1 APR 2025
OK!Firenze

113 risultati trovati dalla ricerca "salvati"

Pontassieve, la Lega incontra alcune famiglie colpite dall'alluvione: "Pronti a supportare chi ha perso tutto"

Questa mattina, una rappresentanza della Lega Toscana, è stata a Pontassieve per incontrare le persone colpite dall’ultima alluvione, avvenuta nei giorni scorsi, che ha causato ingenti danni...

Festa della donna, nei Comuni della Valdisieve arriva "A VIVA VOCE": Un'iniziativa di musica, canti e parole per la libertà delle donne

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, sabato 8 marzo 2025, le piazze di Rufina, Pelago e Pontassieve ospiteranno la staffetta di canti, letture e musica "A VIVA VOCE",...

"Volevano la Russia. Ora non hanno scelta". La politica delle evacuazioni

Prosegue la missione di Niccolò Celesti, nostro fotoreporter che, come Philip, è impegnato a scavare nel cuore di un conflitto che scuote le coscienze e disfa ogni certezza. A seguire un...

Giornata della Memoria, la storia della famiglia ebrea Spiegel: in fuga per l'Italia, passando da Borgo San Lorenzo

Ieri - lunedì 27 gennaio 2025 - è stata ricordata e commemorata in tutta Italia, la “Giornata della Memoria”, con una serie di eventi e manifestazioni, ricordi e filmati, che...

Impruneta celebra la giornata della Memoria con due eventi dedicati a Primo Levi

Impruneta, 26 e 27 gennaio 2025 – In occasione della Giornata della Memoria, l'Associazione Culturale Vieniteloracconto, con il patrocinio del Comune di Impruneta, organizza due appuntamenti...

Vive a Pontassieve l'autista "eroe" dello scuolabus in fiamme a Grassina: 12 bambini salvati grazie alla sua esperienza

Un'esperienza difficile da spiegare e raccontare quella che ha vissuto Paolo La Rosa, 58 anni, vive ormai da tempo a Pontassieve. E' un autista con ben 15 anni di esperienza alle spalle e, con...

Il Laboratorio di Riparazione e Riuso di Londa compie 5 anni. I volontari lanciano un appello: "I Comuni della Valdisieve realizzino un grande centro riuso per il territorio"

Il Laboratorio di Riparazione e Riuso di Londa compirà, il prossimo 16 novembre, 5 anni. In occasione di tale anniversario i volontari e le volontarie del Centro hanno deciso di redigere una...

Escursionisti perdono l’orientamento a Barberino di Mugello: salvati dai Vigili del fuoco

Barberino di Mugello, mercoledì 23 ottobre 2024 - Nel tardo pomeriggio di ieri, i Vigili del fuoco del comando di Firenze, tramite il distaccamento di Barberino di Mugello, hanno effettuato un'operazione...

Maltempo in Toscana. Disperso un neonato e la nonna a Montecatini Val di Cecina - FOTO

MOTIZIA IN AGGIORNAMENTO - All'opera dalla serata di ieri i vigili del fuoco del comando di Livorno, con il supporto dei colleghi di Follonica (Grosseto) e i sommozzatori di Livorno e Firenze ...

Francesca Marrazza: “Gli alberi sono vivi, non sono panchine che si possono spostare”

L'ex candidata sindaca di Ri-bella Firenze e leader di Vivibilità Firenze, Francesca Marrazza, non ci sta! Non piace il paventato scempio verde che andrà in scena a Firenze. Dopo la...

Non saranno abbattuti gli alberi di via del Gignoro

Verrebbe da pensare di sì, se Palazzo Vecchio decide di variare il tracciato della tramvia per salvare gli alberi. È quanto sta accadendo a Coverciano, dove, come riporta il Corriere Fiorentino,...

Vademecum al voto: tutti i nomi in lista per un posto a Palazzo Vecchio

In vista delle imminenti elezioni comunali di Firenze, la città si prepara a scegliere i nuovi rappresentanti che guideranno l'amministrazione locale per i prossimi cinque anni. Le elezioni...

Cecilia Del Re: “La mia lista progressista e cattolico-riformista, esempio di campo largo”

Per la conferenza stampa di presentazione ha scelto un luogo simbolo: piazza Valdelsa, a Novoli, “teatro di una riqualificazione dal basso, che ho promosso quando ero assessora. Siamo riusciti a...

Al Meyer già salvati 8 bambini affetti da SMA grazie alla terapia genica

Sono già 8 i bambini affetti da atrofia muscolare spinale di tipo 1 (SMA1) trattati con successo all’IRCCS AOU Meyer con la terapia genica. Hanno tutti mostrato un netto miglioramento clinico...

Unità di crisi metropolitana per Harry's Bar (Lungarno Vespucci). Terminata la prima fase

Si è svolto nella giornata di ieri il nono incontro fra le parti alla presenza delle istituzioni (Città Metropolitana e Comune di Firenze). Conclusa la prima fase della vertenza iniziata...

Sesta edizione di "Ingorgo Letterario". Ospite d'eccezione Veronica Pivetti

Ingorgo letterario festival del libro e degli autori si prepara alla sua sesta edizione con una serie di novità. Dal 13 al 19 novembre, infatti, provvisoriamente orfano di Villa Pecori, il festival...

Da Gerusalemme ci scrive la famiglia Spiegel

Tutto quello che sta avvenendo in Israele, fra le opposte fazioni, con migliaia di morti e feriti aprendo una delle più tragiche pagine in quel territorio, nel nostro piccolo abbiamo avuto il pensiero...

Tutti i lavori della settimana di Ferragosto nelle strade di Firenze

Dal 14 al 20 agosto Via Bolognese: da sabato 19 agosto scatta la seconda fase dei lavori di sostituzione della rete idrica. Fino al 31 agosto la strada sarà chiusa da via Salviati a Largo...

Londa, si perdono nel bosco in zona senza segnale, individuati e salvati grazie a nuovo servizio di emergenza

Si erano persi nel bosco in una zona senza alcuna connessione telefonica. Ma, grazie a una novità tecnologica di cui è dotato il sistema di emergenza della Regione, sono riusciti lo stesso...

Dicomano - Individuato il responsabile dell'abbandono di due gattini in un cassonetto. Il commento di Giannelli

Si è conclusa per fortuna positivamemte la vergognosa vicenda dei 4 gattini abbandonati in un cassonetto davanti alla farmacia di Dicomano. Un plauso alla polizia municipale, che ha individuato...

Tuffo in Arno da ponte a Firenze, salvati dai Vigili del Fuoco

Si tuffano in Arno dal ponte Santa Trinita a Firenze ma poi non riescono a risalire sulla riva del fiume. Due cittadini del Centro America sono stati tratti in salvo dal nucleo sommozzatori dei vigili...

Vicchio - Un grande traguardo – 68 anni di matrimonio 

Ben 68 anni di matrimonio non possono  passare sotto silenzio, tutt’altro poichè è un traguardo davvero  incredibile, che questi due amabili coniugi di...

Quattro gattini gettati nel cassonetto a Dicomano, per fortuna sono tutti salvi

"Il 2 luglio era la giornata contro l'abbandono degli animali. Purtroppo, nei giorni scorsi, quattro gattini sono stati abbandonati in un sacchetto e gettati nel cassonetto dell'organico...

Emozionante salvataggio: I Vigili del Fuoco di Firenze recuperano 6 cuccioli di gatto intrappolati in un condominio

Questa mattina, alle ore 10:00, il comando dei Vigili del Fuoco di Firenze, sede centrale, è intervenuto in Via Augusto Novelli, nel comune di Firenze, per una delicata operazione di recupero....

Mamme e bambini di Toscana

Ultimamente, carta stampata, informazione televisiva e radiofonica, si sono “accorte” delle scarse nascite nel  nostro Paese e si sono fatte varie ipotesi e piccoli cambiamenti per cercare...

Dei cuccioli cercano casa. Adottabili dalla metà di aprile

Si chiamano Iride, Margherita, Budino, Mascia, Sara e Kira, sono i 6 cani, 5 cuccioli e la giovane mamma, salvati da una situazione difficile qualche giorno fa, grazie all’impegno della Polizia...

Sport inclusivo - Un tavolo di confronto sulla disabilità e lo sport. Il convegno “sport e disabilità…senza ostacoli”

Un tavolo di confronto sulla disabilità e lo sport. Il convegno “sport e disabilità…senza ostacoli”, organizzato dal Panathlon Club Firenze presso gli Assi Giglio...

Al via la sperimentazione del test di screening neonatale della Mld

È ufficialmente partito il 13 marzo 2023 il progetto pilota per la diagnosi precoce della Leucodistrofia Metacromatica (MLD), patologia metabolica rara neurodegenerativa che colpisce un bambino...

Ricordo di una famiglia ebrea salvata a Borgo

Lo scorso venerdi 27 gennaio, è stata ricordata e commemorata in tutta Italia, la “Giornata della Memoria”, con una serie di eventi e manifestazioni, ricordi e filmati, che hanno caratterizzato...

Il buongiorno di Ok!News24

Accadde oggi 1466 - Muore Donatello (556 anni fa). A Firenze dove era nato nel 1386 muore ottantenne lo scultore Donato Bardi noto con il nome di Donatello. Autore del David è uno degli indiscussi...