13 APR 2025
OK!Firenze

Borgo. Dove metteremo i rifiuti? 'La discarica si sta per esaurire e a Faltona rischia di saltare tutto'

  • 274
Borgo. Dove metteremo i rifiuti? 'La discarica si sta per esaurire e a Faltona rischia di saltare tutto' Borgo. Dove metteremo i rifiuti? 'La discarica si sta per esaurire e a Faltona rischia di saltare tutto' © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Si parlerà dela discarica di Vigiano nel prossimo Consiglio Comunale di Borgo San Lorenzo, in programma per mercoledì 15 dicembre alle 15. La questione è stata sollevata da un'interrogazione del gruppo lista civica Libero Mugello.

Già nei mesi scorsi un documento congiunto delle liste civiche di Borgo (Libero Mugello e Per Borgo), Barberino e Vaglia sollevava il problema del prossimo esaurimento della discarica; e si chiedeva quale sarà il futuro dell'impianto di compostaggio in costruzione a Faltona.

"Nei comuni del Mugello - si leggeva nel documento - le percentuali di raccolta differenziata sono mediamente intorno al 38%, valori molto inferiori agli obiettivi previsti dalla legge finanziaria (45% entro il 2008 e 65% entro il 2012) e dalla Regione Toscana (55% entro il 2010). Il mancato raggiungimento di tali obiettivi obbliga di fatto i cittadini a pagare in tariffa una punitiva ecotassa (+ 20%) .
Ma soprattutto non sono chiare le prospettive future: fra pochi mesi la discarica di Borgo San Lorenzo  sarà esaurita e ancora nessuno sa dove verranno portate le tonnellate di rifiuti della raccolta indifferenziata. Per i cittadini del territorio sarà un vero e proprio salasso visto che più lontano è collocato il luogo di conferimento più alta sarà la tassa o la tariffa da pagare.

Ma la vicenda che ci colpisce è quella relativa alla realizzazione dell’impianto di compostaggio di Faltona: partito con un costo di 6 miliardi di lire e lievitato fino a 10 milioni di euro, è fermo da tempo perché legato alla vicenda della società Sopram che ne possiede il 49% (l’altro 49% è di Publiambiente e il 2% è del comune di Borgo che esprime il presidente Leonardo Romagnoli).

Ricordiamo che SOPRAM versa in grave crisi economica e ha licenziato i propri lavoratori senza nemmeno proporre per loro la cassa integrazione. E’ stata la SOPRAM, con la sua decisione di acquistare ad un’asta giudiziaria il capannone a Faltona della FRA-GRI di Giulio Grifoni, a determinare la scelta su dove posizionare il grande impianto di compostaggio. Una scelta voluta dall’amministrazione comunale di Borgo ma assolutamente infelice, in una valle stretta, praticamente dentro il fiume, in un’area a vincolo paesaggistico, lontana delle infrastrutture che offre un’area industriale.

L’assenso all’operazione era dettato dalla vicinanza del luogo di lavorazione del terriccio: da una parte si tratta il compost e accanto lo si trasforma in terriccio. Ma ora l'opera rischia di rimanere una grande incompiuta".

Ora, mercoledì 15, anche di questo si parlerà in Consiglio Comunale. Nella speranza di ricevere buone notizie. Vi terremo aggiornati.

Nella foto: la discarica di Vigiano, a Borgo San Lorenzo

 

Lascia un commento
stai rispondendo a