20 APR 2025
OK!Firenze

4236 risultati trovati dalla ricerca "opere"

A Fiesole, musei aperti a Pasqua e Pasquetta - FOTO

Fiesole, città candidata Capitale Italiana della Cultura 2028, feste di Pasqua all’insegna dell’arte e dell’archeologia. I Musei di Fiesole che comprendono l’area archeologica...

Museo del Bargello: riapre al pubblico dopo un anno il Salone di Donatello - FOTO

Il Salone di Donatello del Museo Nazionale del Bargello riapre oggi al pubblico, dopo quasi un anno di lavori di restauro e riallestimento, restituendo ai visitatori i capolavori assoluti...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 19 aprile 2025

Accadde oggi 1956 - Matrimonio del secolo a Monaco (69 anni fa). L'attrice americana Grace Kally e il principe Ranieri III di Monaco si sposano con rito religioso. Migliaia di persone per le...

Massimo Callossi celebra San Francesco con una mostra a Pontassieve

Il 17 aprile 2025 è stata inaugurata ufficialmente, nella suggestiva Sala delle Colonne del Palazzo Comunale di Pontassieve, la mostra personale dell’artista Massimo Callossi intitolata “I...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 18 aprile 2025

Accadde oggi 1506 - Iniziano i lavori alla Basilica di San Pietro (519 anni fa): Mentre in seno alla cristianità cominciavano ad avvertirsi i primi segnali del protestantesimo, la Roma...

Ripartono i lavori sulla strada di Montecuccoli: 1,27 milioni per mettere in sicurezza il collegamento tra Barberino e Vernio

Partiranno nei prossimi giorni i lavori per il ripristino della strada di Montecuccoli, arteria strategica che collega i Comuni di Barberino di Mugello e Vernio, interessata da diversi movimenti franosi...

IL Forum Internazionale del Turismo con la Ministra Santachè si apre con due nuovi flash mob di Salviamo Firenze per Viverci

Dopo quello di ieri sera davanti alla costruenda nuova torre di Novoli nuovo flash mob questa mattina di Salviamo Firenze per Viverci davanti all’ex Ospedale Militare San Gallo dove si vendono appartamenti...

Alluvioni, Petrucci (FDI): “Ipocrisia del PD sui ritardi. La Toscana ha fallito anche sulla prevenzione”

“Sentire il Partito Democratico parlare di ritardi sul riconoscimento dello stato d’emergenza nei territori alluvionati è francamente surreale”. A dirlo è la senatrice...

CISL Firenze-Prato, al congresso il richiamo al rilancio della manifattura e del lavoro di qualità

Si è aperto oggi a Campi Bisenzio, presso Spazio Reale di San Donnino, il IV° Congresso della Cisl Firenze-Prato, momento centrale di confronto sindacale e politico per il territorio. Al centro...

Frana in Via del Sasso, strada chiusa di nuovo: niente accesso in auto al Santuario

Dopo le piogge degli ultimi giorni, Via del Sasso nel Comune di Pontassieve torna a franare. Il movimento del terreno si è riattivato nel tratto già interessato dai lavori di somma urgenza...

Pasqua nei Musei Civici Fiorentini e a Palazzo Medici Riccardi

Per tutte le vacanze pasquali nei Musei Civici Fiorentini e in Palazzo Medici Riccardi, grazie all’impegno di MUS.E, sarà possibile prendere parte alle consuete proposte...

Il sindaco David Baroncelli, primo ‘aspirante’ merlettaio del Punto Tavarnelle - FOTO

Ago, ditale e filo ritorto fiorentino. E l’avventura nel meraviglioso mondo del Punto Tavarnelle, fatto di disegni d’epoca e geometrie contemporanee, di rituali lenti, confidenze condivise,...

Signa, nasce a “Il Palagetto” un nuovo luogo culturale con l’esposizione permanente dei costumi creati dai figuranti del Corteo Storico

Sta per nascere a “Il Palagetto” in Castello a Signa un nuovo luogo culturale, con l’istituzione di un museo permanente con l’esposizione delle opere e dei costumi realizzati dai...

Pontassieve e Pelago celebrano l’arte come terapia: inaugurata la mostra degli ospiti ODA di Diacceto

È stata inaugurata sabato scorso, nel cuore del Palazzo Comunale di Pontassieve, la mostra "Arte Terapia", un’esposizione toccante e intensa che raccoglie le opere realizzate dagli...

Pasqua nel segno della tradizione. Greve e Panzano. Colombina, scoppio del carro e oggetti del passato in piazza

La memoria religiosa e contadina della Toscana. Nelle piazze di Greve e Panzano torna lo spettacolare appuntamento con il volo della colombina e lo scoppio del carro.   Dopo la celebrazione...

Bright Festival 2025: oltre 7.000 presenze e un’identità artistica sempre più unica - FOTO

Si è chiusa con numeri da record l’edizione 2025 del Bright Festival, che ha portato alla Stazione Leopolda di Firenze oltre 7.000 persone in tre giorni, registrando una...

Massimo Callossi porta “I Cammini di Francesco” a Pontassieve: una mostra tra arte, spiritualità e paesaggio

La Sala delle Colonne del Palazzo Comunale di Pontassieve si trasforma in un percorso di arte e spiritualità grazie alla mostra personale di Massimo Callossi, “I Cammini di Francesco a Pontassieve”,...

Borgo San Lorenzo chiede 450mila euro alla Regione per contrastare il rischio idraulico

Il Comune di Borgo San Lorenzo ha presentato alla Regione Toscana tre richieste di finanziamento per un totale di 450 mila euro, con l’obiettivo di avviare interventi urgenti contro il rischio idraulico...

Tramvia, dastasera al via i lavori su viale Gramsci

Viale Gramsci (C1): cantiere 420 metri durata 52 settimane  Questa cantierizzazione interessa 420 metri di viale tra piazza Beccaria e viale Segni ed è articolata in fasi per una durata complessiva...

Relazioni internazionali Italia-Canada. Il sindaco Roberto Ciappi ha accolto a San Casciano una delegazione di ex parlamentari canadesi - FOTO

Per continuare a rafforzare i legami all'interno della rete europea e internazionale una delegazione di ex parlamentari canadesi si è recata in Italia e ha fatto tappa nel Comune di San Casciano...

Mugello, tra trasporti e politiche green: Fratelli d'Italia apre il dibattito a Scarperia

Una mattinata di confronto serrato, quella di sabato 12 aprile al Palazzo dei Vicari, dove si è tenuto un incontro pubblico sulle politiche di area vasta nel Mugello, promosso dal Consigliere regionale...

Frana sul crinale del Monte Giogo di Villore: lavori eolici minacciano il gasdotto SNAM e il Sentiero 00

Ancora criticità legate ai lavori per l’impianto industriale eolico sul Monte Giogo di Villore. Nelle ultime ore è stato segnalato uno smottamento lungo il crinale tra il Monte Peschiena...

Barberino celebra Giuliano Vangi: in mostra le opere donate dal Maestro al suo paese natale

Un gesto d’amore verso le proprie radici, un dono alla comunità che lo ha visto nascere. È con questo spirito che il grande scultore Giuliano Vangi, scomparso lo scorso anno, ha voluto...

Grandiosa Marta Cuscunà in “La semplicità ingannata - Satira per attrice e pupazze sul lusso d’esser donne”

Inizia con un’asta, il bellissimo spettacolo andato in scena al teatro Corsini di Barberino giovedi 10 aprile  con Marta Cuscunà in “La semplicità ingannata | Satira per...

Ex Meccanotessile, le opposizioni di centrodestra: “Un PD ipocrita boccia mozione che chiedeva di proseguire nell’opera di messa in sicurezza dell’area”

Firenze – Le forze del centrodestra in Palazzo Vecchio – Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lista Schmidt e Gruppo misto-Noi Moderati – scelgono l’ironia per commentare l’evoluzione...

Tramvia, partono stasera i nuovi cantieri in lungarno del Tempio

Procede la cantierizzazione della linea tranviaria per Bagno a Ripoli. Da staserai iniziano i lavori del cantiere su lungarno del Tempio. “I lavori vanno avanti come previsto dal cronoprogramma...

Alluvione, Mazzetti (FI): "Governo ancora una volta in prima linea, bene fondi e stato emergenza ma Toscana oggi è maglia nera in Italia"

“Ancora una volta il governo italiano risponde presente, dichiarando lo stato di emergenza e stanziando oltre 63 milioni per la Toscana, una regione sempre più maglia nera in Italia per i...

Tensioni in consiglio comunale e incertezze sulla tramvia. Gandola "Amministrazione intollerante al dissenso"

Nel corso di un acceso consiglio comunale aperto dedicato al progetto della nuova linea tramviaria, si sono registrati momenti di forte tensione politica e istituzionale. Le critiche più dure sono...

Decreto Sicurezza, a Barberino un incontro pubblico per analizzare le nuove misure con l'avvocato Solimeno

Il gruppo Ora! Barberino ha organizzato un incontro pubblico per discutere le recenti misure introdotte dal Decreto Sicurezza, approvato dal Consiglio dei Ministri il 4 aprile 2025. L’incontro si...

"Incontri", una nuova mostra d'arte a Scarperia unisce quattro artisti in un viaggio emozionante

L'arte protagonista a Scarperia con l'inaugurazione di "INCONTRI", una nuova mostra collettiva che apre i battenti sabato 12 aprile 2025, alle 17:30, presso la Sala Espositiva dello...