Ricordi di famiglia e immondizia del ’71: grazie frana, ci mancavi solo tu
lun 24 marzo 118Solitamente quando muore il nonno vai nella sua casa, apri i cassetti e trovi fotografie, cartoline e oggetti di vario tipo che, all'improvviso, ti...
Solitamente quando muore il nonno vai nella sua casa, apri i cassetti e trovi fotografie, cartoline e oggetti di vario tipo che, all'improvviso, ti...
Anche in Mugello l'argomento “munnezza, che fare?” È tra i più trattati dagli organi d'informazione, nei bar,...
A Villore, Frazione di Vicchio, un signore con una "fototrappola" ha avvistato un raro esemplare di gatto selvatico. Per chi non conoscesse...
Quando nel 1978 la Legge 833 istituì il Servizio Sanitario Nazionale, come espressione massima dell'efficienza e della garanzia del Welfare...
Siamo nella settimana del Festival di Sanremo ed è doveroso, da parte nostra, scomodare i grandi miti della canzone italiana per descrivere quella...
Una volta si scendeva in Piazza per la difesa del diritto allo studio e per quella del salario, oggi si scende in Piazza per avere un mezzo pubblico che...
Un mio carissimo amico mi diceva che, quando ti senti triste e solo, la cosa che ti può consolare, più dell'abbraccio di una persona...
Una volta, quando il mondo era retrivo e antiquato, ma più poetico e sognante, l'antico adagio così ammoniva: “Ricordati di non...
Il 2025 in Mugello si apre come si era concluso il 2024: con la grave crisi del settore del latte. E subito ne viene fatta una questione politica, con...
Nella notte tra il 25 e il 26 dicembre si sono verificati diversi atti vandalici (articolo qui), che hanno preoccupato gli abitanti di Borgo San Lorenzo. Auto...
La graffetta di metallo è uno di quei generi di cancelleria che, quando serve, non se ne trova una manco a morire. E più hai fretta di fissare...
A Marradi e Palazzuolo si discute del problema dei medici di famiglia, una "specie in via di estinzione". Con i prossimi pensionamenti, il rischio...