24 APR 2025
OK!Firenze

226 risultati trovati dalla ricerca "barriere architettoniche"

Calenzano, sicurezza stradale, approvato il progetto per via Dante Alighieri

Approvato dalla Giunta comunale il progetto esecutivo di messa in sicurezza di via Dante Alighieri, tramite la realizzazione di sei attraversamenti pedonali luminosi. L’obiettivo è migliorare...

Calenzano, nuovi attraversamenti luminosi per la sicurezza di via Dante Alighieri

La Giunta comunale di Calenzano ha approvato il progetto esecutivo per l’installazione di sei attraversamenti pedonali luminosi lungo via Dante Alighieri, arteria strategica per il collegamento...

Impruneta. Un nuovo marciapiede accessibile in via Primo Maggio

Il Comune di Impruneta ha ottenuto un finanziamento di 50mila euro dalla Regione Toscana per la realizzazione di un marciapiede privo di barriere architettoniche in via Primo Maggio, nella frazione di...

San Godenzo si rinnova. Riqualificazione urbana e nuove infrastrutture grazie ai fondi PINQuA - Video

San Godenzo sta vivendo una trasformazione significativa grazie a un ampio programma di interventi volto a migliorare la qualità della vita dei residenti e a rafforzare i collegamenti tra le diverse...

Lavori in corso alla piscina comunale di Pontassieve: Nasce la vasca terapeutica per la riabilitazione in acqua

Sono ufficialmente in corso i lavori per la realizzazione della vasca terapeutica presso la piscina comunale di Pontassieve, un passo fondamentale nell’ambito del progetto “Piscina Accessibile”....

Borgo San Lorenzo: aggiornamenti su valorizzazioni immobiliari e IMU

Durante il Consiglio Comunale del 24 febbraio 2025, svoltosi nella Sala Consiliare del Municipio di Borgo San Lorenzo, sono stati affrontati due temi centrali: il piano di valorizzazioni immobiliari e...

Impruneta: completati i lavori sul passaggio pedonale della SR2

Il Comune di Impruneta ha concluso i lavori di riqualificazione del passaggio pedonale lungo la SR2 Cassia, in località Bottai a Tavarnuzze. L’intervento ha interessato un tratto di 12 metri,...

Calenzano: scritte dei vandali nel cantiere del Giardino del drago, condanna del sindaco

Dei vandali hanno tracciato delle scritte con una bomboletta spray su uno dei vialetti del Giardino del drago a Calenzano che sta nascendo nell’area di via don Minzoni. La scoperta è stata...

Via Roma a Signa. Aperta la nuova pista ciclabile verso un centro urbano rinnovato

Si avvicina, sempre di più, la trasformazione di via Roma nel nuovo centro urbano di Signa. Ieri sera è stata firmata l’ordinanza e da stamani è finalmente aperta e fruibile...

Barberino, il Consiglio comunale approva il PEBA. Di Maio: "Un passo avanti perché l'accessibilità urbana sia un diritto"

Con una delibera del Consiglio Comunale, Barberino di Mugello ha approvato il PEBA (Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche), uno strumento fondamentale per migliorare l'accessibilità...

Al via i lavori per la realizzazione della vasca terapeutica alla piscina comunale di Pontassieve: prosegue la creazione dell'impianto inclusivo

Sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione della nuova vasca terapeutica presso la Piscina Comunale di Pontassieve. Il progetto, del valore di € 600.000, è finanziato grazie...

Consiglio Comunale di Barberino: bilancio, ciclovia e nuovi piani urbanistici in discussione

Il Consiglio Comunale di Barberino di Mugello si riunirà in seduta ordinaria venerdì 27 dicembre 2024 alle ore 17:00. L'incontro si terrà presso la sala riunioni al secondo piano...

Impianto sportivo Romanelli a Borgo, il Partito democratico presenta in Consiglio un'interrogazione sullo stato dei lavori

Il Partito democratico di Borgo San Lorenzo ha presentato in Consiglio Comunale alla Giunta ed al Sindaco un'interrogazione sullo stato dei lavori all'impianto sportivo Romanelli in...

Servoscala a pedana: soluzione versatile per l’accessibilità

I servoscala a pedana rappresentano una soluzione innovativa e versatile per garantire l’accessibilità in ambienti sia privati che pubblici. Progettati per superare barriere architettoniche...

Parco Mediceo di Pratolino: intervento di riqualificazione forestale del lago superiore approvato all'unanimità

Il Parco Mediceo di Pratolino, situato nel Comune di Vaglia e patrimonio dell’umanità Unesco, sarà protagonista di un importante intervento di riqualificazione forestale. Il progetto,...

Greve in Chianti: investimento da oltre 350mila euro sui cimiteri di campagna

Garantire tutela e decoro ai cimiteri di campagna che svolgono un’importante funzione sociale e culturale, conservare la memoria spirituale e collettiva di una comunità. Sono alcuni degli...

Le linee programmatiche di Sara Funaro esposte in consiglio comunale

Firenze, martedì 15 ottobre 2024 - La neo sindaca di Firenze, Sara Funaro, ieri in Consiglio comunale ha enunciato quelle che sono le linee programmatiche del suo mandato. Ha parlato di tutto ciò...

Contributi per l'eliminazione delle barriere architettoniche a figline e incisa

Fino al 31 dicembre, i residenti di Figline e Incisa Valdarno hanno l'opportunità di richiedere contributi regionali per l'eliminazione delle barriere architettoniche nelle abitazioni private....

Lastra a Signa. Viabilità e sicurezza stradale, sarà arretrato e rinnovato il semaforo del centro sulla via Livornese

Sarà arretrato di circa 15 metri il semaforo del centro in via Livornese in direzione Firenze. Il progetto stilato dalla Polizia Municipale prevede un nuovo impianto semaforico con un nuovo attraversamento...

Giardini inclusivi, affidati i lavori: a settembre via al cantiere

Giardini inclusivi di via don Minzoni, è stata affidata la gara per i lavori ed entro settembre partirà il cantiere per realizzare il “Parco del drago”. In questi giorni sono...

Fiesole dà l’avvio al Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche

Barriere architettoniche, il Comune di Fiesole getta le basi per il P.E.B.A., ovvero il Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche, strumento di cui le Amministrazioni devono...

Fiesole avvia il Piano per eliminare le barriere architettoniche. Online il questionario per cittadini e associazioni

Barriere architettoniche, il Comune di Fiesole getta le basi per il P.E.B.A., ovvero il Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche, strumento di cui le Amministrazioni devono...

Via Romana, inizio dei lavori di riqualificazione dei marciapiedi e rifacimento del manto stradale

Al via da oggi lunedì 29 lunedì i lavori di riqualificazione dei marciapiedi e rifacimento del manto stradale in via Romana con chiusura nel tratto compreso tra piazza della Calza e via...

Lo stato dell’edilizia scolastica in Italia: tra storia e necessità di rinnovamento

L'edilizia scolastica italiana offre uno specchio significativo del sistema educativo del paese, riflettendo l'evoluzione storica e normativa degli edifici destinati all'istruzione. La maggior...

Debutta il consiglio comunale di Firenze

Oggi prima convocazione per il nuovo Consiglio Comunale uscito dalle urne lo scorso giugno. Tutti in aula alle ore 14:30, in seduta ordinaria, nella Sala de' Dugento di Palazzo Vecchio.  All'ordine...

Giunta Funaro: ancora una settimana per trovare gli equilibri

“Mi prenderò tutto il tempo necessario”. lo disse nei primi confronti del ballottaggio e lo ha ripetuto nel corso della prima intervista pubblica post vittoria. Senza troppi giri di...

Giovanni Sorrenti - Regolamento per l’affidamento degli impianti sportivi: la Giunta Omoboni-Becchi distratta (guardava altrove)

Giovanni Sorrenti neo eletto Consigliere Federale FIGH, Presidente della Fiorentina Handball e del Consorzio Mugello Sport, torna sulla gestione delle palestre alla luce della riforma appena licenziata...

Borgo Missione - L'appello al voto - La lista dei candidati e le proposte

Borgo Missione é una Lista Civica, trasversale, aperta, politica ma apartitica, nata da coloro che in questi anni sono stati delusi dagli amministratori della nostra Città che non sono riusciti...

Sorrenti - La campagna elettorale fa rinascere la “cittadella dello sport” come l’Araba Fenice

Sbirciando qua e là tra i programmi elettorali, nella parte relativa a progetti ed iniziative di carattere sportivo, presentati dalle tre liste in corsa per le comunali di Borgo San Lorenzo, non...

Dmitrij Palagi (SPC): “Al ballottaggio no ad apparentamenti e alle "primarie" per avere un posto in Giunta

“No allo sviluppo dell’aeroporto e no alla TAV”. E ancora: “Si è pensato solo alla tramvia e il trasporto pubblico con funziona”. Quanto poi allo stadio Franchi occorre...