1 APR 2025
OK!Firenze

790 risultati trovati dalla ricerca "Efficienza"

Torrente Rovigo: vietata la raccolta dei rifiuti ai cittadini, ordinanza del Sindaco di Palazzuolo sul Senio

Con un’ordinanza urgente firmata questa mattina, il Sindaco di Palazzuolo sul Senio ha stabilito il divieto di accesso alla popolazione per la raccolta dei rifiuti lungo l’intera asta del...

Nuova sede per l’ufficio trasporto scolastico a Tavarnuzze. Maggiore accessibilità per i cittadini

Il Comune di Impruneta ha annunciato il trasferimento dell'Ufficio Trasporto Scolastico e del Servizio Educativo Prima Infanzia al piano terra degli uffici comunali di Tavarnuzze, situati in via Fratelli...

Dal rendering 3D all’interior design: come realizzare spazi che fanno la differenza

Il rendering 3D è diventato uno strumento essenziale nell’interior design, consentendo di trasformare idee progettuali in rappresentazioni visive dettagliate e realistiche. Grazie alle moderne...

Mazzetti (FI): "Cambio di passo urgente nella gestione del rischio idrogeologico. Serve per le Regioni un testo unico rischio idrogeologico"

La gestione delle allerte maltempo in Toscana, e non solo, è al centro di un acceso dibattito, con l'On. Erica Mazzetti, deputata di Forza Italia e responsabile nazionale del dipartimento Lavori...

La convenienza di scegliere fotovoltaici da balcone nel 2025: tutto quello che c’è da sapere

Un fotovoltaico da balcone è una soluzione innovativa che consente a chi vive in appartamenti o edifici condominiali di sfruttare l'energia solare per produrre elettricità senza la necessità...

crisi di iscrizioni al cpia2 di firenze: sindacati e enti locali chiedono un confronto

Il Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti (CPIA2) di Firenze sta affrontando una fase critica, con un calo delle iscrizioni di circa un terzo rispetto all'anno precedente. Questa situazione...

Possibili interruzioni e abbassamenti di pressione dell'acqua a Figline e Incisa:

Publiacqua ha avvisato i cittadini del Comune di Figline e Incisa che, a causa di lavori di manutenzione sugli impianti, si registreranno forti abbassamenti di pressione e temporanee mancanze di acqua...

A Greve in Chianti i primi alloggi popolari riqualificati con tecnologie sperimentali all'avanguardia

Azzerare i consumi energetici e migliorare efficienza e comfort degli alloggi popolari, attraverso l’adozione di tecnologie sperimentali altamente innovative. È l’obiettivo dell’intervento...

Max Mugelli di nuovo al via del Ferrari Challenge Europe Trofeo Pirelli

Max Mugelli torna in pista per affrontare una emozionante avventura: il pilota, originario di Borgo San Lorenzo, parteciperà anche in questa stagione al Ferrari Challenge Europe Trofeo Pirelli,...

Gomme auto, Continental presenta due nuovi modelli estivi

Lo scorso febbraio, mediante una nota stampa pubblicata sul proprio sito ufficiale, Continental ha annunciato il lancio di due nuovi pneumatici estivi: EcoContact 7 e EcoContact 7 S. Entrambi saranno...

Borgo San Lorenzo aderisce al progetto CUDE. Un passo avanti per la mobilità inclusiva

Il Consiglio Comunale di Borgo San Lorenzo ha approvato all'unanimità l'adesione al progetto CUDE (Contrassegno Unificato Disabili Europeo) durante la seduta del 17 marzo 2025. L’iniziativa,...

Maltempo in Toscana, Giani firma la richiesta di emergenza nazionale

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha firmato la richiesta di dichiarazione dello stato di emergenza nazionale in seguito alla devastante ondata di maltempo che nelle ultime 24 ore ha...

Maltempo e guasti idrici. Aggiornamento di Publiacqua "disagi a Scarperia San Piero e Vaglia"

A causa delle forti perturbazioni che stanno interessando il territorio, si stanno verificando problemi di approvvigionamento idrico nei comuni di Scarperia San Piero e Vaglia. Publiacqua informa che...

Servizio trasfusionale a Firenze ed in Toscana. Tutto bene?

C’è una notizia apparentemente piccola, un progettino pensato, dichiarato ed in parte realizzato nel servizio sanitario toscano, che non dà nell’occhio. Il progetto, non solo...

Come scegliere una scrivania da ufficio: alcuni parametri da valutare

Arredare un ufficio richiede attenzione a diversi dettagli per creare un ambiente funzionale e accogliente. Tra gli aspetti più importanti, la scrivania gioca un ruolo fondamentale, poiché...

Presentato il piano per la riqualificazione di San Salvi

Un nuovo istituto scolastico con 24 aule. Uno studentato pubblico da circa 30 posti, housing sociale con 12 alloggi (collegati da percorsi ciclopedonali, alberi e dotati di aree sosta) ma anche funzioni...

Tumore al seno: per il 97% delle pazienti la radioterapia inizia entro 4 mesi dall’intervento

Nel 2024 il 97% delle pazienti sottoposte a radioterapia post-operatoria nelle strutture dell’Azienda USL Toscana centro ha iniziato il trattamento entro i 120 giorni dall’intervento. Il...

Piano casa regionale. Un anno di risultati positivi con 60 milioni di euro già attivati

Firenze, 5 marzo 2025 – Un anno dopo l'introduzione del Piano Casa regionale, la Regione Toscana ha reso noti i risultati dei primi interventi, confermando l'efficacia delle azioni messe...

In macelleria per contribuire alla lotta contro i tumori

Basta un piccolo gesto per sostenere la lotta contro i tumori. L'Associazione dei Macellai di Firenze e Provincia/Cesec e Agiva Federcarni di Pontassieve invitano tutti i clienti a partecipare l’8...

I taxi fiorentini eccellenza d'Italia. Lo afferma il IV rapporto “Gli italiani e i taxi 2025”.

Il servizio taxi italiano si conferma un’eccellenza nel panorama europeo. È quanto emerge dal primo rapporto comparativo tra il servizio taxi in Italia e quello nelle principali capitali...

Figline e Incisa, possibili mancanze di acqua per lavori Enel: ecco quando e le vie interessate

I cittadini del Comune di Figline e Incisa Valdarno sono stati informati da Publiacqua circa un’interruzione del servizio idrico che potrebbe causare disagi nelle prime ore di domani - martedì...

Mugello e Scudo Verde: l’Unione dei Comuni approva la mozione per tutelare i pendolari

Il Consiglio dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello ha dato il via libera alla mozione presentata da Alice Oreti, consigliera del partito Volt Italia, per il potenziamento del trasporto pubblico...

CNA a confronto con l'assessore Giorgio. Chiesti fondo per imprese penalizzate dai lavori della tramvia

Si è tenuto presso la sede di CNA, l'incontro "Firenze Futura", che ha visto la partecipazione dell'Assessore alla Mobilità del Comune di Firenze, Andrea Giorgio,...

Auto elettrica: ecco come migliorare il suo esterno nel 2025

Il mercato delle auto elettriche continua ad evolversi. Con il continuo arrivo di nuove funzionalità, diventa necessario per i proprietari di auto elettriche migliorare i loro esterni sia per l'estetica...

Signa. Inaugurazione del nuovo comando della polizia locale

Sabato 1° marzo alle 10:30 verrà inaugurato il nuovo Comando della Polizia Locale di Signa, situato in via Santelli. La struttura, moderna ed efficiente, rappresenta un passo significativo...

Dissesto finanziario a Vicchio: le preoccupazioni di un cittadino

Una nostra lettrice ci scrive per esprimere le sue riflessioni sulla difficile situazione finanziaria del Comune di Vicchio, lodando la trasparenza dell’attuale amministrazione ma sollevando dubbi...

La situazione dei medici di famiglia a Marradi e Palazzuolo, AnimaMarradi: "Preoccupati per le soluzioni di ASL"

Il consiglio comunale del 21 febbraio, richiesto dalle opposizioni, ha, secondo le opposizioni stesse, messo in luce la grave situazione legata alla carenza di medici di famiglia a Marradi e Palazzuolo...

E' guerra delle key box. La sindaca sceriffa in strada con la Municipale mentre spuntano i "furbetti" - FOTO

A favore di telecamere delle tv e dei flash dei fotografi è andata in scena la camminata della sindaca-sceriffa Sara Funaro che scortata dagli uomini della Polizia Municipale armati di tronchesi...

La sindaca Funaro dimentica di esserlo anche della città metropolitana e tira dritto sullo scudo verde

"Nemmeno nelle linee programmatiche presentate in Consiglio ci sono indicazioni precise. Città e Provincia aspettano risposte" Questa la dichiarazione congiunta dei gruppi di minoranza...

Mugello: entro breve non ci saranno più medici di famiglia

Quando nel 1978 la Legge 833 istituì il Servizio Sanitario Nazionale, come espressione massima dell'efficienza e della garanzia del Welfare in tema di salute, tutti si erano illusi che ormai...