7 APR 2025
OK!Firenze

531 risultati trovati dalla ricerca "Liberamente"

Scarperia e San Piero, Libera Sinistra in Movimento accusa la Giunta: “Manca trasparenza sull’alluvione”

Il gruppo consiliare “Liberamente a Sinistra in Movimento” rompe il silenzio e affida a un’interrogazione formale, con risposta verbale e scritta, il proprio forte dissenso nei confronti...

I Cannibali delle autovetture in sosta inseguiti e denunciati dalla Polizia di Stato

La Polizia di Stato di Firenze ha denunciato a piede libero tre cittadini italiani, che, durante la notte, rubavano fari e navigatori satellitari dalle autovetture in sosta. I cannibali delle auto - così...

Lettera aperta ai soci e agli amici degli "Svarvolati Mugellani"

Cari amici, soci e appassionati di auto e moto d' epoca – scrive il Presidente del Club Svarvolati Mugellani Stefano Frilli - un' altro anno è trascorso ed inizia la nuova stagione...

Borgo San Lorenzo aderisce al progetto CUDE. Un passo avanti per la mobilità inclusiva

Il Consiglio Comunale di Borgo San Lorenzo ha approvato all'unanimità l'adesione al progetto CUDE (Contrassegno Unificato Disabili Europeo) durante la seduta del 17 marzo 2025. L’iniziativa,...

Maltempo, Firenze verso la normalità. Funaro "Raccomando attenzione e senso di responsabilità anche con codice giallo"

La sindaca ha firmato oggi alle 14 una nuova ordinanza: mercati chiusi fino a domani alle 14; parchi, giardini, aree verdi e cimiteri fino a lunedì notte. Riprendono le attività culturali...

Teatro, la magia di "Schiaccianoci Swing" a Barberino con Trimigno, Celestino Telera, Michele Telera, Rignanese e Mondelli

Un nuovo grande appuntamento per tutta la famiglia con uno degli spettacoli di Teatro-concerto di maggior successo, liberamente ispirato a Hoffmann e a Tchaikovsky e al mondo dello Schiaccianoci in scena...

Degustazione a Firenze. Che gusto hanno i vini dealcolati?

Sarà una bolla di sapone o il futuro del vino? Una cosa è certa nel nostro Paese, all'indomani del decreto legge che permette anche qui di produrre vini dealcolati sale l'interesse...

Che gusto hanno i vini no alcol?

Sarà una bolla di sapone o il futuro del vino? Tre giornaliste e una sommelier vi condurranno nel nuovo mondo dei vini dealcolizzati, un evento dove verranno svelate tutte le caratteristiche e...

Santa Brigida, arriva la fibra in alcune vie: al via i lavori di posa, come cambia la viabilità temporaneamente

Il Comune di Pontassieve ha annunciato che, a partire dal 17 febbraio 2025 e fino al 23 febbraio 2025, saranno eseguiti lavori di posa dell’infrastruttura per la fibra ottica in alcuni tratti stradali...

Teatro Giotto di Vicchio, tutto pronto per "La Mandragola facetissima commedia dell'arte" di StivalaccioTeatro

Liberamente tratta da Mandragola di Niccolò Machiavelli con la regia ed il canovaccio di Michele Mori andrà in scena “LA MANDRAGOLA facetissima commedia dell’arte”...

Corsini Young. In scena “Trecce Rosse”, uno spettacolo ispirato a Pippi Calzelunghe

Prosegue con grande successo la stagione del teatro ragazzi “Corsini Young” che dopo “La bella e la bestia” propone per domenica 9 febbraio alle ore 16,30 un altro grandioso spettacolo...

Maltempo e dissesto idrogeologico ad Arliano: il problema irrisolto della strada del deposito dell’acqua

Ogni volta che piove in modo abbondante, i residenti di Arliano, nel comune di Borgo San Lorenzo, si trovano a dover affrontare una situazione ormai ricorrente. L’acqua che scende dalle alture segue...

San Casciano celebra la giornata del 27 gennaio con un programma di eventi

Un ricordo corale, quello dedicato dal comune di San Casciano in Val di Pesa, al 27 gennaio, giornata internazionale in cui si commemora la tragedia dell'Olocausto. L'obiettivo di far sì...

Fiesole e parcheggi. Inizio anno con la novità di via Portigiani solo per residenti

Fa discutere a Fiesole l'iniziativa dell'amministrazione comunale che a far data dal 2 gennaio  2025 ha deliberato che i possessori del tagliando residenti ‘zona F’ potranno parcheggiare...

Taxi: nasce il Consorzio itTaxi Firenze, una nuova realtà per la mobilità fiorentina

Un’importante svolta per il trasporto pubblico su taxi nella città di Firenze. Su iniziativa di un gruppo di tassisti locali, infatti, nasce il Consorzio itTaxi Firenze. Una nuova struttura...

Molto viva la memoria di Armando Gori di Vicchio, l’eroe di Premuda

Durante i festeggiamenti e le commemorazioni del 2018, in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale (1915-1918), che si svolsero con grande partecipazione popolare nelle sale di Villa Pecori...

Mugello, domani a Barberino un convegno sull'Alzheimer: nasce il progetto "Atelier Alzheimer", in cosa consiste

L'obbiettivo è aiutare gli anziani che vivono una forma di demenza a stare meglio e al tempo stesso sostenere i familiari che li assistono. Se ne discuterà domani sabato 7...

Alessandro Preziosi, Alessandro Riccio, Drusilla Foer, Mare fuori e La luna e i falò per la prima settimana di dicembre

È iniziato il mese delle feste e, con dicembre, anche una bellissima serie di appuntamenti teatrali, a cominciare dal Teatro della Pergola, che dal 3 all'8 dicembre 2024 presenta ALESSANDRO...

Barberino in prima linea per la cura dell'Alzheimer, si terrà un nuovo importante convegno: ecco il programma dell'evento

Si svolgerà Sabato 7 novembre, ore 15:30, presso il Palazzo Pretorio di Barberino di Mugello il convegno organizzato dal Comune, dalla Cooperativa Nomos e dalla Pubblica Assistenza Maria Bouturlin...

Quarto appuntamento con il cartellone del Teatro Corsini di Barberino: in scena "La luna e i falò"

Quarto appuntamento con il cartellone del Teatro Corsini di Barberino, che per giovedì 5 dicembre propone il grande Luigi D’Elia in “La luna e i falò”. Un uomo, conosciuto...

Re Panettone. Dal classico ai più creativi per un Natale solidale

Il panettone è senza dubbio uno dei dolci natalizi italiani più iconici, apprezzato in tutto il mondo per il suo sapore unico e la sua consistenza soffice. Nato a Milano, secondo la leggenda,...

Violenza di genere, in un anno e mezzo 2.692 chiamate di donne al 112 in Toscana. Solo una su diciannove riguarda un uomo

Di tutte le chiamate per denunciare una violenza che arrivano al 112 toscano, solo una su diciannove riguarda un uomo o un ragazzo. Tutte le altre sono di donne. In un anno e mezzo, dal giugno 2023 al...

Incontro sulla sanità in mugello. Aggiornamenti sulla ristrutturazione dell'ospedale e nuovi servizi

Giovedì 28 novembre alle 17:30, nella Sala del Consiglio Comunale di Borgo San Lorenzo, si terrà un incontro pubblico per fare il punto sulla sanità nel Mugello e illustrare gli sviluppi...

Critiche di Forza Italia per il Consiglio Comunale di Barberino di Mugello

Lunedì 18 novembre, presso il Palazzo Pretorio in piazza Cavour, si è svolta una seduta del Consiglio Comunale di Barberino di Mugello. Una nota inviata da Alberto Lopez, referente di Forza...

La biblioteca comunale di Barberino ospita attività per bambini e ragazzi

Il Comune di Barberino di Mugello continua a offrire nuove opportunità educative e creative ai giovani residenti del comune con il progetto "BARBERINO BAMBINO", giunto al suo secondo...

Il film "Che bella storia la vita" vince il premio mediterraneo film. A Cefalù sarà premiato il film del pontassievese Alessandro Sarti

Il Festival del Cinema di Cefalù ha recentemente annunciato che il film toscano “Che bella storia la vita”, diretto da Alessandro Sarti, ha ricevuto il prestigioso Premio Mediterraneo...

Il corsini dei piccoli. Una stagione dedicata ai giovani spettatori

Come ogni anno al cartellone “Da grandi”, il Teatro Corsini presenta “Il Corsini dei piccoli” che, per la stagione 2024/25 propone 12 spettacoli realizzati da compagnie nazionali...

«Respiro quindi sono». Appuntamento il 26 ottobre all’ospedale Piero Palagi per la IV giornata “Smetteredifumare”

Si svolgerà sabato 26 ottobre, dalle ore 8.00 alle ore 13.00, presso il reparto di Fisiopatologia Respiratoria dell’Ospedale Palagi di Firenze, diretto dal dottor Walter...

Stagione 2024/25 al Corsini. Cultura e innovazione per il teatro di Barberino

Ventesima stagione di Catalyst al Teatro Comunale Corsini di Barberino e ventiquattro (Bobo Rondelli è già andato in scena)  gli spettacoli in cartellone per la stagione 2024/25 (e...

Presentazione della Stagione 2024/25 del teatro Giotto di Vicchio

Si aprirà martedì 26 novembre il sipario del Teatro Giotto di Vicchio con la stagione 2024/25 con un cartellone che entusiasmerà il pubblico fino al 2 aprile . Novità e qualche...