
Giovedì (13 Aprile) si è svolta presso la Camera dei deputati a Roma una conferenza stampa organizzata dell'onorevole Adriano Zaccagnini (MDP) alla quale hanno partecipato, tra gli altri, l'avvocato Stefano De Paolis (AsSIS), il medico pediatra dott.ssa Patrizia Franco, l'avvocato Roberto Mastalia (AURET), il dott. Gerardo Rossi (direttore scientifico Mineral test) ed un nutrito gruppo di genitori toscani appartenenti al Comitato per la Libertà di scelta Vaccinale (che contestano la legge in discussione in Toscana per la reintroduzione dell'obbligo vaccinale quale requisito per l'ammissione ad asili nido e scuole materne). Ecco la nota che riceviamo dal Comitato:
La conferenza stampa è stata l'occasione per annunciare che l'AIFA, rispondendo all'intervento parlamentare dell'Onorevole Zaccagnini, ha reso noto renderà pubblici nelle prossime settimane i dati relativi alle segnalazioni di reazioni avverse degli ultimi anni, fermi ad oggi al 2013. I genitori toscani hanno avuto modo di presentare le proprie preoccupazioni circa l'esclusione di bambini da scuola, esperienza unica in Italia, in condizioni di assenza di epidemie, e con i più alti tassi di vaccinazione in Toscana tra tutte le regioni italiane. Il Comitato per la Libertà di scelta Vaccinale ritiene che tali iniziative di dibattito e approfondimento nel merito delle proposte di legge in Italia riguardanti l'esclusione da scuola di bambini siano lodevoli e da sostenere. I medici ed i ricercatori hanno posizioni differenti circa l'esclusione di bambini da scuola (vedi il recente articolo di Bonati e Clavenna dell'istituto Mario Negri di Milano), la politica deve farsi carico del rispetto delle minoranze anche in tema di vaccinazioni, senza creare discriminazioni tra bambini e divisioni tra le famiglie. Auspichiamo nuove occasioni parlamentari di dibattito e approfondimento per temi così importanti e delicati che non riguardano il sapere scientifico ma le scelte politiche.