3 APR 2025
OK!Firenze

92 risultati trovati dalla ricerca "servizi scolastici"

Servizi Scolastici Integrativi, aperte le iscrizioni fino al 31 maggio 2025

C'è tempo da oggi fino al 31 maggio 2025 per effettuare le iscrizioni ai Servizi Scolastici integrativi gestiti dal Comune per l’anno scolastico 2025-26 e che riguardano la refezione...

Bilancio di previsione 2025-2027. Strategie e impegni per il territorio

Il Consiglio comunale ha approvato il Bilancio di previsione per il triennio 2025-2027, il primo di questo mandato amministrativo, in un contesto segnato da difficoltà economiche e dall’emergenza...

Barberino-Tavarnelle. Oltre un milione di euro per completare l’area scolastica di Bustecca

Accessibilità, messa in sicurezza, funzionalità e decoro delle aree esterne a servizio della scuola primaria “Andrea da Barberino” e dell’intero campus scolastico di Bustecca...

Signa, proseguono i lavori alla scuola Ciampi di San Mauro - FOTO

Proseguono regolarmente i lavori alla scuola Ciampi di San Mauro. Le novità sono state comunicate nei giorni scorsi dall’assessore Marcello Quaresima alle famiglie interessate nel corso di...

Scarperia e San Piero, approvato il Bilancio di Previsione 2025: cosa prevede il documento

Il Consiglio Comunale di Scarperia e San Piero, in data 27 dicembre 2024, ha approvato il Bilancio di Previsione 2025, un documento strategico che delinea le priorità e le azioni necessarie per...

Iscrizioni scolastiche e servizi extra per l’anno 2025/2026. Al via le procedure online

Dal 21 gennaio al 10 febbraio 2025 saranno aperte le iscrizioni per le scuole di ogni ordine e grado, comprese le scuole dell’infanzia (3-6 anni), primarie e secondarie inferiori. Per informazioni,...

Spesa pubblica in istruzione, l'Italia lontana dagli standard europei. Le sfide delle scuole toscane

L’Italia, con una spesa pubblica in istruzione pari al 4,1% del PIL nel 2022, si colloca tra i paesi dell’Unione Europea con il minor investimento relativo in questo settore cruciale. Il dato,...

Borgo San Lorenzo, come sono andati i primi 120 giorni di mandato? il Comune traccia un resoconto

Si sono concluse in questi giorni  a Borgo San Lorenzo le elezioni delle Consulte di Frazione: oltre un mese di confronto, discussioni, scelte, in una parola: partecipazione. "La cittadinanza...

La lista "Bene Comune" di Firenzuola riporta tensioni e chiarimenti nel consiglio comunale del 7 novembre

Il resoconto della seduta del consiglio comunale del 7 novembre 2024, pubblicato dalla lista di minoranza "Bene Comune," mette in luce momenti di tensione e divergenze su questioni rilevanti...

PNRR, in Toscana quasi 5 milioni di euro di finanziamenti. Michelotti e Amorese (FDI): "Nuovi progetti in arrivo nelle province toscane"

 “In Toscana gli interventi per la realizzazione e la messa in sicurezza delle mense scolastiche, pubblicati nella graduatoria del bando PNRR dedicato, sono finanziati con quasi 5 milioni di...

Le linee programmatiche di Sara Funaro esposte in consiglio comunale

Firenze, martedì 15 ottobre 2024 - La neo sindaca di Firenze, Sara Funaro, ieri in Consiglio comunale ha enunciato quelle che sono le linee programmatiche del suo mandato. Ha parlato di tutto ciò...

Firenze: la prima campanella di scuola suona per quasi 28mila alunni

Oggi ci siamo! Quasi 28mila (27.768 per l’esattezza, in calo rispetto a settembre 2023, quando furono circa 29mila) sono i bambine e i bambini che frequenteranno, nell’anno scolastico 2024/2025,...

Borgo San Lorenzo: il 16 settembre parte l'anno scolastico 2024-2025. Tutte le informazioni

Ultimi preparativi per la ripresa del nuovo anno scolastico il cui inizio è previsto 16 settembre. In occasione della ripartenza, le strutture scolastiche sono state oggetto di lavori di messa...

Pontassieve: a via il bando per il "Pacchetto scuola 2024-2025"

Dal 26 agosto al 20 settembre 2024 sarà possibile presentare domanda per il “Pacchetto Scuola”, l’incentivo economico individuale della Regione Toscana, finalizzato a sostenere...

Dicomano: a via il bando per il "Pacchetto scuola 2024-2025"

Il Comune di Dicomano ha pubblicato il bando che apre alle domande per ottenere l'incentivo economico individuale volto a favorire la frequenza scolastica nelle scuola primarie e secondarie di secondo...

La sindaca di Scandicci Claudia Sereni ha presentato la nuova Giunta

La Sindaca di Scandicci Claudia Sereni, proclamata lo scorso 11 giugno 2024 ottenendo il 55.81% dei voti, ha presentato la nuova Giunta. "Sono molto felice - ha dichiarato la Sindaca - in questi...

Borgo Missione - L'appello al voto - La lista dei candidati e le proposte

Borgo Missione é una Lista Civica, trasversale, aperta, politica ma apartitica, nata da coloro che in questi anni sono stati delusi dagli amministratori della nostra Città che non sono riusciti...

LiberaSinistra in Movimento posticipa la presentazione della lista

Per motivi organizzativi, come gruppo LiberaSinistra in Movimento siamo costrette e costretti a spostare la presentazione della lista, lista che vuol rappresentare l’espressione e la ricerca di...

Scarperia e San Piero a Sieve - Libera Sinistra in Movimento con Laura M.C. Fratini

Arrivate alla scadenza naturale del mandato amministrativo del nostro Comune di Scarperia e San Piero, i prossimi 8 e 9 giugno saremo chiamate al rinnovo delle cariche Comunali. Sottolineando l’importanza...

Aumento dei costi scolastici, PLMI Valdisieve: "Parziale vittoria a Rufina del Comitato Genitori? La mobilitazione è stata fondamentale. Tanti altri i temi per il quale battersi"

Il 30 gennaio scorso, il Comitato Genitori Valdisieve ha reso noto, anche tramite il nostro giornale Clicca qui per leggere il nostro articolo) l’applicazione della scontistica in fattura...

Aumento costi mensa scolastica Valdisieve, Comitato genitori: "Vittoria solo parziale. Le famiglie si uniscano a noi, serve una mobilitazione"

Nella seconda metà dello scorso anno abbiamo più volte parlato del tema delle nuove modalità di alcuni servizi scolastici nei Comuni della Valdisieve che hanno portato all'aumento...

Aumento costi scolastici in Valdisieve. Pelago, Rufina e Pontassieve accettano un incontro con il Comitato Genitori: le richieste e quando si terrà

Poco più di una settimana fa vi davamo la notizia della nascita in Valdisieve del Comitato Genitori Valdisieve, unitosi a seguito delle note vicende sui rincari della mensa e l’esternalizzazione...

Verde in città: controlli straordinari a 1200 alberi nei giardini delle scuole

Circa 1200 alberi dei giardini scolastici cittadini sono stati controllati negli ultimi mesi in via straordinaria per monitorare ancora più accuratamente la sicurezza di bambini e lavoratori.  E’...

Calenzano, prima campanella di scuola per 1584 alunni

La campanella del primo giorno di scuola è suonata oggi per 1.584 alunne e alunni nei plessi di Calenzano. Sono 378 i piccoli iscritti alla scuola dell’infanzia (di cui 15 alla paritaria),...

Nei Comuni del Chianti via libera alle richieste per ottenere il pacchetto scuola

Nei Comuni di San Casciano in Val di Pesa, Greve in Chianti e Barberino Tavarnelle è possibile fino al 22 settembre presentare la domanda per accedere al contributo pacchetto scuola per l’anno...

Anche a Vaglia al via alle domande per il "Pacchetto Scuola", un aiuto concreto per il diritto allo studio: come funziona

Un aiuto concreto per il diritto allo studio. Fino a venerdì 22 settembre  è possibile infatti richiedere l'incentivo economico "Pacchetto scuola" per le studentesse e...

Pacchetto scuola 2023-24, da oggi a Figline e Incisa Valdarno al via le domande per i contributi

Da oggi è possibile compilare la domanda per la richiesta del Pacchetto scuola per l’anno scolastico 2023/’24 per il Comune di Figline e Incisa Valdarno, un incentivo volto ad...

Calenzano: “Pacchetto scuola”, dal 28 agosto al via le domande

Dal 28 agosto al 22 settembre si possono presentare al Comune di Calenzano le domande di partecipazione al bando relativo al “Pacchetto scuola” della Regione Toscana...

Figline-Incisa. Trasporto scolastico, pre e post scuola, pedibus: il 31 agosto scade il termine per le iscrizioni

Giovedì 31 agosto scadrà il termine ultimo per le iscrizioni ai servizi di trasporto scolastico, pre e post scuola, pedibus. La procedura di presentazione delle domande di iscrizione...

Barberino di Mugello - Approvate le tariffe per il 2023

  Il Consiglio Comunale di Barberino ha approvato le tariffe per il 2023 di TARI ed IMU. L’imposta municipale propria rimane invariata rispetto al 2022. Le tariffe TARI, invece,...