21 APR 2025
OK!Firenze

506 risultati trovati dalla ricerca "concessione"

Bando cultura 2025. Borgo San Lorenzo sostiene eventi e progetti educativi

Il Comune di Borgo San Lorenzo ha pubblicato il “Bando per la concessione di contributi finanziari per manifestazioni ed eventi nel settore culturale/educativo – anno 2025”, destinato...

Dmijtri Palagi, (Spc) e bagni pubblici a Firenze ecco i numeri ad aprile 2025

"Rispetto al 2021 - sottolinea il capogruppo si Sinistra Progetto Comune in Palazzo Vecchio - continuiamo ad avere 5 bagni autopulenti in città, anche se uno si sta realizzando in piazza Puccini....

230mila euro dalla città metropolitana per le alle associazioni culturali

La Città Metropolitana di Firenze, con un nuovo bando, ha stanziato contributi a favore di enti ed associazioni culturali con sede nel territorio metropolitano, o che comunque promuovono attività...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 18 marzo 2025

Accadde oggi 1848 - Cinque giornate di Milano (177 anni fa): Al grido di «Viva l'Italia, viva Pio IX; a morte i tiranni!» ebbe inizio l'evento più...

Signa, sì del Consiglio comunale al Piano di Recupero dei Renai

La soddisfazione del sindaco Fossi e l'assessore Di Natale: "Adottato l'atto che si avvia verso l'ultimazione delle attività di cava per il completamento del Parco Pubblico, della...

L’Accademia di Belle Arti ‘trova casa’ al Museo Carnielo

L’Accademia di Belle Arti si allarga e ‘trova casa’ al Museo Carnielo. Qui rimarrà per 50 anni a titolo gratuito, si impegnerà a riqualificarlo a proprie spese e a restituire...

Finanziamenti al TPL in Toscana. Polemiche sulla gestione regionale

La Regione Toscana ha riconosciuto ad Autolinee Toscane un riequilibrio del piano economico e finanziario per un ammontare complessivo superiore ai 300 milioni di euro. Secondo quanto dichiarato dal consigliere...

Santo Spirito, anche l'arcivescovo di Firenze interviene chiedendo al Ministero di salvare l'ex Caserma Ferrucci

Nel corso di una conferenza stampa convocata da padre Pagano nella basilica di Santo Spirito, si è appreso che anche il nuovo Arcivescovo di Firenze, Monsignor Gambelli, si è attivato in...

Presentato il piano per la riqualificazione di San Salvi

Un nuovo istituto scolastico con 24 aule. Uno studentato pubblico da circa 30 posti, housing sociale con 12 alloggi (collegati da percorsi ciclopedonali, alberi e dotati di aree sosta) ma anche funzioni...

Assemblea Fuori Binario a Le Cure. Fatti e polemiche

Non era partita certo con segnali pacifici l'assemblea de Le Cure nata per sostenere il libraio Marco e fatta per permettergli di non pagare la multa ricevuta (articolo qui). La vicenda, al limite...

Assemblea pubblica a Firenze per i diritti dei senza dimora e contro il securitarismo

Domenica 9 maggio si terrà a Firenze un’assemblea pubblica sotto il loggiato del mercato di Piazza delle Cure, promossa dal giornale Fuori Binario e da numerose associazioni locali, con l’obiettivo...

Mobilità a Firenze. CNA chiede supporto alle imprese, la Lega denuncia il caos cantieri

Firenze è nel mezzo di una fase di transizione per la mobilità urbana, che sta dividendo le opinioni tra chi guarda alle prospettive a lungo termine e chi vive quotidianamente i disagi dei...

Via libera del consiglio comunale al progetto di recupero del complesso immobiliare di Via Burci al Poggetto

“La giunta ha approvato la delibera con cui si dà l’avvio alla valutazione ambientale strategica del progetto presentato dalla proprietà del complesso immobiliare di via Burci...

Firenze. Il consiglio comunale discute mobilità, ambiente e servizi pubblici

Il Consiglio comunale di Firenze, presieduto da Cosimo Guccione, è convocato per lunedì 17 febbraio alle 14:30 nel Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio. La seduta si aprirà con...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 17 febbraio 2025

Accadde oggi 1600 - Ucciso Giordano Bruno (443 anni fa). Con la lingua chiusa in una morsa perché non possa parlare, il filosofo e scrittore Giordano Bruno viene condotto a Campo dei Fiori...

San Casciano, il consiglio comunale approva a maggioranza la mozione sullo Ius Scholae

E’ firmata dal capogruppo di maggioranza Niccolò Masiero la mozione, approvata a maggioranza nella seduta del Consiglio comunale di qualche giorno fa, in merito alla necessità di rivedere...

La crescita della misericordia di Bivigliano. Da un bar di paese a pilastro del soccorso locale

La Misericordia di Bivigliano rappresenta un esempio straordinario di dedizione e crescita nel tempo. Nata senza una sede e con un solo furgone a disposizione, oggi l’associazione può contare...

Doppio blitz della Polizia Municipale in centro contro l’occupazione abusiva di suolo pubblico - FOTO

Continuano i controlli della Polizia Municipale in materia di occupazioni abusive di suolo pubblico, pubblicità irregolare e merce esposta illegalmente fuori dai negozi. Le verifiche mirate sono...

Finanziamenti metrocittà per tre progetti culturali. Cascine d'autunno, bottom-up e "nessi connessi e disconnessi"

Il Consiglio metropolitano di Firenze, riunitosi il 27 novembre 2024, ha approvato la concessione di finanziamenti per tre progetti culturali destinati a valorizzare il territorio e promuovere l'educazione,...

Ex Ippodromo Le Mulina: la Giunta scopre l'indecenza

Continuano le critiche e le polemiche sullo stato dell'ex ippodromo Le Mulina, che è tornato al centro dell’attenzione dopo l'incendio dei giorni scorsi (è possibile leggere...

Nuovi blitz della Polizia Municipale contro l'occupazione abusiva del suolo pubblico.

Dopo via Faenza e piazza Santo Spirito, questa volta la Polizia Municipale è entrata in azione nelle zona di via Martelli-piazza Duomo e in Borgo la Croce. Nel mirino ancora una volta le occupazioni...

Incendio all’ex ippodromo delle mulina. Polemiche sul degrado e richieste di intervento

L’incendio della scorsa notte all’ex Ippodromo delle Mulina (articolo qui) , nel cuore del parco delle Cascine, ha riacceso il dibattito politico fiorentino, con un particolare risalto alle...

Mobilità sostenibile in Metrocittà: 12 bus a propulsione elettrica

Rinnovo del parco dei bus elettrici al centro di una delibera approvata all’unanimità dal Consiglio della Città Metropolitana, su proposta del consigliere delegato ai trasporti David...

Multiutility, Bambagioni (Commissione Controllo): “Piano industriale e impianti incognita, pesa situazione debitoria per oltre 500 milioni"

“Il progetto di multiutility nasce allo scopo di arrivare a una gestione unitaria dei servizi e soprattutto più efficiente. Il nostro compito è quello di predisporre una relazione...

Contributi per luminarie, allestimenti ed eventi, pubblicato l’avviso pubblico

L’Amministrazione comunale ha pubblicato un avviso pubblico per la concessione di contributi finalizzati alla promozione e alla valorizzazione della città, tramite due distinte...

Santo Spirito. Blitz della municipale, tavolini irregolari in 8 attività sulle 13 controllate, sanzioni per 4.500 euro

Dopo i controlli a tappeto della scorsa settimana in via Faenza, che la polizia municipale ha effettuato insieme all’assessore alla sicurezza Andrea Giorgio e al presidente del Q1 Mirko Rufilli,...

Gara di affidamento dei campi sportivi, acceso botta e risposta fra Rignano Unita e Insieme per Rignano: la maggioranza risponde alle accuse

Dopo le dichiarazioni del gruppo politico Insieme per Rignano che abbiamo pubblicato nella giornata di ieri (Clicca qui per leggere l'articolo), arriva la risposta di Rignano Unita. Il tema caldo...

Insieme per Rignano: "Sindaco si costituisce davanti al TAR contro la Rignanese. Ma chi ha dato il mandato?"

"Si è svolta qualche giorno fa la seduta del Consiglio comunale come è giusto, per trasparenza e correttezza nei confronti dei cittadini, vogliamo render conto di una questione che...

CGIA su riforma gioco online: come il nuovo bando potrebbe rivoluzionare il settore

Il settore del gioco online starebbe a quanto pare per subire una serie di numerosi cambiamenti; cambiamenti, peraltro, presagiti dalla lettura del nuovo bando per le concessioni online, cui i gestori...

Coordinamento delle associazioni no multiutility, "preoccupazioni per il futuro di alia multiutility dopo l'assemblea dei soci"

Il Coordinamento delle Associazioni No Multiutility esprime forti preoccupazioni in seguito all'assemblea dei soci di Alia Multiutility, svoltasi a Prato, che ha approvato, con l'81,5% dei voti,...