10 APR 2025
OK!Firenze

168 risultati trovati dalla ricerca "bobo"

L'Arno supera il primo livello di guardia in città

A Firenze, l' Arno ha raggiunto e superato il primo livello di guardia, fissato a tre metri. A una delle tre stazioni di rilevamento degli Uffizi ha raggiunto la soglia di 3,31 metri con una portata...

12 marzo 1565, firmato il contratto per la realizzazione del Corridoio Vasariano

È lungo poco meno di 800 metri ed è uno dei percorsi museali più particolari e interessanti in assoluto, nato per ragion di stato e non per diletto, come un tragitto privilegiato...

Conference League. Le restrizioni a Firenze per la sfida del 13 marzo 2025

L’incontro di calcio tra ACF Fiorentina e Panathinaikos, in programma il prossimo 13 marzo e valido per la Conference League 2024/2025, è stato oggetto di analisi nel corso del Comitato Provinciale...

Giardino di Boboli. 350 nuove sedute per un’esperienza più rilassante

Con l’arrivo delle prime giornate di sole, il Giardino di Boboli si arricchisce di un’importante novità: per la prima volta nella sua storia, il celebre parco mediceo viene dotato di...

Alla nona edizione di "Profumi di Boboli" trionfa l'amore e il Mugello

È Florin Madalin Rusu il vincitore della nona edizione del Premio Internazionale “I profumi di Boboli”, dedicato quest’anno al profumo d’amore, con la creazione di una fragranza,...

Boboli, apre il giardino segreto delle Camelie - FOTO

Dentro Boboli c'è un "giardino segreto", noto come il Giardino delle Camelie. È uno spazio che in epoca medicea era strettamente riservato ad alcuni componenti della famiglia...

Gallerie degli Uffizi, aperture speciali per le feste natalizie

Gallerie degli Uffizi, ecco le aperture da segnalare in occasione delle imminenti festività natalizie. Il 26 dicembre, Santo Stefano, tutto il complesso (Uffizi, Palazzo Pitti, Giardino di Boboli)...

Riapre il corridoio Vasariano. Un viaggio nel tempo per il grande pubblico

Firenze, 19 dicembre 2024 – Dopo otto anni di chiusura e un restauro completo, il Corridoio Vasariano, celebre "tunnel aereo" degli Uffizi, riapre le sue porte al grande pubblico il 21...

Firenze. Via ai grandi lavori nel giardino di Boboli

Nel Giardino di Boboli l’Anfiteatro tornerà ad accogliere spettacoli come un tempo; le fontane monumentali del Nettuno e dell’Isola, dopo moltissimi anni, torneranno a zampillare con...

L'evento: il corridoio vasariano riapre al grande pubblico il 21 dicembre dopo otto anni - FOTO

Riapre il prossimo 21 dicembre il Corridoio Vasariano degli Uffizi, chiuso dal 2016 per consentire interventi di adeguamento alle più recenti norme di sicurezza. Per la prima volta, sarà...

Le proposte per il Capodanno a Teatro per iniziare il 2025

Molti gli appuntamenti teatrali per la chiusura del 2024 a Firenze ed in provincia. Ve ne suggeriamo alcuni già da adesso, in modo che possiate eventualmente prenotare prima che i biglietti vadano...

Stagione 2024/25 al Corsini. Cultura e innovazione per il teatro di Barberino

Ventesima stagione di Catalyst al Teatro Comunale Corsini di Barberino e ventiquattro (Bobo Rondelli è già andato in scena)  gli spettacoli in cartellone per la stagione 2024/25 (e...

Barberino. Bobo Rondelli e tutte le sue "Storie assurde"

"Sarebbe una cosa bella che voi vi alzaste per andare via, e noi qui, come degli scemi che si continua a suonare, come degli scemi per conto nostro, ciao e grazie" termina così, mentre...

Barberino. Bobo Rondelli con le sue “Storie assurde” inaugura la stagione 2024/25

Saranno i brani del suo ultimo album “𝑆𝑡𝑜𝑟𝑖𝑒 𝑎𝑠𝑠𝑢𝑟𝑑𝑒” a risuonare nella platea del Teatro Corsini (già molto affollata con la sola prevendita) per l’appuntamento...

Maltempo a Firenze. Albero caduto a soffiano, traffico interrotto ma nessun ferito

Dopo l’incidente che ha coinvolto un albero caduto nella zona del Bobolino, causando disagi alla viabilità fiorentina, un altro episodio legato al maltempo ha interessato la città...

Bobolino, cade albero sulla carreggiata

Una giornata di pioggia ampiamente annunciata ma terribilmente nera per il traffico a Firenze e dintorni. Oltre a procedere a passo d'uomo in città anche a causa dei cantieri della tramvia,...

"Passeggiate fiorentine" al via 130 visite guidate gratuite ai principali musei fiorentini

Fondazione CR Firenze porta le famiglie e le persone più fragili nei principali musei storici di Firenze: dalle Gallerie degli Uffizi alle Cappelle Medicee, dalla Galleria dell’Accademia...

Partita Fiorentina vs The New Saints, nuovo provvedimento dal Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica

Si svolgerà Giovedì 3 ottobre la partita tra la Fiorentina e i gallesi del The New Saints, valevole per la qualifica in Conference League 2024-2025. Il match è stato oggetto di esame...

Rinviato al 18 ottobre Bobo Rondelli e le “Storie assurde"

Aggiornamento ore 12:15 - Prima o poi la pioggia doveva arrivare, peccato che abbia deciso di presentarsi proprio nel giorno prima del concerto di Bobo Rondelli al Castello di Barberino e che le...

Mugello pronto a ospitare "Dei suoni e dei passi", il festival musicale itinerante lungo la Via degli Dei: ecco quando

Si svolgerà, dal 1° all'8 di settembre, nei territori di Firenzuola, Barberino di Mugello, Scarperia e San Piero e Fiesole la quarta edizione del festival "Dei suoni i passi",...

Cosa fare questo fine settimana a Firenze e dintorni

DOMENICA METROPOLITANA: Come ogni prima domenica del mese tornano i musei Nazionali gratis per tutti, mentre i musei Civici  gratis per i residenti nella Città Metropolitana...

Appuntamento a Boboli: Aperture extra e nuovo orario

In arrivo nuove aperture “extra” di lunedì: il parco mediceo sarà aperto in orario 8.15-19.10 il 26 agosto 2024, mentre in orario 8.15-18.30 sarà visitabile il 2...

La Domenica Metropolitana, ritorna il 4 agosto

Nella giornata del 4 agosto, prima domenica del mese, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e...

Giardino di Boboli: in arrivo nuove aperture extra, d'estate ma non solo

In arrivo nuove aperture “extra” di lunedi al Giardino di Boboli: oltre alla giornata del 29 luglio 2024 (orario 8,15-19,10) il parco mediceo sarà aperto nei seguenti giorni, in orario...

Il Forte Belvedere riapre al pubblico dal 25 giugno 2024

Riapre al pubblico il Forte di San Giorgio, meglio conosciuto come Forte Belvedere, la fortezza che guarda la città dall’alto e che dal 25 giugno, a pochi giorni dal Grand...

Boboli diventa "giardino dei sensi"

Boboli “giardino dei sensi”, con tour tattili e multisensoriali per scoprire e vivere le meraviglie del parco attraverso sensi diversi dalla vista. Succederà presto alla Botanica Superiore,...

Boboli, in arrivo quattro nuove aperture straordinarie di lunedì

Il Giardino di Boboli, uno dei gioielli storici di Firenze, diventa ancora più accessibile grazie a quattro nuove aperture straordinarie, offrendo ai visitatori ulteriori opportunità per...

Nel fine settimana arriva ViviLoSport - Il programma completo

Ultimi ritocchi al Foro Boario di Borgo San Lorenzo e nelle zone limitrofe per la sua XXXI edizione di Vivilosport Mugello che da giovedì 16 e per tutto il fine settimana, trasformerà il...

Uffizi, addio al biglietto di carta. Via al biglietto sullo smartphone

Stop al ticket di carta, alle Gallerie degli Uffizi inizia l’era del biglietto digitale’. Da ieri infatti, gli ingressi acquistati on line sul sito ufficiale del museo (www.uffizi.it) o attraverso...

Torna la Conference League e tornano i divieti

Torna a Firenze il grande calcio internazionale con esso tutti i provvedimenti che vengono adottati in questo caso dal Prefetto dopo la riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza...