1 APR 2025
OK!Firenze

699 risultati trovati dalla ricerca "locazione"

Nuovo mercato rionale in piazza Pier Vettori: al via dal 2 aprile

Parte mercoledì 2 aprile 2025 il nuovo mercato rionale in piazza Pier Vettori, nel Quartiere 4, con otto banchi nelle giornate di mercoledì, giovedì e venerdì dalle 8 alle...

Viabilità. Tutti i lavori della settimana di lunedì 24 marzo 2025 nelle strade di Firenze

Borgo Allegri: Riqualificazione di carreggiata e marciapiedi in Borgo Allegri, nuovi marciapiedi in via dei Basrtioni e la manutenzione della pista ciclabile in via Gubbio. E ancora le asfaltature...

“Regolamentare gli affitti brevi turistici”: a Firenze un' iniziativa nazionale Cgil-Alta Tensione Abitativa-Social Forum Abitare

“Casa liberATA – Città abitATA – Giornata nazionale sulla regolamentazione delle Locazioni Brevi Turistiche”: è l’iniziativa organizzata da Ata (Alta Tensione...

Polemiche sulla statua di Thomas J Price in Piazza della Signoria. Le critiche di fratelli d'italia

L'installazione di una statua raffigurante una donna nera in Piazza della Signoria, opera dello scultore britannico Thomas J Price, ha suscitato un acceso dibattito politico e culturale a Firenze....

Rifondazione Comunista: "Difendere il territorio, investire sul pubblico"

Dopo le forti piogge che hanno devastato il territorio, con frane, allagamenti ed esondazioni, Rifondazione Comunista Mugello interviene nel dibattito pubblico chiedendo un cambio di rotta nella gestione...

Figline e Incisa, nidi comunali: dal 15 marzo via alle iscrizioni, che si effettuano solo online

Resteranno aperte dal 15 marzo al 30 aprile le iscrizioni al bando dei nidi comunali di Figline e Incisa Valdarno, per l'anno educativo 2025/26. Le iscrizioni - ammesse per...

Slava Ukraina! Con la spartizione del suo suolo e sottosuolo

L'ong Armed Conflict Location and Event Data (Acled), che mappa i conflitti in tutte le regioni del mondo, è notizia di questi giorni, vede per il 2024 lo sconsolante record di essere stato,...

Firenzuola, il Consiglio Comunale chiede la chiusura progressiva del CAS di San Pellegrino

A Firenzuola, il dibattito sul Centro di Accoglienza Straordinaria (CAS) di San Pellegrino si è finalmente tradotto in un atto ufficiale del Consiglio Comunale. Dopo tre anni di tensioni e segnalazioni...

Il Ministro del turismo e Fratelli d'Italia hanno incontrato il mondo della locazione turistica

Si è tenuto ieri pomeriggio a Firenze un incontro tra rappresentanti del mondo della locazione turistica e il Ministro del Turismo Daniela Santanché organizzato dal dipartimento...

Campi Bisenzio e casa, due associazioni si autotassano per aiutare le persone fragili a trovare un alloggio

Due associazioni continuano ad unire le forze per combattere insieme l'emergenza casa in provincia di Firenze e lo fanno, tra le altre cose, autotassandosi per creare un “fondo di inclusione”...

Inaugurata nella Sala Pegaso della sede della Regione la scultura col volto di Mahsa Amini

È stata inaugurata oggi in Sala Pegaso la scultura “I am Mahsa”, opera che rappresenta il volto di Mahsa Jina Amini, donna simbolo di una protesta sociale e culturale della popolazione...

Al via (finalmente) i lavori di riqualificzione e la messa in sicurezza di via Lungo l’Affrico e viale De Amicis

Sono partiti ieri 17 febbraio 2025 con la posa del cantiere i lavori per la riqualificazione e la messa in sicurezza di via Lungo l’Affrico e viale De Amicis nel tratto tra il cavalcavia e viale...

La terrazza di Barberino Val d’Elsa rinasce piazza di comunità e si illumina di ‘stelle’.

Ognuno con la propria idea di stella, ognuno con una visione, un’aspirazione, un’utopia che si fa realtà, con un sogno che diventa segno scalfito nell’argilla, uno sguardo uguale...

Firenze dire addio alle key box. Dieci giorni di tempo per rimuoverle

Approvati dal Consiglio Comunale di Firenze di ieri i divieti per l’uso di keybox da parte delle attività di locazione turistiche brevi, e per l’utilizzo di amplificatori della voce...

Forteto: la Commissione parlamentare interroga Fiesoli, mentre ForteMugello cerca un nuovo futuro

La vicenda del Forteto, la comunità teatro di abusi per decenni, continua a essere al centro dell’attenzione pubblica e istituzionale. La Commissione parlamentare d’inchiesta sui fatti...

Gestione del CAS di San Pellegrino. Criticità e proposte della lista civica "Bene Comune Firenzuola"

Negli ultimi giorni, la questione del Centro di Accoglienza Straordinaria (CAS) di San Pellegrino è tornata al centro del dibattito, sollevata dalla dichiarazione dell’Assessore Brunetti....

Top 10 Strategie di Trading Crypto per Principianti: La Guida Completa 2024 

Punti chiave  Il successo nel trading di criptovalute richiede un approccio metodico basato su strategie consolidate come il Dollar Cost Averaging (DCA) e l'analisi tecnica  La diversificazione...

Il mercato rionale di via Giardino di Bizzarria, si sposta in viale Guidoni, nel parcheggio di fronte all’ufficio elettorale

Da lunedì 3 febbraio il mercato rionale di via Giardino della Bizzarria sarà spostato a causa dei lavori di riqualificazione, dell’attuale area mercatale, che la trasformeranno completamente...

Il Ministro Valditara in visita l'istituto agrario - VIDEO

La sindaca di Comune e Città Metropolitana di Firenze, Sara Funaro, ha effettuato un sopralluogo insieme al ministro dell'istruzione Giuseppe Valditara, in visita all'Istituto Agrario....

Crisi commercio a Borgo San Lorenzo, il PD tenta di arginare con una mozione a favore dei negozianti: i punti affrontati

Il Partito Democratico di Borgo San Lorenzo ha presentato in Consiglio Comunale una mozione che impegna l'Amministrazione comunale a creare un fondo a tutela delle Botteghe storiche del paese nel...

Signa: il mercato del capoluogo ritorna nella collocazione originaria

Dopo l’apertura, avvenuta ieri, della nuova pista ciclabile di via Roma, è tutto pronto a Signa per la ricollocazione del mercato del capoluogo nella collocazione originaria dopo lo spostamento...

Il film sul quartiere di San Lorenzo è realtà: domani la proiezione in anteprima assoluta - FOTO

Sarà proiettato il 22 gennaio, in anteprima assoluta, al Cinema La Compagnia di via Cavour il film Il cuore della città, dedicato ai 150 anni dello Storico Mercato Centrale...

Firenzuola, al via la distribuzione del nuovo kit per la raccolta differenziata

Da febbraio, i cittadini di Firenzuola riceveranno gratuitamente il nuovo kit per la raccolta differenziata. La distribuzione sarà effettuata presso i Punti Smeraldo, mentre dal 3 marzo inizierà...

La Scuola primaria di Borgo San Lorenzo ha ora una nuova biblioteca: ecco quando verrà inaugurata

L'Istituto comprensivo di Borgo San Lorenzo ha una nuova biblioteca scolastica. E’ giunto così a compimento il progetto “Tutti in biblioteca” per gli alunni della scuola primaria,...

Affitti brevi, Property Managers incontra l’assessore Vicini: “Cinque proposte per gestire il fenomeno”

Dalla raccolta automatizzata della tassa di soggiorno alla gestione delle key box, fino alla partecipazione ai tavoli di discussione sull’emergenza abitativa, sulla riduzione dei residenti nel centro...

Campi Bisenzio: Al via il nuovo bando per l’assegnazione di alloggi ERP a sostegno delle famiglie in difficoltà

Il Comune di Campi Bisenzio annuncia l’approvazione del Bando per l’Utilizzo autorizzato di alloggi ERP (Edilizia Residenziale Pubblica). Questo importante strumento è rivolto alle...

Calenzano, incidente al deposito carburanti, il Consiglio comunale vota due atti

Nella prima seduta successiva alla tragedia al deposito carburanti Eni, il 23 dicembre, il Consiglio comunale ha osservato un minuto di silenzio in ricordo delle vittime in segno di cordoglio e ha votato...

Sanità nel Mugello: il PD di Vicchio chiede risposte certe

La sanità pubblica torna al centro del dibattito nel Mugello. Il circolo PD di Vicchio denuncia con fermezza la mancanza di risposte chiare e concrete sul futuro delle strutture sanitarie locali,...

Interventi strategici per il Mugello nella manovra di bilancio regionale. Capirossi (PD) "sostegno importante per il nostro territorio”

Firenze, 19 dicembre 2024 – La Manovra di Bilancio della Regione Toscana prevede significativi interventi per il territorio del Mugello, con l’allocazione di oltre due milioni di euro per...

Strage deposito Eni a Calenzano: non si parli di fatalità!

La piana fiorentina massacrata e violentata. Prima l'acqua e poi il fuoco. Che la zona fosse una delle più massacrate d'Italia per il consumo di suolo e la cementificazione selvaggia era...