21 APR 2025
OK!Firenze

737 risultati trovati dalla ricerca "parroco"

Greve in Chianti, tre giorni di eventi per commemorare la Festa della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo

Il Comune di Greve in Chianti si prepara a celebrare uno dei giorni più significativi nella storia d'Italia. È la Festa nazionale del 25 aprile che commemora la fine dell'occupazione...

Borgo, presentato il libro storico della Pieve di San Giovanni Maggiore scritto dal Prof. Marco Pinelli

Un bel pomeriggio culturale quello vissuto domenica scorsa 29 marzo 2025 a San Giovanni Maggiore (Panicaglia) in comune di Borgo San Lorenzo, per la presentazione di un bel libro di storia inerente all’antica...

Via Palazzuolo, entra in chiesa e ruba 10 euro prima di fuggire

Furto a Firenze nella chiesa di Santa Lucia sul Prato nei pressi di via Palazzuolo. Da quanto si legge in una nota della Diocesi, nel primo pomeriggio di ieri un uomo di mezza età è riuscito...

Beata Vergine di Lourdes, il Cardinale Ernest Simoni di nuovo in Mugello: questa volta visita alla parrocchia di Cavallina

Nel giorno dedicato alla Beata Vergine di Lourdes, grande festa ieri pomeriggio - 11 febbraio - nella frazione barberinese della Cavallina dove, alla Parrocchia di San Jacopo, molti cittadini, con il...

Giorno della Memoria a Impruneta: omaggio alle vittime dell’Olocausto al Ferrone

In occasione del Giorno della Memoria, lunedì 27 gennaio 2025, alle ore 9.00, il Sindaco Riccardo Lazzerini e la Presidente del Consiglio Comunale di Impruneta, Angela Cappelletti, si uniranno...

Isolotto choc: ladri in chiesa profanano una bara esposta

Ha sconvolto l’intero quartiere dell’Isolotto un episodio tanto grave quanto inaspettato, avvenuto nei giorni scorsi e passato finora un po' sotto traccia. In un’area già...

Scarperia: obiettivo raggiunto in memoria di Mirko Landi, donati due defibrillatori e un contributo alla Misericordia

Scarperia – Nella giornata di ieri, 21 dicembre 2024, si è concretizzato l’obiettivo della cena di beneficenza organizzata lo scorso 10 settembre al campo sportivo di Scarperia, in...

Esplosione di Calenzano. Il cordoglio del Papa ai familiari delle vittime

Durante il suo viaggio apostolico in Corsica, Papa Francesco ha voluto esprimere la sua vicinanza alle vittime della tragica esplosione avvenuta lo scorso lunedì presso il deposito Eni di Calenzano....

Dialogo interreligioso a Dicomano. Un incontro costruttivo per l'educazione dei giovani mugellani

Sabato 14 dicembre, alle ore 15:30, la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà un incontro di dialogo interreligioso dal titolo "L'educazione dei giovani e le religioni. Conoscere...

Presentazione del libro su Guglielmo Sanguinetti a Torremaggiore

Come i lettori ricorderanno, lo scorso luglio 2024, la Televisione Italiana su Rai 1 presentò in una trasmissione culturale il libro intitolato “Il medico con le scarpe rotte”, autore...

4 dicembre 1968, Don Enzo Mazzi rimosso da parroco dell'Isolotto

Eretico, come poteva esserlo un sacerdote dissenziente dalle rigide posizioni della Curia fiorentina, restando però saldo nei valori del messaggio evangelico; scomodo, come sapeva esserlo chi creava...

Barberino-Tavarnelle, i cittadini protagonisti del film di comunità

Cosa può accadere di tanto straordinario in un piccolo borgo del Chianti da interrompere e sconvolgere improvvisamente la fin troppo monotona quotidianità di un paese chiamato Tabernule? Succede...

Novoli, ubriaco entra in chiesa e si mette a urlare durante la Messa

Avrebbe interrotto la celebrazione della Messa, iniziando a urlare frasi apparentemente senza senso al centro di una chiesa in via di Novoli, affollata di fedeli in quel momento. Protagonista dell’episodio,...

Il nuovo Consiglio Pastorale di Borgo San Lorenzo

La settimana scorsa in tutte le chiese dell’Unità Pastorale di Borgo San Lorenzo, si sono svolte le elezioni dei nuovi componenti  che faranno parte del nuovo Consiglio Pastorale, elezioni...

Un’altra giornata importante per Casaglia: visita di Don Gambelli, Arcivescovo di Firenze, e del Sindaco Leonardo Romagnoli

Un’altra giornata importante per Casaglia, con la visita congiunta di Don Gambelli, Arcivescovo di Firenze, e di Leonardo Romagnoli, Sindaco di Borgo che sin dall’inizio del suo mandato ha...

Il cuore di Vicchio si unisce per il restauro della Cappellina del Cimitero

La comunità di Vicchio dimostra ancora una volta la sua forza e unità, trasformando una situazione di degrado in un'opportunità di rinascita. Tutto è iniziato circa tre...

Il CAS di San Pellegrino: tra promesse di integrazione e realtà di disagio. La lettera aperta di alcuni residenti

Pubblichiamo integralmente la lettera aperta di alcuni cittadini residenti nella frazione di San Pellegrino, nel Comune di Firenzuola, che lamentano il mancato ascolto delle problematiche derivanti dagli...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 29 settembre

Accadde oggi 1829 - Apre Scotland Yard (195 anni fa). Apre a Londra il servizio di Polizia Metropolitana che prende il nome da una strada sul retro rispetto all'ingresso principale di Witehall...

Un esito positivo per la Festa del Perdono a Rignano sull'Arno

Si è conclusa, nella giornata di Martedì 24 settembre, con la sfilata “Moda e Spettacolo”, curata dalla scuola MAD - Movimento Arte e Danza e con i fuochi pirotecnici di luci...

I libri e la lettura tornano protagonisti al Circolo Arci di Biviglano

Al via il nuovo ciclo di incontri che si svolgono al Circolo Arci di Bivigliano, nel Comune di Vaglia, dedicati ai libri e alla lettura. Il primo appuntamento, si terrà Sabato 28 settembre, alle...

Don Costante e Pierone. Un prete santo ed un gigante buono

Aldo Giovannini: Lo scorso agosto 2024, in occasione della secolare e tradizionale festa di San Maria a Fagna, sempre partecipatissima in tutti gli eventi organizzati, c’è stata anche una...

Dicomano: al via la 58esima edizione della Rificolona. Tema di quest'anno: Le città italiane

Si svolgerà il 7 settembre, come ogni anno, la festa della Rificolona a Dicomano, arrivata quest'anno alla sua 58esima edizione. La tradizionale sfilata di carri, nella quale i vari rioni si...

La scomparsa di Francesco Viliani. Il fornaio

Il tempo di accompagnare all’ultima dimora l’amico Luigi Banchi, ecco altra dolorosa notizia per la scomparsa di altro caro amico, Francesco Viliani, il fornaio per antonomasia di Borgo San...

Piancaldoli: addio a Don Giorgio Badiali. Il ricordo commosso del Sindaco e della cittadinanza

La sua scomparsa è una grande mancanza per tutta la comunità. Con Don Giorgio Badiali, la cittadinanza di Piancandoli non perde solo il suo parroco e il presidente della locale Confraternita...

I 50 anni di sacerdozio di Mons. Vasco Giuliani

Fra le tante cerimonie e feste religiose che sono svolte in tutto il territorio per la festività dell’Assunzione di Maria in cielo (vedi fra le altre, Santa Maria a Fagna, Santa Maria a Vezzano,...

Estate musicale 2024. Concerti e eventi a Castagno D'Andrea

Anche se un programma un po ridotto rispetto ad alcuni anni orsono, per una serie di motivi facilmente intuibili, il carissimo don Bruno Brezzi, amato parroco di San Martino a Castagno d’’Andrea...

Vicchio. Festa del Patrono al circolo Arci Cistio, celebrazione e solidarietà

Il Circolo Arci Cistio, in collaborazione con la Comunità Parrocchiale, è lieto di invitarvi alla Festa del Patrono della Frazione che si terrà mercoledì 7 agosto 2024. Programma...

Iniziano le feste secolari del SS. Crocifisso di Borgo San Lorenzo

Come abbiamo pubblicato ultimamente, dato che ci sono altre iniziative nel programma, ci ritorniamo sopra poiché da giovedi prossimo  25 luglio 2024  iniziano le feste  del SS. Crocifisso...

Il programma della Festa del SS Crocifisso a Borgo San Lorenzo

Il culto al SS Crocifisso a Borgo San Lorenzo è ormai plurisecolare. L’immagine lignea del Cristo crocifisso, la cui origine è narrata in un’antica tradizione: nell’anno...

La strage di Crespino-Fantino-Lozzole e Campergozzole. La commemorazione di Rodolfo Ridolfi

Sono passati ottant’anni da quella tragica estate del 1944 che ebbe come epicentro il territorio della piccola frazione di Crespino Sul Lamone. Marradi e Palazzuolo Sul Senio non dimenticano e continuano...