6 APR 2025
OK!Firenze

Borgo, Acom e il compostaggio di Faltona. Replica di Bettarini a Libero Mugello

  • 199
Borgo, Acom e il compostaggio di Faltona. Replica di Bettarini a Libero Mugello Borgo, Acom e il compostaggio di Faltona. Replica di Bettarini a Libero Mugello © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Dall'ufficio stampa del Comune di Borgo San Lorenzo riceviamo e pubblichiamo questa nota. Giunta in risposta a dichiarazioni della lista civica Libero Mugello (clicca qui per leggere l'articolo in merito):

“Acom è una società che ha svolto una funzione importante, ossia quella di luogo di incontro di strategie tra il soggetto pubblico, Publiambiente, il soggetto privato, Sopram, con un ruolo fondamentale del Comune di Borgo San Lorenzo che fungeva da ago della bilancia. Abbiamo preso atto della mutata situazione e perciò chiudiamo una società che diventava inutile, semplificando la governance e tagliando sui costi di presidente, consiglio d’amministrazione e collegio dei revisori. Un ringraziamento particolare va a Leonardo Romagnoli che si è prestato in questa fase transitoria a svolgere la funzione di presidente a titolo gratuito”.

Così replica il sindaco di Borgo San Lorenzo Giovanni Bettarini a una nota del gruppo Libero Mugello, in merito alla cessione della quota di capitale del Comune in Acom, il 2%, a Publiambiente, approvata in Consiglio comunale. E precisa: “Credo che un’operazione di taglio dei costi come questa sarà apprezzata dai cittadini: prendo atto del fatto che per Rifondazione comunista e Libero Mugello che si sono espresse in modo contrario in Consiglio comunale, si sarebbe dovuto mantenere in vita questa società che ha perso la sua funzione - osserva -. La Acom aveva una sua ragion d’essere ed esistere quando il Comune col suo 2% rappresentava, come detto, l’ago della bilancia, adesso che Publiambiente, che già deteneva il 49% di quote, si è assunta l’impegno di rilevarne e acquisirne l’altro 49% di Sopram, cediamo le nostre perché il controllo non cesserà assolutamente, dal momento che Publiambiente è una società interamente pubblica nella quale il Comune di Borgo è comunque presente”.

Sull’impianto di compostaggio, chiarisce il sindaco, “è proprio in base alle discussioni che si sono svolte nei Consigli comunali, a incontri tra le parti che ho seguito personalmente, che Publiambiente si fa carico della situazione evitando il blocco dei lavori e assumendosi la responsabilità di concluderli, con un’attenzione particolare ai lavoratori della Sopram. E si tratta di un impegno economico rilevante”.

Rispetto al gestore unico dei rifiuti, il sindaco sgombra il campo da equivoci: “L’individuazione del gestore unico è prevista dalla legge regionale di riforma degli ambiti territoriali - afferma -, è un processo chiaro e trasparente: trovo che siano assolutamente fuori luogo i complottismi di Libero Mugello”.

 

 

Lascia un commento
stai rispondendo a