21 APR 2025
OK!Firenze

228 risultati trovati dalla ricerca "Assisi"

Massimo Callossi celebra San Francesco con una mostra a Pontassieve

Il 17 aprile 2025 è stata inaugurata ufficialmente, nella suggestiva Sala delle Colonne del Palazzo Comunale di Pontassieve, la mostra personale dell’artista Massimo Callossi intitolata “I...

Massimo Callossi porta “I Cammini di Francesco” a Pontassieve: una mostra tra arte, spiritualità e paesaggio

La Sala delle Colonne del Palazzo Comunale di Pontassieve si trasforma in un percorso di arte e spiritualità grazie alla mostra personale di Massimo Callossi, “I Cammini di Francesco a Pontassieve”,...

Vicchio, il “Cantiere di Barbiana” per la pace: i giovani al centro della mobilitazione per un mondo senza guerre

Sono i giovani che stanno organizzando la prossima Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità del 12 ottobre e che, nel prossimo fine settimana, si incontreranno a Barbiana, piccola frazione...

Fondazione Caponnetto: a Firenze aumentano a marzo gli episodi di criminalità

Appuntamento mensile con i dati della Fondazione Caponnetto per conoscere lo stato degli atti criminali in città. Per il mese di marzo 2025 nella città si sono registrati 106 atti di...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 26 marzo 2025

Accadde oggi 1827 - Muore Beethoven (198 anni fa). Muore a Vienna 57enne Ludwig Van Beethoven considerato uno dei maggiori compositori nella storia della musica mondiale. 1842 - Giuseppe Garibaldi...

Incontro organizzato dal “Rotary Club” di San Giovanni Rotondo. “Il medico dalle scarpe rotte”

Nel pomeriggio di ieri, organizzato dal “Rotary Club” della cittadina garganica, si è tenuta presso la sala dell'infopoint la presentazione del libro scritto dal giornalista e Direttore...

Barberino, venerdì 28 febbraio. Ascanio Celestini in “Rumba – l’asino e il bue”

Appuntamento imperdibile quello di venerdì 28 febbraio al Teatro Corsini di Barberino con Ascanio Celestini in “Rumba - L'asino e il bue” Francesco si chiama Giovanni. Nasce da...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 24 febbraio 2025

Accadde oggi 1208 - Francesco sente la vocazione (816 anni fa). Dopo aver ascoltato il Vangelo di Matteo nella chiesa di Santa Maria degli Angeli il giovane Francesco da Assisi sente la vocazione...

Nova Gorica e Gorizia Capitale europea della cultura 2025

"- ll 2025 sarà l’anno dell’importantissimo evento “Go! 2025 Nova Gorica e Gorizia Capitale europea della cultura 2025”, occasione unica di promozione...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 20 febbraio 2025

Accadde oggi 1872 - Inaugurato il Metropolitan Museum of Art di New York (153 anni fa): Con la voglia di lasciarsi alle spalle gli orrori della guerra civile, l'America salutò nel...

Il Convento della Verna. Storia, architettura e arte francescana. Un libro a cura di Stefano Bertocci e Anna Guarducci

di Aldo Giovannini Uno dei luoghi di spiritualità più suggestivi al mondo come non è stato mai raccontato prima, a cura di Stefano Bertocci e Anna Guarducci. Natura, arte e spiritualità,...

L'incanto della "Amerigo Vespucci". Una nave che racconta la storia e il silenzio del suo creatore

Dai nostri collaboratori di Foggia e di San Giovanni Rotondo, i fratelli Dario e Giuseppe Zingarelli, che nel tempo ci hanno inviato, unitamente allo scrittore Stefano Campanella, biografo del dott. Guglielmo...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 24 dicembre 2024

Accadde oggi 1223 -  Il presepe vivente di Francesco (801 anni fa).Per volontà di Francesco frate di Assisi prende vita a Greccio il presepe vivente. La prima rappresentazione storica...

Natale alle suore stimmatine. Una cerimonia emozionante per Borgo San Lorenzo

Lunedì mattina 9 dicembre 2024, si è svolta all’interno dell’Istituto parificato delle Suore Stimmatine di Borgo San Lorenzo, una semplice ma molto significativa cerimonia natalizia,...

Incisa, tutto pronto per il via di asfaltatura in notturna della nuova rotonda: come cambia la viabilità

Sono in programma dalle 21 di martedì 3 alle 6 di mercoledì 4 dicembre e dalle 21 di mercoledì 4 alle 6 di giovedì 5 dicembre le asfaltature...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 28 novembre

Accadde oggi 1520 - Magellano raggiunge l'oceano Pacifico (504 anni fa). Il navigatore portoghese Ferdinando Magellano con la sua flotta di tre navi di cui è al comando raggiunge...

Elektra Cartacci. "La boxe è il mio mondo, non riesco a lasciarla"

25 luglio 2017. È questa la data che segna l’amore profondo tra Elektra Cartacci e la boxe. Un amore fatto di sacrificio, disciplina, emozioni, che ha portato l’atleta ai Campionati...

Calenzano aderisce alla mobilitazione nazionale per la pace

“Il tempo della pace è ora”: il Comune di Calenzano aderisce alla mobilitazione nazionale per la pace indetta sabato 26 ottobre in diverse città italiane, tra cui Firenze. La...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 4 ottobre

Accadde oggi 1582 - Entra in vigore il calendario Gregoriano (442 anni fa) Ideato da Luigi Lilio per Paga Gregorio XXIII entra in vigore il calendario gregoriano. Per recuperare il ritardo...

Il buongiorno di Ok!New24. Oggi, 3 ottobre

Accadde oggi 1187 - Saladino prende Gerusalemme (835 anni fa). Il Sultano Saladino sconfigge i Crociati e prende il possesso di Gerusalemme. L'accordo di resa ha concesso a 16.000 cristiani...

Riapre la Chiesa di S. Francesco per la festa del Poverello di Assisi

Come è ormai tradizione da tanti anni, da quando cioè nel 1996 venne aperta e inaugurata l’antica Chiesa di San Francesco a Borgo San Lorenzo,  dopo quasi cinque anni di lavori...

Dino Campana torna protagonista nella sua Marradi con il libro di Andrea Benati Romagnoli

Si svolgerà Sabato 5 settembre alle ore 18:00, Andrea Benati Romagnoli presenterà il proprio libro "Terra d’umanesimo. Sul Pellegrinaggio di Dino Campana a La Verna"...

Figline, al via ad una settimana di lavori nel centro storico: ecco come cambia la viabilità

Sono in programma da domani - mercoledì 25 settembre -fino a mercoledì 2 ottobre, i previsti lavori di pavimentazione stradale per conto di Publiacqua SpA nel centro...

Il buongiorno di OkNews24. Oggi, 24 settembre

Accadde oggi 1852 - Primo volo del dirigibile (172 anni fa). Volo inaugurale del primo dirigibile a motore ideato dal francese Henri Giffard. Si tratta di un pallone aereostatico dalla forma allungata...

"Costruttori di Pace" ad Assisi, ecco l'intervento del Sindaco di Vicchio Francesco Tagliaferri

"La pace a ogni livello della nostra società, parte dall’apertura verso il prossimo, dalla condivisione, dallo scambio di opinioni e di valori, dal confronto e non dall’imposizione...

Il Comune e l’Istituto Comprensivo di Borgo San Lorenzo alla Marcia della Pace di Assisi

Il 21 settembre, giornata internazionale della pace proclamata dall'ONU, ha visto la partecipazione attiva del Comune di Borgo San Lorenzo e dell'Istituto Comprensivo alla Marcia della Pace di...

Ci sarà anche Vicchio alla Marcia della Pace di Assisi. Parteciperanno il sindaco Tagliaferri e il consigliere Rosari

Si terrà domani, Sabato 21 settembre, ad Assisi, a partire dalle 15:00 la Marcia della pace e della fraternità che si svolge in occasione della Giornata internazionale della Pace, tema di...

Tutto è pronto per la festa del perdono a Rignano sull'Arno

Sta per entrare nel vivo, a Rignano sull'Arno, la festa del Perdono che ha preso il via oggi, Venerdì 20 settembre, proseguirà domani, Sabato 21, per concludersi Domenica 22 settembre....

Torna a Rignano il tradizionale Palio delle Tre Corone in occasione del Perdono: sei giorni di eventi

Appuntamento a Rignano sull’Arno con le festività del Perdono e il Palio delle Tre Corone in programma dal 19 al 24 settembre. Sei giorni di iniziative con eventi dedicati all’arte,ai...

Terra d'umanesimo sul pellegrinaggio di Dino Campana alla Verna

Sabato 21 Settembre alle ore 17,30 sotto il Loggiato Dantesco a San Godenzo si svolgerà la Presentazione del libro “Terra d’umanesimo. Sul pellegrinaggio di Dino Campana alla...