20 APR 2025
OK!Firenze

10924 risultati trovati dalla ricerca "sign"

Greve in Chianti, tre giorni di eventi per commemorare la Festa della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo

Il Comune di Greve in Chianti si prepara a celebrare uno dei giorni più significativi nella storia d'Italia. È la Festa nazionale del 25 aprile che commemora la fine dell'occupazione...

Fondazione Ginori. E' polemica dopo le parole di Corsini.

“Le parole pronunciate da Corsini, presidente in pectore della Fondazione Ginori, sono gravi e offensive verso Sesto e la sua storia, di cui il Museo Ginori rappresenta uno dei simboli più...

Antonina, l’identità resistente: storia di una soldatə non binaria tra le linee del fronte ucraino

Ci sono storie che valgono più di mille comunicati stampa, più di qualsiasi appello ufficiale. Una di queste è quella di Antonina, soldatə non binaria dell’esercito ucraino,...

Presidio dei lavoratori Metalplus il 22 aprile a Pianvallico

Martedì 22 aprile i lavoratori della Metalplus, azienda metalmeccanica del settore moda con 249 addetti tra gli stabilimenti del Mugello, terranno un presidio dalle ore 8.00 alle 12.00 davanti...

Zero Azzardo: al via il progetto di sensibilizzazione sul disturbo da gioco d’azzardo

Nel 2023, nell’area Fiorentina Sud Est, sono stati “giocati” oltre 271 milioni di euro. Una cifra che si divide tra diverse tipologie di giochi d’azzardo online...

Museo del Bargello: riapre al pubblico dopo un anno il Salone di Donatello - FOTO

Il Salone di Donatello del Museo Nazionale del Bargello riapre oggi al pubblico, dopo quasi un anno di lavori di restauro e riallestimento, restituendo ai visitatori i capolavori assoluti...

Signa: sono le calciatrici della Sorms di San Mauro a Signa le “Atlete del mese”

Sono le calciatrici della Sorms di San Mauro a Signa  le “Atlete del mese”. È continuata ieri pomeriggio l’iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale di Signa...

Affitti brevi, il giorno dopo la sentenza del Consiglio di Stato è terremoto politico

Il caso Sirmione scuote la giunta fiorentina sull'affaire affitti brevi. La sentenza del consiglio di stato parla chiaro: "gli affitti brevi non posso essere bloccati". “L’attività...

Signa, svelata nel parco di Villa Alberti la “panchina lilla” per sensibilizzare contro i disturbi del comportamento alimentare - FOTO

E' stata svelata ieri, nel parco di Villa Alberti a Signa, la “Panchina Lilla”, per sensibilizzare contro i disturbi del comportamento alimentare. L’Amministrazione comunale ha sostenuto...

Tramvia a Campi Bisenzio, cambia il percorso, anzi si torna indietro

Tutto da rifare, anzi si ritorna da dove si era partiti. Questa la vicenda del capolinea della futura linea 4.2 della tramvia che dovrebbe raggiungere Campi Bisenzio facendo capolinea in piazza Aldo Moro,...

Impruneta celebra l’80° Anniversario della Liberazione

La celebrazione dell’80° Anniversario della Liberazione costituirà per l’Amministrazione comunale di Impruneta un’occasione fondamentale per riaffermare i valori della memoria,...

Firenze, il boom di spaccate si sposta sui viali di circonvallazione - FOTO

Proseguono senza sosta le spaccate ai vetri delle auto in sosta, una serie di atti vandalici compiuti da ignoti che si sta estendendo a macchia di leopardo in numerose zone della città. Il fenomeno,...

Festa a Scandicci per i 100 anni di nonna Gina

Festa grande ieri a Scandicci per il traguardo dei cento anni di compleanno di una sua concittadina.  La signora Gina Bonini ha spento ieri 100 candeline e lo ha fatto oltre che con l'augurio...

Torelli di Salviamo Firenze: "la Ministra ne prende atto e non sfugge ai fatti"

Dopo le parole del Ministro del Turismo Damiela Santachè che appena aggiunta stamani a Villa Vittoria per il forum sul turismo ha voluto sapere di "Saviamo Firenze per viverci" affermando...

Educazione civica e creatività. Gli studenti adottano un articolo della costituzione

Torna anche quest’anno “Adotta un articolo della Costituzione”, il progetto promosso da Unicoop Firenze – Sezione soci Valdisieve, volto a sensibilizzare le nuove generazioni sui...

Dicomano si prepara a celebrare l’80° anniversario della Liberazione: corteo, musica e memoria per il 25 aprile

Dicomano si prepara a vivere con intensità e partecipazione il prossimo 25 aprile, giornata in cui ricorre l’80° anniversario della Liberazione. Un appuntamento che quest’anno assume...

Scudo Verde: il Comune di Vaglia cambia rotta. Dalla mozione unanime all’adesione silenziosa

A soli quattro mesi dall'approvazione unanime in Consiglio Comunale di una mozione che chiedeva lo stop allo “Scudo Verde” per tutelare i cittadini di Vaglia, la Giunta comunale approva...

Si ritorna agli pneumatici estivi a Firenze e dintorni: cosa dice l'ordinanza

La primavera è ormai arrivata da un po' e le temperature iniziano a salire, le giornate si allungano e anche per gli automobilisti è tempo di fare dei piccoli cambiamenti. A Firenze...

Signa, FdI: “L’ospedale di comunità è un occasione persa, struttura inadeguata"

Sopralluogo ieri mattina al cantiere dell’ospedale di comunità di Signa da parte del consigliere regionale di Fratelli d’Italia Diego Petrucci, accompagnato da Claudio Gemelli, presidente...

San Casciano festeggia con il grande campione di basket Gek Calanda

Il Comune di San Casciano apre le porte del Palazzetto dello Sport per accogliere una grande festa che celebra lo Sport che include e valorizza il gioco di squadra senza barriere. Oggi, mercoledì...

Calenzano, nuovi attraversamenti luminosi per la sicurezza di via Dante Alighieri

La Giunta comunale di Calenzano ha approvato il progetto esecutivo per l’installazione di sei attraversamenti pedonali luminosi lungo via Dante Alighieri, arteria strategica per il collegamento...

Mugello, la transizione ecologica che fa discutere: “Così si distrugge la natura”

Nel cuore dell’Appennino Mugellano, l’avvio dei lavori per l’impianto eolico “Villore-Corella” sta generando un acceso dibattito tra sostenibilità e tutela del territorio....

Borgo, Boxe Mugello festeggia: grande successo per la conclusione del torneo Nepi-Etruria 2025

Si è concluso domenica 13 aprile il torneo Nepi-Etruria 2025, fiore all’occhiello della Boxe Mugello, organizzato con la collaborazione di Boxing Club Firenze ,Asd Sempre Avanti Firenze e...

Esercito, Carabinieri e dintorni: ecco i motivi per cui i giovani ancora affollano i concorsi per le divise

Ogni anno, decine di migliaia di ragazzi e ragazze partecipano ai concorsi per entrare nelle Forze Armate e in quelle di Polizia. Ma cosa rende queste professioni così attraenti? Lo spiega un’esperta...

A Signa nel 2024 accolte in città oltre 94mila persone

“Si tratta di dati davvero positivi, che ci incoraggiano a valorizzare, sempre di più, le nostre bellezze, i nostri musei e tutti gli altri siti culturali così da arricchire la nostra...

Sostegno e inclusione. Il ruolo della SDS Mugello nel contrasto alla povertà

Il 12 aprile 2025, il direttore della Società della Salute del Mugello, Marco Brintazzoli, ha partecipato all’incontro “Povertà e Diritti” tenutosi presso il Comune di...

Pontassieve, incontro tra amministrazione e imprese per i cantieri in corso

Pontassieve si prepara a una profonda trasformazione urbana con l’avvio di importanti cantieri, pubblici e privati, destinati a rinnovare l’aspetto e la funzionalità della cittadina...

Benedetta Cavina vince il concorso per il manifesto della 51^ edizione del Passatore

È Benedetta Cavina, studentessa della classe 5BA del Liceo Torricelli Ballardini, la vincitrice del concorso per la realizzazione del manifesto ufficiale della 51ª edizione della 100 km del...

Commozione a Bivigliano per l’omaggio a Mario Lastrucci durante la presentazione del suo libro

Grande partecipazione e forte commozione hanno caratterizzato la serata di sabato scorso al Circolo Arci di Bivigliano, in occasione della presentazione del libro di Mario Lastrucci, già Sindaco...

A Greve per l’appuntamento del 17 aprile in onore a Giovanni da Verrazzano. Il programma completo

La Fondazione Giovanni da Verrazzano - insieme al Comune di Greve in Chianti - celebra il Verrazzano Day edizione 2025. La ricorrenza arriva un anno dopo quella che la Fondazione ha promosso nel 2024...