
Caro OK MUGELLO, ho letto la lettera della signora Francesca Benini (clicca qui) a proposito della situazione dei medici di famiglia in Mugello, se mi consentite vorrei raccontarvi una mia piccola esperienza proprio di qualche giorno fa.
Mia mamma, 84 anni, ha dovuto effettuare una visita ortopedica. Premetto che, nonostante sia una donna piena di spirito e vitalità, ha molti acciacchi ( oncologici, cardiaci e ovviamente ortopedici). Circa un mese fa mi sono recato al CUP per prenotare la visita; prima disponibilità Marradi 12 settembre . Ho chiesto se ci fossero altre date e strutture disponibili, magari un po' più vicine, ma la successiva sarebbe stata gennaio, sempre a Marradi. Va benissimo il 12 direi. E così il pomeriggio del 12 settembre ho preso ferie a lavoro e da Scarperia ( dove abitiamo) siamo partiti destinazione Marradi ( andata e ritorno 76 chilometri più o meno). Bella giornata di sole, quasi una gita, se non fosse per le innumerevoli curve che hanno messo a dura prova la mia vecchietta. Arrivati all' ambulatorio siamo stati accolti con molta gentilezza e disponibilità, sia dal personale infermieristico che dal medico di turno. La visita è durata circa 15 minuti e siamo ripartiti verso casa.
Ora mi chiedo, è mai possibile che un povero anziano , per 15 minuti di visita debba fare tutti quei chilometri? È un impresa per un anziano in gamba figuriamoci per quelli che sono pieni di acciacchi. Frequentando spesso strutture sanitarie, ambulatori ecc. Abbiamo potuto constatare spesso, la grande gentilezza e umanità degli operatori sanitari che almeno ti fa affrontare meglio il disagio che spesso capita nel prenotare o nel recarsi a fare controlli. Adesso concludo dicendo che fra qualche giorno anche io devo andare a fare una visita.... Tavarnelle val di Pesa... 140 chilometri circa.(andata e ritorno) .. Ma questa è un' altra storia.
Simone Berni.
Firenze
Il 25 andiamo tutti a votare, proviamo a a cambiare ...