11 APR 2025
OK!Firenze

101 risultati trovati dalla ricerca "giustizia sociale"

Bologna Firenze, insieme per crescere, insieme per innovare

Continua il lavoro congiunto delle due amministrazioni comunali di Bologna e Firenze, che con il sindaco Matteo Lepore, la sindaca Sara Funaro, gli assessori e delegati, si sono riuniti ieri assieme per...

Assemblea pubblica a Corella: “L’alternativa all’eolico industriale c’è. M’illumino col Sole”

Domenica 6 aprile alle ore 15.00, presso l’agriturismo Universal Harmony di Corella, nel Comune di Dicomano, si terrà un’assemblea pubblica promossa dal Comitato Tutela Crinale Mugellano...

Vicchio, il 25 maggio la Marcia di Barbiana: “Scuola Maestra di Pace”

Domenica 25 maggio 2025 si terrà la 24ª edizione della Marcia di Barbiana, l’appuntamento annuale che riunisce cittadini, studenti, insegnanti e rappresentanti del mondo dell’educazione...

Giorno della Memoria, anche a Figline e Incisa Valdarno e Rignano sull'Arno ieri numerose iniziative

Si sono tenuti ieri mattina appuntamenti promossi dalle Amministrazioni comunali di Figline e Incisa Valdarno e Reggello per il 27 gennaio, Giorno della Memoria. Figline e Incisa Valdarno Al Cinema...

San Casciano celebra la giornata del 27 gennaio con un programma di eventi

Un ricordo corale, quello dedicato dal comune di San Casciano in Val di Pesa, al 27 gennaio, giornata internazionale in cui si commemora la tragedia dell'Olocausto. L'obiettivo di far sì...

Nella sede dell’European Institute di Firenze una mostra fotografica sugli orrori di Gaza - FOTO

Una mostra fotografica realizzata da sei fotografi palestinesi che testimoniano gli orrori della guerra nella striscia di Gaza. Partita ieri 14 gennaio e sarà aperta al pubblico fino al 14...

2025: Domande scomode e un appello al cambiamento collettivo

Il 2025 si apre con una “riflessione” provocatoria e appassionata di un nostro lettore, Sauro, che mette in discussione lo status quo e le ipocrisie che permeano la nostra società....

Incredibile sentenza: contributi INPS non dovuti per il lavoro gratuito al Forteto

Con profondo rammarico e incredulità, riportiamo l’ennesima decisione giudiziaria che riguarda le vittime della cooperativa Il Forteto, oggi Forte Mugello. La Corte di Appello di Firenze...

Pontassieve celebra la Giornata mondiale per i diritti umani con tre appuntamenti: il calendario degli eventi in programma

Si svolgerà Martedì 10 dicembre, alle ore 10:00, presso l'Auditorium dell'Istituto Balducci, l'evento su "il diritto di cittadinanza e i diritti di cittadinanza". Si...

Oltre 70 mila persone in piazza a Firenze: boom di partecipazioni per lo sciopero nazionale indetto da CGIL e UIL

Si è svolto nella mattinata di oggi, Venerdì 29 novembre, lo sciopero generale indetto a livello nazionale da CGIL e UIL in dissenso contro la Legge di Bilancio del Governo. La manifestazione...

E' tornata 'E!state Liberi!' l'iniziativa per divulgare i valori della legalità, della giustizia sociale e della lotta alle mafie alle ragazze e ai ragazzi del Valdarno superiore

Nella mattinata di giovedì 14 novembre, una delegazione del Valdarno fiorentino, composta da 15 persone, è partita alla volta di Polistena, nella Piana di Gioia Tauro, in provincia di Reggio...

Mobilitazione per la Pace a Firenze: parteciperà anche il Comune di Pontassieve

Il Comune di Pontassieve aderirà alla Giornata di mobilitazione nazionale: "Fermiamo le guerre: il tempo della pace è ora", che si svolgerà a Firenze nella giornata di domani,...

Calenzano aderisce alla mobilitazione nazionale per la pace

“Il tempo della pace è ora”: il Comune di Calenzano aderisce alla mobilitazione nazionale per la pace indetta sabato 26 ottobre in diverse città italiane, tra cui Firenze. La...

Stagione 2024/25 al Corsini. Cultura e innovazione per il teatro di Barberino

Ventesima stagione di Catalyst al Teatro Comunale Corsini di Barberino e ventiquattro (Bobo Rondelli è già andato in scena)  gli spettacoli in cartellone per la stagione 2024/25 (e...

Detraibilità delle spese per i centri estivi, un sostegno concreto per le famiglie

Il Consiglio regionale, su proposta del gruppo del Partito Democratico, ha approvato ieri all’unanimità una mozione sulla necessità di introdurre agevolazioni fiscali per le spese...

Affitti turistici brevi: adottata dal Consiglio comunale la variante per l'inserimento del blocco nel Piano operativo

È stata adottata martedì 30 luglio dal Consiglio comunale la variante al Piano operativo che inserisce nel nuovo strumento urbanistico la norma per bloccare nuovi affitti turistici brevi...

Mugello ospita il "Festival Foglia Tonda". Arte e ambiente per affrontare la crisi climatica

Borgo San Lorenzo (Firenze), 4 luglio - È tutto pronto per la settima edizione del festival Foglia Tonda: appuntamento sull’Appennino tosco-romagnolo nel Mugello, a Casaglia e Razzuolo, frazioni...

Con “Women on board” 12 donne toscane pronte ad entrare nei Cda delle imprese pubbliche e private di Toscana

Sono esperte di diritto societario, tributariste, avvocate,  commercialiste e manager di lungo corso le donne  toscane che hanno concluso il  piano di Women on Board” il percorso...

Ballottaggio a Firenze. Rete Democratica Fiorentina chiama al voto

La Rete Democratica Fiorentina rivolge un appello alle elettrici e agli elettori affinché partecipino attivamente ai prossimi ballottaggi, cruciali per la scelta dei rappresentanti e dei sindaci....

Verdi Europei: nostro supporto inequivocabile a candidati Europa Verde, nelle liste AVS

I Verdi Europei riaffermano il loro sostegno deciso e inequivocabile alle candidate e ai candidati di Europa Verde in occasione delle elezioni amministrative e regionali, che si terranno l'8 e 9 giugno....

Dmitrij Palagi (SPC): “Al ballottaggio no ad apparentamenti e alle "primarie" per avere un posto in Giunta

“No allo sviluppo dell’aeroporto e no alla TAV”. E ancora: “Si è pensato solo alla tramvia e il trasporto pubblico con funziona”. Quanto poi allo stadio Franchi occorre...

Impegno per il bene comune: Zeni contro la privatizzazione dei servizi pubblici a Dicomano

In qualità di candidato a sindaco per il Comune di Dicomano, desidero annunciare la mia adesione all'appello che mi è stato rivolto dal Coordinamento delle Associazioni No Multiutility...

Funaro scopre la sicurezza." E' un diritto di tutti" e rispolvera la figura del "night manager'

La sicurezza come diritto di tutti, come tema di giustizia sociale. Lo afferma Sara Funaro candidata sindaco Pd e attuale assessore alla scuola e al welfare della giunta Nardella che riguardo alla tematica...

16 maggio 1985. Il Presidente della Repubblica Sandro Pertini viene insignito della cittadinanza onoraria di Firenze

Indimenticato e indimenticabile Presidente della Repubblica dal 1978 al 1985 e amatissimo per la sua capacità comunicativa e il linguaggio schietto e diretto, Sandro Pertini ebbe sin dalla gioventù...

16 maggio 1985. Il Presidente della Repubblica Sandro Pertini viene insignito della cittadinanza onoraria di Firenze

Indimenticato e indimenticabile Presidente della Repubblica dal 1978 al 1985 e amatissimo per la sua capacità comunicativa e il linguaggio schietto e diretto, Sandro Pertini ebbe sin dalla gioventù...

Partito democratico, un incontro per presentare i candidati consiglieri di Sieci e Monteloro: iniziamo a scoprire i loro nomi

Il Circolo del Partito Democratico Sieci-Monteloro domani - mercoledì 15 Maggio - alle ore 21.00 presenterà i candidati delle due frazioni. L’incontro è organizzato presso il...

Dialoghi di Sostenibilità: Incontro a Borgo San Lorenzo con le Produttrici della Cooperativa Soppexcca

Mercoledì 7 maggio, alle ore 21:00, la biblioteca comunale di Borgo San Lorenzo sarà il centro del racconto di storie di resilienza e innovazione nel campo del commercio equo e solidale....

Primo Maggio, le iniziative di Cgil, Cisl e Uil in provincia di Firenze

Del Primo Maggio non possiamo fare a meno; e ogni anno è sempre più sentita la necessità di parlare di lavoratori e di lavoro. Nelle nostre piazze vogliamo ragionare di responsabilità...

Calenzano: la pace secondo il candidato sindaco Carovani

Vogliamo cogliere l’occasione delle celebrazioni appena concluse per la Festa della Liberazione del 25 Aprile per parlare di Pace, solidarietà e cooperazione internazionale. Come tutti gli...

Vicchio - 25 aprile - Festa della Liberazione - 79° anniversario

Il 25 aprile rappresenta una data fondamentale nella storia d'Italia, un giorno in cui si celebra la Liberazione dal regime fascista e nazista durante la Seconda Guerra Mondiale. Anche Vicchio, luogo...