1 APR 2025
OK!Firenze

469 risultati trovati dalla ricerca "Gallerie"

Caccia agli animali nascosti. Visita guidata al museo archeologico di Fiesole

Domenica 9 marzo alle ore 16 il Museo Civico Archeologico di Fiesole propone un'esperienza unica che coniuga arte, storia e zoologia. La visita guidata a tema “Caccia grossa ai Musei di Fiesole”...

A lezione in museo: al via "cattedra Uffizi", primo corso accademico delle Gallerie

Via a Cattedra Uffizi, primo corso “accademico”, gratuito ed aperto a tutti, organizzato e proposto dal principale complesso museale fiorentino. Annunciato recentemente dal direttore Simone...

TAV, anche le ferrovie riconoscono danni agli edifici

Il comitato No tav a seguito dell'incontro con i tecnici Rfi ci fanno sapere.  L’ingegner Fabrizio Rocca nell’illustrare i lavori del Passante AV ha riconosciuto che sono state...

A tu per tu con l'Elettrice Palatina: il 18 febbraio Musei Civici gratuiti e un living history dedicato alla sua figura

Il 18 febbraio 2025, oltre all’ingresso gratuito per tutti nei Musei Civici Fiorentini e a Palazzo Medici Riccardi, torna a Palazzo Vecchio un evento speciale di living history (alle ore 15, 16...

Gli Uffizi celebrano Aldo Carpi, il pittore che raccontò l’orrore del lager in un diario

In occasione del Giorno della Memoria, gli Uffizi rendono omaggio ad Aldo Carpi, artista milanese di origini ebraiche, con una mostra speciale che racconta la drammatica esperienza dell'internamento...

Piazza della Signoria: grande successo per l'incontro della Befana e dei Vigili del Fuoco con bambine e bambini davanti alla galleria degli Uffizi

Nel pomeriggio di ieri, Lunedì del 6 gennaio, la Befana è atterrata davanti alla Loggia dei Lanzi in Piazza della Signoria, regalando un momento magico a grandi e piccini. L'evento,...

Manutenzione gallerie a Firenze. Chiusure notturne sulla A1 direttissima

Sulla A1 Milano-Napoli Direttissima, per consentire lavori di manutenzione delle gallerie, nelle due notti di mercoledì 8 e giovedì 9 gennaio, con orario 21:00-6:00, sarà chiuso il...

La Befana dei Vigili del Fuoco torna a volare su Piazza della Signoria il 6 gennaio 2025

Firenze si prepara a uno degli eventi più attesi delle festività natalizie: la tradizionale "Befana dei Vigili del Fuoco". L'appuntamento è fissato per il 6 gennaio...

Impruneta: due tour alla scoperta del patrimonio artistico e culturale

Due nuove date, l'11 e il 12 gennaio, per immergersi nelle tradizioni, nei mestieri e nella cultura di Impruneta. I tour turistici, che proseguono con cadenza mensile, offrono a residenti e visitatori...

Gallerie degli Uffizi, aperture speciali per le feste natalizie

Gallerie degli Uffizi, ecco le aperture da segnalare in occasione delle imminenti festività natalizie. Il 26 dicembre, Santo Stefano, tutto il complesso (Uffizi, Palazzo Pitti, Giardino di Boboli)...

Riapre il corridoio Vasariano. Un viaggio nel tempo per il grande pubblico

Firenze, 19 dicembre 2024 – Dopo otto anni di chiusura e un restauro completo, il Corridoio Vasariano, celebre "tunnel aereo" degli Uffizi, riapre le sue porte al grande pubblico il 21...

Le grandi mostre: Giorgio Vasari per Cosimo I de' Medici a Palazzo Vecchio - FOTO

 Nell’occasione dei 450 anni dalla morte di Cosimo I de' Medici e di Giorgio Vasari, la mostra in Palazzo Vecchio - promossa dall’Ufficio Firenze Patrimonio Mondiale...

Firenze. Via ai grandi lavori nel giardino di Boboli

Nel Giardino di Boboli l’Anfiteatro tornerà ad accogliere spettacoli come un tempo; le fontane monumentali del Nettuno e dell’Isola, dopo moltissimi anni, torneranno a zampillare con...

L'evento: il corridoio vasariano riapre al grande pubblico il 21 dicembre dopo otto anni - FOTO

Riapre il prossimo 21 dicembre il Corridoio Vasariano degli Uffizi, chiuso dal 2016 per consentire interventi di adeguamento alle più recenti norme di sicurezza. Per la prima volta, sarà...

Rischi per l'arco dei Lorena? Le contraddizioni del progetto Tav a Firenze secondo il comitato "No Tunnel TAV"

Il Comitato No Tunnel TAV ricorda come i tecnici che lo hanno affiancato abbiano più volte messo in guardia sui rischi che avrebbe potuto correre l’Arco dei Lorena. Oggi, in modo contraddittorio,...

Rfi. Passante Av di Firenze, pronta a partire la talpa della seconda galleria

È pronta a partire la talpa Marika, che scaverà il secondo tunnel del Passante AV di Firenze da Campo di Marte a Rifredi. La presentazione della fresa è avvenuta al cantiere di Campo...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 4 novembre

Accadde oggi 1864 - Completata la Porrettana (161 anni fa). Con l'inaugurazione del tratto Pracchia-Pistoia viene completata la Porettana, il primo tratto ferroviario fra l'Emilia e la Toscana...

I Musei rispondono alle accuse. Gallerie degli Uffizi "chiarimenti sulla vertenza con i sindacati"

Le Gallerie degli Uffizi, l'Opificio delle Pietre Dure e la Direzione Regionale dei Musei Nazionali della Toscana si vedono costrette a rispondere alle recenti affermazioni diffuse da Filcams Cgil...

Tav a Firenze: allarme da chi presiedeva la Commissione di collaudo

L'allarme lo lancia in Palazzo Vecchio Dmitrij Palagi di Sinistra Progetto Comune. "Il progetto relativo alle gallerie ferroviarie del sistema dell'Alta Velocità di Firenze mandato...

Sottoattraversamento Tav. I rischi e le complicanze secondo il comitato "no Tav" di Firenze

Il comitato "No Tav" di Firenze esprime preoccupazione e critiche nei confronti del progetto del sottoattraversamento TAV, definendolo un problema già evidente per la città, nonostante...

Tav Firenze: che nome dare alla seconda talpa? Bianca, Marika, Toscana o Viola?

Non si chiamerà Pegaso come desiderato e proposto dal Presidente della regione Eugenio Giani, ma il nome della seconda talpa che dovrebbe partire a breve e affiancherà la fresa...

15 ottobre, assemblea dei cittadini che potrebbero avere problemi con i lavori del sottoattraversamento TAV

Il 15 ottobre 2024 si terrà una assemblea per far nascere una associazione di autotutela da parte dei cittadini che temono danni dai lavori del sottoattraversamento TAV. L’iniziativa si...

Ferrovie. Riapre, per l'ennesima volta, la linea Faentina nel tratto tra Marradi e Faenza: ecco quando riprenderà il servizio

Riaprirà per l'ennesima volta la linea Faentina. L'ultima chiusura era stata causata dal maltempo che aveva colpito, ancora una volta, l'infrastruttura ferroviaria. La data di ripresa...

Loggia Isozaki, Architetti Firenze: “Nessuna risposta da Sangiuliano, ministro Giuli chiarisca”

Una lettera indirizzata al ministro della Cultura Alessandro Giuli per ribadire quanto comunicato, a proposito della loggia Isozaki, lo scorso 29 novembre 2023 all'allora ministro della Cultura Gennaro...

"Passeggiate fiorentine" al via 130 visite guidate gratuite ai principali musei fiorentini

Fondazione CR Firenze porta le famiglie e le persone più fragili nei principali musei storici di Firenze: dalle Gallerie degli Uffizi alle Cappelle Medicee, dalla Galleria dell’Accademia...

Giani annuncia che sono stati, scavati 1.630 metri: “Opera strategica per futuro della Toscana” - FOTO

Ha percorso 1.630 metri la talpa che scava il tunnel dell’Alta velocità sotto Firenze. La fresa, che ha iniziato lo scavo in assetto definitivo da Campo di Marte nel novembre del 2023, dopo...

Autostrada A1 Milano-Napoli: chiusa per una notte la stazione di Firenze Impruneta

Sull'autostrada A1 Milano-Napoli, saranno eseguiti lavori di manutenzione degli impianti elettrici nelle gallerie. Per consentire lo svolgimento degli interventi, la stazione di Firenze Impruneta...

Barberino Tavarnelle e Longarone, l’amicizia si rinsalda

E’ diventata ormai la pietra miliare di un patrimonio di valori sociali e cultura solidale, nata dal cuore di chi ha conosciuto con gli occhi dell’innocenza i tragici effetti del disastro...

Lavori in A1: tavolo di confronto tra Autostrade e i sindaci di Calenzano e Barberino

È stato istituito un tavolo di confronto tra la Direzione di Tronco di Firenze di Autostrade per l’Italia (Aspi) e i sindaci di Calenzano, Giuseppe Carovani, e di Barberino di Mugello, Sara...

Dal Mugello al Valdarno, i lavori della TAV procedono tra continui cambi 'in corsa': la denuncia di Idra

A Palazzo Vecchio e in Regione Toscana si prosegue nella costruzione dei 60 km di galleria per il tratto di alta velocità tra Vaglia e Bologna, che stando a quanto riportato da Idra sarebbero privi...