
Una bella iniziativa ha permesso sabato scorso 25 novembre 2017, ad oltre 100 studenti dei due Istituti Superiori di Borgo San Lorenzo (“Chino Chini” e “Don Giotto Ulivi”; era un sacerdote non c’è da vergognarsi nell’inserire il “don” davanti) ), di poter acquisire, in una mattinata dedicata, la qualifica per l’uso del defibrillatore semiautomatico. Si tratta del Progetto ASSO (A Scuola di Soccorso) patrocinato dalle Misericordie Toscane. Grazie ai docenti Nardoni e Banchi che hanno preso al volo la possibilità derivante da questo Progetto. Promotrice dell’iniziativa la Confederazione Regionale delle Misericordie che, grazie ad un Protocollo d’Intesa col MIUR Regionale, ha messo a disposizione i suoi formatori. E così sabato 25 novembre 2017, nella palestra del “Don Giotto Ulivi” 104 studenti di quinta hanno acquisito questa qualifica richiestissima, oltretutto, anche nel mondo del lavoro. In prima fila, tra gli organizzatori, la Conrfraternita di Misericordia di Borgo San Lorenzo ma erano presenti Istruttori anche di San Piero a Sieve, Barberino di Mugello, Pontassieve e anche della provincia di Pistoia. Molto soddisfatti i ragazzi, messi di fronte alle manovre così dette “salvavita”; per loro una mattinata con prove pratiche di massaggio cardiaco e uso del defibrillatore sotto le esperte parole degli Istruttori delle Misericordie. L’iniziativa proseguirà in altre date nel 2018 così da permettere a tutti gli studenti del “Chino Chini” e del “ Don Giotto Ulivi”, di avere questa importante qualifica. E speriamo che tra questi ragazzi nasca la voglia di fare i volontari nelle fila delle Associazioni del territorio che con sempre maggiore difficoltà mettono a disposizione mezzi e risorse per il Pronto Soccorso 118.