19 APR 2025
OK!Firenze

177 risultati trovati dalla ricerca "DNA"

Confagricoltura Firenze: "In 40 anni perso il 40% della superficie agricola coltivata con olivi"

In 40 anni, dal 1980 al 2020, nel territorio della provincia di Firenze è stato perso il 40% delle superfici destinate ad olivi. È quanto emerge dalla ricerca commissionata dalla Fondazione...

Galluzzo, due studenti investiti sulle strisce pedonali

Traffico in tilt e ripercussioni anche in città stamani per un incidente stradale avvenuto al Galluzzo. Un auto che per fortuna viaggiava a velocità moderata ha investito due liceali che...

Grandiosa Frida Bollani Magoni con Mark Glentworth al Giotto di Borgo

Inaugurata ieri sera con uno straordinario successo la 26^ edizione del Giotto Jazz Festival 2025 eccezionalmente al Teatro Giotto di Borgo san Lorenzo, mentre gli altri artisti della rassegna si esibiranno...

Allerta meteo ma scuole aperte a Scarperia e San Piero: unico Comune dell'Unione, scatta il dibattito. Pronta un'interrogazione della Lega

Il fine settimana appena trascorso è stato particolarmente drammatico per il comune di Scarperia e San Piero, colpito pesantemente da eventi atmosferici che hanno causato ingenti danni, in particolare...

Consegnato alle autorità italiane il latitante Salvatore Vespertino, è stato l'attentatore della libreria di Firenze

Questo pomeriggio, presso l’aeroporto di Fiumicino, è stato consegnato alle Autorità italiane, con un volo proveniente da Madrid, Salvatore Vespertino, il 38enne militante anarchico...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 28 febbraio 2025

Accadde oggi 1815 - Napoleone sbarca in Francia (210 anni fa). Fuggito il 26 febbraio dall'isola d'Elba dove era stato esiliato lo scorso anno Napoleone Bonaparte rientra in Francia...

Arrestato in Spagna l'anarchico Vespertino Salvatore che mise la bomba fuori da una libreria di Firenze

Alle 3 di notte di ieri, 15 febbraio, a Vallecas (Madrid), distretto del centro città della capitale spagnola, la Polizia Nazionale spagnola ha arrestato Salvatore Vespertino, 38enne militante...

Cadaveri fatti a pezzi e ritrovati in 4 valigie lungo la FiPiLi: per Elona Kalesha confermata in appello la condanna a 30 anni

Confermata in appello, dinanzi ai giudici della Corte d’Assise di Firenze, la condanna a 30 anni di carcere per Elona Kalesha, per duplice omicidio e vilipendio di cadavere.  La vicenda risale...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 18 gennaio 2025

Accadde oggi 1788 - I primi inglesi arrivano in Australia (237 anni fa). Nasce come colonia penale di Re Giorgio III l'Australia. Qui arrivano oggi in primi inglesi con il compito di fondarla. 1912...

Stefano Massini nuovo direttore artistico del Teatro della Toscana

È Stefano Massini il nuovo direttore artistico del Teatro della Toscana – Teatro Nazionale. L’annuncio ieri con la sindaca Sara Funaro. L’incarico è di durata quinquennale.  “Una...

Firenze: condanna unanime per le frasi di matrice fascista e le svastiche per Acca Larentia

In via Pisana è comparsa una scritta di matrice fascista che richiama i fatti di Acca Larentia, a Roma. “Asfalto di sangue. Il loro odio nelle mani, nei nostri cuori il giuramento immortale....

Stefano Iacomi: un addio al servizio, ma non alla passione per il mestiere di pompiere

Con questo articolo si chiudono le pubblicazioni del 2024 di OKMugello. Tutta la nostra redazione si unisce agli auguri di buon pensionamento a Stefano Iacomi e augura ai lettori un nuovo anno sereno...

Chi sono le vittime di Calenzano: Vincenzo, Carmelo, Franco, Gerardo e Davide

Vincenzo Martinelli, Carmelo Corso, Gerardo Pepe, Franco Cirielli e Davide Baronti. Sono questi i cinque operai trovati morti colpiti dall'esplosione al deposito Eni di Calenzano. L'identificazione...

E' di Scarperia la giovane giornalista vincitrice della prima edizione del Premio giornalistico TG Poste

È Annalisa Berti di Scarperia, giornalista e social media manager di 29 anni, la vincitrice della prima edizione del Premio giornalistico TG Poste, il telegiornale quotidiano di Poste Italiane....

Grande successo a Scarperia della 27esima edizione del Premio internazionale ”Le Velò” - l’Europa per lo sport”

Una serata indimenticabile, sportivamente e socialmente parlando, quella vissuta lunedì scorso 2 dicembre 2024, negli accoglienti locali di Villa Il Palagio a Scarperia, in occasione del 27°...

Caso Kata, perizia negativa sugli oggetti: nessuna traccia di DNA dei familiari nella stanza

Dopooltre un anno dalla sparizione dall'ex hotel occupato Astor della piccola Kata e presumibilmente portata via dall'uscita di via Monteverdi e di cui non abbiamo avuto più alcuna notizia...

Speciale "Far West" su Rai Tre: nuove indagini sul sospettato del Mugello nel caso del Mostro di Firenze

La trasmissione "Far West", condotta da Salvo Sottile su Rai Tre, è pronta a trasmettere uno speciale dedicato a una pista investigativa legata al Mostro di Firenze, con particolare attenzione...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 12 ottobre 2024

Accadde oggi 1492 - Colombo scopre l’America (532 anni fa): Una data che cambiò la storia. Dopo aver navigato per circa 33 giorni (e dopo aver sostato un mese all'isola...

Mostro di Firenze, riesumato il cadavere di Francesco Vinci: il DNA confermerà la sua identità?

Riesumati stamani - 27 settembre - i resti di Francesco Vinci nel cimitero di Montelupo Fiorentino, una delle figure chiave nella "pista sarda" sui delitti sul mostro di Firenze. Si tratta...

Robert Kubika al Mugello con la European Le Mans Series

Dalla prima vittoria con la Ferrari 499P in Texas nel giorno del trionfo di Charles Leclerc a Monza al debutto al Mugello Circuit nella ELMS, il campionato Endurance in puro spirito Le Mans, il 27-29...

Ex Astor. Il babbo e lo zio di Kata accusati di rissa

Tra il 23 e il 24 marzo 2023, ci fu una notte agitata, raccontano le pagine de La Nazione, all’ex hotel Astor. Una delle tante, a dire il vero. Solo che adesso, a distanza di quasi quindici mesi...

Storia di un caso che potrebbe essere riaperto: il mostro di Firenze

Otto duplici omicidi avvenuti tra la fine degli anni settanta e il 1985: il caso del Mostro di Firenze è stato uno giallo più noti e agghiaccianti nella storia dei delitti in Italia e soprattutto...

Mostro di Firenze: Una foto ritrovata è stato l' input per la revisione del processo Vanni?

Una foto dimenticata nelle vecchie carte è stato lo spunto che mi ha convinto definitivamente che il racconto/confessione di Lotti è mendace. Analizzando dapprima accuratamente il fotogramma...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 25 giugno

Accadde oggi 1678 - Prima donna laureata (346 anni fa): Il "genio di casa". Così fu considerata fin da piccola Elena Lucrezia Cornaro dal padre Giovan Battista, che discendeva...

“Mission: Valstagna” – Il raduno dell’anno che ricorda la vittoria più lunga del mondo

I tornanti che da Valstagna conducono ad Enego, uno dei centri più importanti dell'Altopiano dei 7 Comuni, hanno recentemente ospitato un evento eccezionale: il raduno di oltre 50 Lancia Delta...

Strage Georgofili, commemorate le vittime dell'attentato

Commemorate, alle 1 e 04, ora della strage, le vittime dell'attentato di via dei Georgofili: 31 anni fa, il 27 maggio 1993 un Fiat Fiorino imbottito di esplosivo ad alto potenziale fece 5 vittime. Morirono...

Nuovo nome per lo storico teatro tenda di Firenze

Nuovo nome e nuova programmazione per il Tuscany Hall, ex Teatro Tenda di Lungarno Aldo Moro, a Firenze. Dal primo Marzo 2024 si chiamerà Teatro Cartiere Carrara, collegando ancora di più...

La replica del Presidente Milani alla lettera della comunità ebraica fiorentina

Carissimi, ho letto con estrema attenzione e più volte la vostra lettera, facendo attenzione ai singoli passaggi e alle parole che sono utilizzate, dalle quali emerge chiara l’amarezza...

Il buongiorno di Ok!Firenze. Oggi, 28 febbraio

Accadde oggi 1815 - Napoleone sbarca in Francia (209 anni fa). Fuggito il 26 febbraio dall'isola d'Elba dove era stato esiliato lo scorso anno Napoleone Bonaparte rientra in Francia...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 18 gennaio

Accadde oggi 1788 - I primi inglesi arrivano in Australia (236 anni fa). Nasce come colonia penale di Re Giorgio III l'Australia. Qui arrivano oggi in primi inglesi con il compito di fondarla. 1912...