014, festività di Santo Stefano, patrono della Chiesa di Grezzano ( molto bello il grande Presepe all’interno della chiesa), è ormai tradizione da tanti anni che all’interno si svolga un concerto vocale, corale o strumentale organizzato dalla locale parrocchia con in testa il parroco don Romano Nencioli. E così è stato anche questa volta con la presenza del “Duo” composto dal Violino e Chitarra rispettivamente da don Maurizio Tagliaferri, pievano di Borgo San Lorenzo (violino) e il maestro Alessandro Francolini (chitarra), che hanno eseguito musiche di Paganini, Ravel, Schubert, Wieniawski e Galuppi, il tutto in favore per la Missione di don Pasquale Poggiali in Costa d’Avorio. Che dire, sul Concerto di Santo Stefano ? Prima di tutto la presenza di un folto pubblico, al di là delle previsioni e molti sono rimasti in piedi, quindi brevemente per dissertare che ormai il pievano Don Maurizio e il maestro Alessandro, ci hanno piacevolmente abituati a performance di alto livello, caratterizzate da cura esecutiva e scelta ponderata di sempre interessanti programmi. Da sottolineare il "mix natalizio " finale da loro elaborato espressamente per l'occasione. Nessuna delle famose melodie di questo periodo e' stata dimenticata e l'excursus e' terminato con una scenografica chiusa del violino che ha scatenato l'entusiasmo dei presenti! Applausi scroscianti e non finire. Un bel pomeriggio musicale in mezzo al popolo, come usava dire una volta, di Santo Stefano a Grezzano. Un grazie a Bernardo Baluganti per le bellissime foto che ci ha inviato a corredo di questo articolo recensivo. La prossima serata musicale è in programma martedi prossimo 30 dicembre 2014 (ore 21), nella Pieve di San Lorenzo a Borgo San Lorenzo, per l’esecuzione della “Petite Messe solennelle” di Gioacchino Rossini, eseguita in “Memoriam” delle vittime civili del bombardamento aereo del 30 dicembre 1943, che causò la morte di 109 persone, a cura dell’Associazione “Camerata dè Bardi” con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale. Infine grande parentesi musicale al Teatro Giotto di Vicchio di Mugello, poichè domenica prossima 4 gennaio 2015, alle ore 16,30 precise, si svolgerà un concerto del “Berlin Piano Quartet”, in una serata di beneficenza in favore della Lega Italiana contro i Tumori. Di questo concerto ci ritorneremo sopra in un prossimo articolo presentativo. A sinistra don Maurizio Tagliaferri al violino e il Maestro Alessandro Francolini. (Foto cronaca di Bernardo Baluganti)