OK!Firenze

"Costruttori di Pace" ad Assisi, ecco l'intervento del Sindaco di Vicchio Francesco Tagliaferri

"La Pace può arrivare solo dal conflitto interiore contro ogni forma di ingiustizia, di pigrizia, di rassegnazione e di indifferenza"

  • 195
Il Sindaco Francesco Tagliaferri ad Assisi Il Sindaco Francesco Tagliaferri ad Assisi © OkNews!
Font +:
Stampa Commenta

"La pace a ogni livello della nostra società, parte dall’apertura verso il prossimo, dalla condivisione, dallo scambio di opinioni e di valori, dal confronto e non dall’imposizione di uno sugli altri. E’ questo il primo passo che chiunque può sostenere quotidianamente per sostenere la disastrata realtà che viviamo. Perché è solo sconfiggendo la malattia dell’ ‘Io’ che purtroppo la nostra società vive possiamo tornare a immaginare e costruire un futuro per tutte e tutti".

Sono le parole di Francesco Tagliaferri, Sindaco di Vicchio, durante l' "Incontro nazionale delle Costruttrici e dei Costruttori di Pace", svoltosi lo scorso Sabato, 21 settembre, presso la Domus Pacis in Santa Maria degli Angeli, ad Assisi, nell'ambito della Giornata Internazionale della Pace. Accanto a lui, nel panel "Apriamo in ogni città un Cantiere di Pace", hanno preso la parola la Sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi, la Sindaca di Assisi e Presidente della Provincia di Perugia Stefania Proietti, il Consigliere Roma Capitale Ferdinando Bonessio, l'Assessora al Comune di Padova Francesca Benciolini e il Presidente del Consiglio comunale di Ancona Simone Pizzi (questo l'articolo).Nel suo intervento hanno avuto un ruolo fondamentale la figura di Don Lorenzo Milani e l'esperienza della Scuola di Barbiana che è nata proprio nel Comune di Vicchio.

"Vicchio è il paese in cui sono nato e cresciuto e che dallo scorso giugno ho l’onore di rappresentare come Primo cittadino. Vicchio è un comune toscano di circa 8000 abitanti a 30 km da Firenze, dove c’è una piccola località: Barbiana. Dove negli anni ’50 arrivò Don Lorenzo Milani, lì il priore dette vita alla straordinaria esperienza della scuola di Barbiana. Arrivare fin lassù ancora oggi non è affatto facile, io ve lo posso assicurare ma in sala possono confermare diverse persone. Bisogna salire, inerpicarsi, lo facciamo ogni anno quando organizziamo la marcia a Barbiana. ‘Finché c’è fatica c’è speranza’ diceva Don Lorenzo, lo ha ricordato anche il Presidente della Repubblica Mattarella, proprio a Barbiana un anno fa, aggiungendo che la società senza la fatica dell’impegno non migliora. Impegno accompagnato dalla fiducia che illumina il cammino di chi vuole davvero costruire, fatica e impegno, quella stessa fatica e quello stesso impegno che mettono tutte e tutti coloro che partecipano alla marcia."

Non solo i concetti di fatica e impegno ma anche quelli di 'inquietudine e conflitto interiore', apparentemente in contraddizione con il concetto di Pace, hanno avuto nel discorso di Tagliaferri un ruolo di straordinaria importanza: "La pace a ogni suo livello e in ogni sua forma può arrivare solo dopo un unico e necessario conflitto. Quello interiore, contro ogni forma di ingiustizia, di delega, di pigrizia, di rassegnazione, di indifferenza. Contro le condizioni che creano marginalità e povertà. Citando don Luigi Ciotti: ‘la pace viene dall’inquietudine dei cuori e delle coscienze’, quell’inquietudine che don Lorenzo avvertiva perché la Costituzione fosse applicata. L'inquietudine perché si formassero cittadini consapevoli e sovrani".

Ha poi continuato: "Don Milani come del resto la Costituzione, mettono al centro il cittadino e la persona come parte di una società che garantisca uguaglianza e solidarietà. Ecco quel conflitto interiore, quell’inquietudine, ci ricordano che abbiamo diritti da esercitare e doveri da rispettare. Ci muovono alla responsabilità attiva e ad assumere responsabilità. Ci permettono di affrontare le avversità e a cogliere le diversità. Ci esortano a fare ognuno la propria parte, a essere costruttivi e dialettici, a prenderci cura, a non rassegnarci, a non tacere e non restare indifferenti e inerti."

Un discorso appassionato, in cui non sono mancati riferimenti all'attuale contesto politico, nazionale e internazionale: "Rivolgo un pensiero al genocidio che è in atto sul popolo palestinese, a tutto il sangue innocente versato, a tutte le guerre nel mondo meno conosciute o taciute. Ci guidano a costruire ponti e non muri. Ad aprire porti e a non lasciare morire le persone in mare. Io non vedo confini da difendere o invasioni signor Ministro Salvini!".

L'intervento si è concluso con un pensiero dedicato all'albero di kaki che si trova nell'Istituto comprensivo di Vicchio. Albero figlio di una pianta sopravvissuta alla bomba atomica sulla città di Nagasaki, nel 1945: "Quell' albero è piantato nel giardino, vicino a bambine e bambini che stanno lì tutti i giorni, che cresceranno e diventeranno i cittadini del futuro. Quell’albero rappresenta per la nostra comunità un modo per sperare di trovare un mondo migliore e di pace. Quell’albero è quell’inquietudine e quel conflitto interiore che ci fa essere costruttori e costruttrici di Pace.”.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a