21 APR 2025
OK!Firenze

226 risultati trovati dalla ricerca "eccidi"

Conferenza al Rotary Club Mugello, torna alla luce l'incredibile storia di Filippo Pananti (1766-1837)

Dopo l’incontro con Riccardo Nencini  che portò alla luce l’eccidio di Giacomo Matteotti (vedi OKMugello, venerdi 11 aprile 2025), i mercoledì culturali del Rotary Club...

Vicchio celebra l’80° anniversario della liberazione con tre giorni di eventi commemorativi e culturali

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, il Comune di Vicchio, in collaborazione con la sezione locale dell’ANPI, ha organizzato un ricco programma di eventi che si svolgeranno...

Arriva "VERA", il primo podcast sull'eccidio di Berceto con le voci di esperti e testimoni

A ottant’anni dalla strage di Berceto, avvenuta il 17 aprile 1944, esce "VERA – Una storia collettiva", una docu-serie audio in otto episodi scritta e prodotta da Francesco...

Iniziative per la festa della liberazione a Dicomano, Londa e San Godenzo

L'Istituto Desiderio da Settignano di Dicomano, in collaborazione con le sezioni ANPI di Dicomano, Londa e San Godenzo e con il patrocinio delle Amministrazioni Comunali dei tre Comuni, ha organizzato...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 24 marzo 2025

Accadde oggi   1944 - Eccidio delle Fosse Ardeatine (80 anni fa): Uno dei più vili massacri compiuti contro cittadini inermi e simbolo dell'immane ferocia dell'occupazione...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 7 marzo 2025

Accadde oggi 1530 - Papa Clemente VII nega il divorzio a Re Enrico VIII (495 anni fa). Papa Clemente VII nega con una bolla a Re d'Inghilterra Enrico VIII il divorzio dalla moglie Caterina d'Aragona...

Giorno del ricordo. Polemica a Barberino di Mugello per il silenzio dell’amministrazione sulle Foibe

Barberino di Mugello, 10 febbraio 2025 – Nessuna celebrazione ufficiale, nessuna corona, nessun evento organizzato dal Comune di Barberino di Mugello in occasione del Giorno del Ricordo, che commemora...

Reggello celebrerà il Giorno del Ricordo con due iniziative. Sindaco Giunti: "Educare i giovani al rispetto della storia e alla comprensione delle sofferenze vissute"

In occasione del Giorno del Ricordo, istituito per conservare e rinnovare la memoria della tragedia delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata, il Comune di Reggello organizza due eventi dedicati...

Giorno della Memoria, anche a Figline e Incisa Valdarno e Rignano sull'Arno ieri numerose iniziative

Si sono tenuti ieri mattina appuntamenti promossi dalle Amministrazioni comunali di Figline e Incisa Valdarno e Reggello per il 27 gennaio, Giorno della Memoria. Figline e Incisa Valdarno Al Cinema...

Giornata della Memoria, la storia della famiglia ebrea Spiegel: in fuga per l'Italia, passando da Borgo San Lorenzo

Ieri - lunedì 27 gennaio 2025 - è stata ricordata e commemorata in tutta Italia, la “Giornata della Memoria”, con una serie di eventi e manifestazioni, ricordi e filmati, che...

L'America ha scelto. E' Donald Trump il 47° Presidente

Donald Trump è il nuovo Presidente degli Stati Uniti d'America. Il Tycoon vince lo scontro contro Kamala Harris e torna alla Casa Bianca per la seconda volta. Quella di Trump, contraddicendo...

Presentazione dei libri: “Solo” e “Muoio per te”, di Riccardo Nencini

Sabato 2 novembre alle 16,30, all’Oratorio della Compagnia di San Piero a Sieve (Via Provinciale, di fronte alla Pieve di San Pietro), si terrà la presentazione dei libri “Solo”...

Putin minaccia la Nato: se l’Ucraina riceverà i missili Atacms e Storm Shadow sarà guerra totale

Il presidente dell’Ucraina Volodymir Zelensky richiede a gran voce al blocco occidentale - suo alleato nel conflitto che da quasi tre anni combatte contro la superpotenza confinante a est, la Russia,...

Borgo San Lorenzo celebra l'80° anniversario della Liberazione: il presidente Giani partecipa con emozione

Oggi si è tenuta una toccante commemorazione per l'80° anniversario della Liberazione di Borgo San Lorenzo, alla quale ha partecipato con profonda emozione il presidente della Regione Toscana...

Dicomano ricorda la Liberazione: revocata la cittadinanza onoraria a Mussolini

Si è conclusa con un atto simbolico ma di grande significato la tre giorni di celebrazioni per l'80° anniversario della Liberazione di Dicomano. Mercoledì 11 settembre, il Consiglio...

80° Anniversario degli eccidi nazifascisti e della liberazione di Pelago. Una giornata di memoria e riflessione

Domenica 25 agosto 2024, il Comune di Pelago (FI) commemorerà l'80° anniversario degli eccidi di Podernovo Lagacciolo e Consuma, insieme alla liberazione di Pelago. Questo evento, di profonda...

Sant'Anna di Stazzema, l’assessora Biti ha partecipato al ricordo dell'eccidio

“È un onore per me essere qui oggi ad accompagnare il Gonfalone della città di Firenze, medaglia d’oro al valor militare per essersi liberata proprio il giorno prima di questa...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 12 agosto

Accadde oggi 30 a.C. . Muore Cleopatra (2053 anni fa)  All'età di trentanove anni muore suicda ad Alessandria d'Egitto Cleopatra, Si sarebbe tolta la vita facendosi mordere da...

Liberazione di Firenze, Funaro: "Abbiamo il dovere di diffondere consapevolezza e conoscenza per costruire memoria fra i giovani"

E’ cominciata con la sindaca Sara Funaro che ha suonato alle 7 in punto la Martinella, la campana della Torre di Arnolfo di Palazzo Vecchio che l’11 agosto 1944 annunciò alla città...

La Battaglia di Firenze in 50 tavole illustrate

Erano le sette del mattino dell’11 agosto 1944 e i rintocchi della campana di Palazzo Vecchio, la Martinella, richiamarono i fiorentini all’azione: stava per iniziare la battaglia di liberazione...

Liberazione di Firenze: la strage di Castello

Tutto nacque da un tentativo di stupro di una giovane del luogo da parte di un gruppo di soldati tedeschi. Mentre la donna cercava di difendersi partì un colpo di pistola che ferì uno degli...

80° anniversario della commemorazione della strage di Castello

Il Quartiere 5, come tutti gli anni, commemora con una cerimonia la Strage di Castello. Quest’anno si ricorda l’80° anniversario dell’eccidio portato avanti dal capitano dell’eservito...

Il Comune di Rignano sull'Arno commemora gli 80 anni dalla strage del Focardo

Si svolgerà Sabato 3 agosto, alle 09:30, presso il cimitero della Badiuzza, a Rignano sull'Arno, la cerimonia di commemorazione per gli 80 anni della strage del Focardo quando le truppe tedesche...

80mo anniversario della Liberazione di San Casciano

Conoscenza della storia passata e contemporanea, valorizzazione della memoria e partecipazione attiva dei giovani del territorio alle commemorazioni istituzionali. E’ l’intreccio tra questi...

La giornata conclusiva delle Celebrazioni commemorative del 2024 dell'Eccidio di Crespino e Fantino

"Domenica 21 luglio si è tenuta la giornata conclusiva delle Celebrazioni commemorative dell'Eccidio di Crespino e Fantino, nell'80° anniversario della Liberazione, cerimonia che...

Chianti: stragi ed eccidi nazisti nel territorio grevigiano. Il ricordo delle vittime attraverso il cammino della memoria

Un grido intriso di sentimenti contrapposti, orrore e libertà, si propaga in tutto il Chianti, tra le colline e i monti di un territorio vasto, bagnato dal sangue di tanti civili, per ricordare...

La strage di Crespino-Fantino-Lozzole e Campergozzole. La commemorazione di Rodolfo Ridolfi

Sono passati ottant’anni da quella tragica estate del 1944 che ebbe come epicentro il territorio della piccola frazione di Crespino Sul Lamone. Marradi e Palazzuolo Sul Senio non dimenticano e continuano...

Un ricordo dell’eccidio di Padulivo

Lo scorso mercoledì 10 luglio 2024 in occasione dell’80° anniversario dell’eccidio nazi-fascista di Padulivo, nel Comune di Vicchio, dove 15 martiri innocenti, furono fucilati dai...

L’80° anniversario dell’eccidio di Padulivo

Ricorre quest’anno l’80° anniversario dell’eccidio di Padulivo, avvenuto il 10 luglio 1944, quando 15 civili furono trucidati da un reparto delle SS. La commemorazione si svolgerà...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 30 giugno

Accadde oggi 1932 - Iniziano i lavori dell'edificazione di Latina (92 anni fa). Iniziano i lavori per la nascita della città di Littoria, la futura Latina. La prima pietra per il progetto...