
Per tutti gli interessati ricordiamo che sabato (9 giugno 2018) 14,30 alle 18,30 in occasione del cammino e della pulizia della Consuma, il ritrovo per tutti alle ore 14.30 al ristorante La Baita, partenza dei tre gruppi A-B-C ed arrivo per tutti al Parco Giochi in prossimità del Passo della Consuma (Comune di Montemignaio). I percorsi di quest'anno saranno in parte diversificati da quelli degli anni precedenti e spazieranno anche nelle zone dei Comuni di Montemignaio e Rufina che, insieme a Pelago, amministrano la località della Consuma. GRUPPO A – adatto ai bambini accompagnati da adulto , - pulizia zone limitrofe al PARCO GIOCHI BAITA Prendere Via Poggio al Frate e tenersi sulla destra; dopo la salita e la parte pianeggiante scendere a destra sul piccolo e breve sentiero che porta a Fonte al Prato, quindi andare verso Via Poggio Tesoro e proseguire sulla strada prima asfaltata e poi bianca per circa 500/700 mt; quindi tornare indietro per rientrare nel centro della Consuma e cioè in P.za La Pira; proseguire sul lato destro di Via Casentinese per arrivare al PARCO GIOCHI dove effettuare la pulizia delle zone limitrofe GRUPPO B – adatto agli adulti – pulizia lungo via Casentinese e zona Castellaccia ed ancora su Via Casentinese. BAITA Attraversare la strada e dirigersi in direzione Castellaccia e cioè lungo il lato destro di Via Casentinese; dove sarà possibile, scendere nella scarpata per accedere alla prima zona da pulire;mantenendo sempre la destra ed abbandonando la Via Casentinese, sarà possibile raggiungere la zona della Castellaccia e percorrere il breve anello che consentirà di ritornare sulla Via Casentinese; proseguire sul lato sinistro di Via Casentinese in direzione Valico, fino all'incrocio con Via Palagi; percorrereVia Palagi seguendo l'asfalto ed un pezzo di strada bianca, fino a raggiungere di nuovo Via Casentinese,attraversare la strada per entrare nel PARCO GIOCHI. GRUPPO C - adatto agli adulti – pulizia lungo Via Casentinese dall'innesto con Via Palagi fino al Valico e quindi fino all'abetina oltre il ristorante Miramonti.BAITA Attraversare la strada e, senza scendere nella scarpata sottostante, proseguire lungo il lato sinistro di Via Casentinese fino a Piazza G. La Pira; spostarsi sul marciapiede destro, fino a raggiungere il Passo della Consuma. Proseguire sul lato destro di Via Casentinese e continuare lungo il camminamento protetto dalla staccionata fino al ristorante Miramonti; attraversare il parco del ristorante e proseguire per la pulizia sul lato sinistro dell'abetina . Tornare indietro sullo stesso percorso e raggiungere il PARCO GIOCHI. Ciascun gruppo sarà guidato da personale esperto della zona.Da google maps è stato calcolato che i percorsi A e B saranno di di circa 1,5 km, mentre il C sarà appena più lungo, ma comunque agevoli per tutti. Nelle 4 ore pomeridiane saranno facilmente percorribili per far conoscere il territorio, pulire e divertirci. Durante i percorsi saremo assistiti da AER e SEI per il ritiro del materiale raccolto. La serata si concluderà presso lo Chalet il Valico-Passo della Consuma, dove sarà offerta una merendaper tutti e dove sarà presente un laboratorio di riciclo e giochi per i bambini e ragazzi. Al termine AERdonerà a tutti un gadget in ricordo del pomeriggio di lavoro. Organizzazione dell'evento: • Assicurazione per 100 persone a cura della Pro Consuma • Numero massimo adesioni: 100 persone A cura Pro Consuma, con la collaborazione delle società AER e SEI 24.05.2018 2 Foto allegate del Passo della Consuma