9 APR 2025
OK!Firenze

104 risultati trovati dalla ricerca "intelligenza artificiale"

Il River to River Florence Indian Film Festival festeggia i vent'anni nel segno di Satyajit Ray

In programma l'omaggio per l'anniversario dei 100 anni dalla nascita del grande maestro del cinema indiano Satyajit Ray, con la proiezione di due suoi film e il parallelismo tra "Nayak"...

Uso compulsivo di TikTok. Gandola e Balestri:: una mozione in consiglio sul cyberbullismo

“L’amministrazione comunale di Campi Bisenzio si adoperi presso il Governo e i Ministeri competenti perché vengano adottate, anche attraverso il Garante della Privacy, tutte le misure...

AvvocatoFlash: l’innovazione digitale che abbraccia il settore legale

Sempre di più oggi la ricerca di un avvocato si è spostata sul digitale. Gli utenti che digitano su Google le parole “Avvocato Online” stanno crescendo di mese in mese. Lo stesso...

Fendi, il nuovo stabilimento a Bagno a Ripoli porterà 133 posti di lavoro

Un nuovo stabilimento che darà lavoro a 133 nuovi addetti per un investimento complessivo di oltre 57 milioni in buona parte dedicato a realizzare progetti innovativi in grado di adeguare le produzioni...

Bagno a Ripoli: il nuovo stabilimento Fendi porterà 133 posti di lavoro

Un nuovo stabilimento che darà lavoro a 133 nuovi addetti per un investimento complessivo di oltre 57 milioni in buona parte dedicato a realizzare progetti innovativi in grado di adeguare le produzioni...

Cambio al vertice dell'Istituto di scienze militari aeronautiche

Venerdì 17 luglio il Generale di Brigata Aerea Vincenzo Nuzzo, Comandante dell’ISMA e del Presidio Aeronautico, cederà il Comando al Generale di Brigata Aerea Urbano Floreani. Il passaggio di consegne...

Il giornalismo digitale protagonista alla settima edizione del festival Glocal

Intelligenza artificiale, Internet delle cose, algoritmi sono parole che sempre più entrano nell’attività giornalistica e cambiano aspetti sostanziali di questa professione. La settima edizione del festival...

Un metodo automatico per contare i pesci del mare, lo spiega il Cnr

Computer vision ed intelligenza artificiale consentono a un team di ricercatori italiani e spagnoli, coordinato dall’Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche, di monitorare in...

A tu per tu con la scienza nella "Notte dei ricercatori" il 28 settembre 2018

 Nella Notte dei ricercatori’, manifestazione promossa dall’Unione Europea il 28 settembre per sensibilizzare l’opinione pubblica ai temi della ricerca e dell’innovazione, il Cnr organizza molti eventi...

Da Superquark a Scarperia. Una serata sull'intelligenza artificiale

INTELLIGENZA ARTIFICIALE – UNA CONFERNZA AL ROTARY CLUB MUGELLO Una conferenza del tutto inusuale quella organizzata dal Rotary Club Mugello, lo scorso martedi 11 settembre 2018 presso la Fattoria Il...

Il profilo dei giocatori d'azzardo, secondo il Cnr

OK!Mugello rilancia una nota del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr), che può avere interesse anche per il nostro territorio: I soggetti a rischio gambling presentano tratti depressivi e impulsivi,...

Le frasi in codice, la scuola & lo spazio. Cronache di un radioamatore

Il nuovo contributo del nostro collaboratore Carlo Luigi Ciapetti. Una riflessione e un pensiero scritto: Attenti al Lupo È passato più di un quarto di secolo da quando questa canzone - uno dei primi...

Mostre d’arte. Enrico Visani a Palazzo Marino a Pistoia

Siamo venuti gentilmente a conoscenza, che venerdi prossimo 27 maggio 2016, il pittore mugellano Enrico Visani, prima di grande pittore e maestro, è un caro amico, inaugurerà una sua mostra personale...

Mostra di Enrico Visani a palazzo Medici Riccardi. Info...

Come abbiamo recentemente pubblicato sul nostro Sito Web OK!Mugello, si è inaugurata in questi giorni a Palazzo Medici Riccardi a Firenze una importante mostra sull’artista Enrico Visani, toscano di nascita...