
Significativa e bella parentesi culturale e musicale giovedì 8 dicembre 2016, festività dell’Immacolata, alle ore 17.30, presso l'Oratorio della Compagnia di San Piero a Sieve, di fronte alla Pieve di San Pietro, recentemente restaurato e recuperato. Infatti l'Ensemble strumentale della Camerata de' Bardi di Boorgo San Lorenzo, costituito dal maestro Andrea Sardi al piano, prof. Roberta Landi Malavolti al violino e la sorella prof. Sabrina al clarinetto/clarinetto basso, e la “Corale Santa Cecilia 1909” di Borgo San Lorenzo si esibiranno nel Concerto di Natale titolato “ Canti dalla Terra ”, organizzato dalla Proloco di San Piero a Sieve. Il programma prevede l'esecuzione di brani solo vocali, solo strumentali e corali-strumentali, in una perfetta alternanza di voci e suoni dalla Terra. Un viaggio che dalla nostra penisola toccherà i cinque continenti, dall'America Latina all'Asia, con brani di F. Léhar, C. Gardel, G. P. da Palestrina, L. Marenzio, della tradizione popolare toscana, del folclore ebraico, spirituals e standard americani, del repertorio vocale natalizio italiano ed europeo. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Per info: associazione.cameratadebardi@gmail.com Foto 2. Una bella foto d’inizio ‘900 di Ubaldo Rossi (già sindaco di San Piero a Sieve negli anni ’20 del ‘900 e provetto fotografo) raffigurante la Compagnia della Misaericordia di San Piero a Sieve dedicata a Santa Maria Assunta, dove si svolgerà il concerto natalizio. (Archivio A.Giovannini)
Gianni
Splendida immagine d'epoca. Davvero bellissima