20 APR 2025
OK!Firenze

302 risultati trovati dalla ricerca "PERINI"

Lorenzo Masi (Capogruppo M5S): Inaccessibile ai cittadini il campo di atletica di Sorgane

“Siamo tornati ieri in Consiglio comunale a chiedere conto all’assessora allo sport Perini del campo di atletica leggera a Sorgane nel quartiere 3” così il Capogruppo del MoVimento...

I due decessi di piazza Tasso. L'assessore Paulesu: “Momento doloroso. Erano conosciuti dai servizi sociosanitari"

“Fatti come questo ci addolorano, è un momento di cordoglio e di lutto per il quartiere e la città, e in particolare per tutto il sistema dei servizi sociosanitari cittadini che queste...

Serie A, Atalanta-Bologna: scontro diretto per la Champions League

La squadra di Italiano fa visita a quella di Gasperini al Gewiss Stadium di Bergamo all’ora di pranzo di domenica 13 aprile, gara valida per la 32^ giornata di Serie A. La 32^ giornata di Serie...

Galluzzo, due studenti investiti sulle strisce pedonali

Traffico in tilt e ripercussioni anche in città stamani per un incidente stradale avvenuto al Galluzzo. Un auto che per fortuna viaggiava a velocità moderata ha investito due liceali che...

Firenze, una panchina per ascoltare i sogni, le paure e le speranze di ragazzi e ragazze

Dipingere una panchina di colore verde con una fascia arancione e scrivere una cartolina speciale a sé stessi da grandi per raccontare preoccupazioni, sogni e speranze per il futuro. È questa...

Publiacqua lancia il Bando Cultura 2025: 150mila euro per sostenere arte e territorio

Publiacqua rinnova il suo impegno per la promozione culturale con il lancio del Bando Cultura 2025, mettendo a disposizione 150.000 euro per sostenere la produzione e realizzazione di eventi culturali...

Lorenzo Masi (M5S): “Firenze crede allo sport ma investe solo 250 mila euro per la manutenzione degli impianti sportivi”

“Si è svolto oggi in Commissione Cultura e Sport un importante dibattito sugli impianti sportivi a Firenze. Il quadro non è incoraggiante, perché 250 mila euro è una...

Critericità idrauliche a Cascine del Riccio. Sopralluogo e interventi

Il 2 aprile 2025, un sopralluogo congiunto tra diverse autorità comunali e il Consorzio di Bonifica Medio Valdarno si è svolto a Cascine del Riccio, area colpita da significativi allagamenti...

Impruneta, sopralluogo a Cascine del Riccio per affrontare i danni degli allagamenti - FOTO

Ieri mattina il sindaco Riccardo Lazzerini, insieme all'assessore Canuti, all'assessora Letizia Perini del Comune di Firenze, all'assessore Corso Petruzzi del Comune di Bagno a Ripoli,...

Solidarietà, un’auto per le persone più fragili: il sostegno di Publiacqua alla Fondazione Solidarietà Caritas di Firenze

Un’auto per consentire a persone con problemi sanitari e sociali di spostarsi. È il sostegno di Publiacqua a Casa Vladimiro, una struttura di accoglienza socio-sanitaria della Fondazione...

Presentazione di “Come leoni!” di Giacomo Perini alla biblioteca di Borgo San Lorenzo

Venerdì 28 marzo 2025, alle ore 21, la Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo ospiterà il terzo appuntamento della sesta stagione dei "Venerdì d’Eresia", un ciclo...

“La Partita Applaudita, successo del fair play. Ora educazione alla cittadinanza a partire dagli impianti sportivi comunali”

“Il progetto ‘La Partita Applaudita’ di questo fine settimana è stato un successo, non solo per il numero delle partite, ben 110 partite in tutta la Toscana oltre ad una partita...

Torna "Venerdì d’Eresia": la sesta stagione tra cultura e territorio

La cultura torna protagonista con la sesta stagione di "Venerdì d’Eresia", rassegna letteraria che, dal 8 marzo al 31 maggio 2025, animerà diversi spazi culturali del Mugello...

Nasce Fondazione Rondinella, una realtà innovativa dedicata ai giovani

Formazione, divulgazione, cultura, crescita, educazione. Sono gli obiettivi principali della Fondazione Rondinella, una nuova realtà che nasce a Firenze con l’obiettivo di realizzare numerose...

Piazza D'Azeglio, inaugurati i nuovi campi di calcetto e di basket al giardino

Inaugurati i nuovi campi di calcetto e di basket al giardino di piazza D'Azeglio. Il taglio del nastro si è svolto alla presenza della sindaca Sara Funaro, delle assessore Paola Galgani e Letizia...

La memoria e lo sport. L’evento “quelli che il calcio…” al teatro Glue di Firenze

Il 24 gennaio 2025, presso il Teatro Glue di Firenze, si è svolto l’evento “Quelli che il calcio… Storie di partite e calciatori nei campi di concentramento”, organizzato...

L'impianto di San Marcellino sarà trasformato in una struttura all'avanguardia

Un investimento di tre milioni e 120 mila euro per trasformare l'impianto di San Marcellino in una struttura sportiva di nuova generazione. Il Comune di Firenze ha vinto il bando 'sport e periferie'...

Delegazione di Pontassieve ricevuta a Roma dall'Ambasciatore del Brasile per la COP30

Una delegazione istituzionale del Comune di Pontassieve, composta dal Sindaco Carlo Boni, il consigliere delegato Giulio Zanobini, Mauro Perini, già Sindaco di Pontassieve e cittadino onorario...

E' morto Aldo Agroppi carattere forte e opinioni controcorrente

Aldo Agroppi è stato un calciatore e allenatore italiano, noto per la sua carriera nel Torino e nella Fiorentina, nonché per il suo carattere forte e le sue opinioni controcorrente. Nato...

Un fontanello in regalo per la comunità di Bargino. Brindisi natalizio con l’acqua del sindaco - FOTO

Aperta una nuova casa dell’acqua nel Comune di San Casciano in Val di Pesa. Il sindaco Roberto Ciappi, il presidente di Publiacqua Nicola Perini e i rappresentanti dell’associazione locale...

Positivo riscontro per il Convegno della Comunione Tradizionale a San Godenzo

Si è tenuto presso l’Albergo Agnoletti il Convegno della Comunione Tradizionale, un appuntamento che ha visto una buona partecipazione, tra cui alcuni giovani e giovanissimi. L’evento...

Acqua pubblica e plastica zero. Il nuovo fontanello a Scarperia e San Piero

"È stato inaugurato nella mattinata di oggi, Martedì 17 dicembre, il fontanello di viale Matteotti nel comune di Scarperia e San Piero. L’evento ha visto la partecipazione di...

San Godenzo ospita il Convegno della Comunione Tradizionale in preparazione al XXXVIII Incontro della "Fedelissima" Civitella del Tronto

Sabato 21 dicembre 2024, a San Godenzo (FI) presso l’Albergo Agnoletti, si terrà il Convegno della Comunione Tradizionale in preparazione al XXXVIII Incontro della “Fedelissima”...

Nuovo fontanello per Scarperia: ecco dove sarà installato e da quando sarà disponibile

  Martedì 17 dicembre, alle ore 10.30, il Comune di Scarperia San Piero, in collaborazione con Publiacqua, inaugurerà e presenterà ufficialmente alla cittadinanza il secondo...

Il coordinamento "No Multiutility" contro l'idea di società benefit per i servizi pubblici

Il Coordinamento delle Associazioni No Multiutility critica la proposta di trasformare Publiacqua in una società benefit, suggerita dal presidente Perini, e di estendere tale modello anche ad Alia...

Calcio storico. Presentato il calendario dei Bianchi di Santo Spirito 2025

“Ringrazio i Bianchi di Santo Spirito che ogni anno dedicano tempo ed energie per poter devolvere il ricavato ad un'associazione del territorio - ha dichiarato l'assessora alle tradioni...

Due keniani sul podio della 40ma Maratona di Firenze

La 40ma Firenze Marathon è iniziato con una giornata dal clima perfetto, con 11mila maratoneti che sono andati a caccia di emozioni lungo una Firenze in splendida forma, tra gli scintillanti vicoli...

ll rugby al centro Astori, via libera della giunta

Approvata dalla giunta la delibera dell'assessora allo sport Letizia Perini per lo spostamento, al centro Davide Astori, delle attività dello stadio Padovani, impianto che nei prossimi mesi...

La grande festa di Aisla Firenze. Nuotate 23mila vasche e battuto il record dei 500 km.

Hanno aperto l’edizione, come sempre in beneficenza della sezione fiorentina di Aisla Aps, alcuni simpatici rappresentanti della Fondazione La Compagnia di Babbo Natale, da anni presenza irrinunciabile...

Bando “i cammini dell’acqua”. Sostegno a progetti di valorizzazione territoriale

Publiacqua ha lanciato l’edizione 2024 del bando "I Cammini dell'Acqua", un'iniziativa che mira a sostenere la valorizzazione e la protezione del patrimonio ambientale e naturale...