22 APR 2025
OK!Firenze

Bufera eolico. Forza Italia replica alla civica, e spiega la sua posizione

Il botta e risposta dopo che in una nota erano stati considerati come 'fautori dell'impianto'

  • 424
Eolico Eolico © N.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

La lettera aperta di Giannelli (Forza Italia) alla civica Dicomano che Verrà (in risposta a questa nota, clicca qui): Cari Consiglieri della lista civica Dicomano che verrà... Ci avete, in maniera impropria, tirato in ballo, nel vostro "commento" al consiglio comunale del 29 settembre, consiglio nel quale, oltre ai vari punti sul bilancio, si è votata la vostra mozione sul progetto nuovo impianto eolico denominato Monte Giogo di Villore.

Ci avete indicato come "fautori di questo impianto" perchè abbiamo votato contro la vostra mozione. No, cari consiglieri della lista Dicomano che verrà...abbiamo semplicemente votato contro una mozione che non condividiamo..la vostra!

La Vostra strumentalizzazione politica del nostro voto contrario alla Vostra mozione è totalmente scorretta, fuorviante, ed ennesima dimostrazione della pochezza dei Vostri argomenti. Dovreste sapere, e se non lo sapete vi informo, che prima il sottoscritto come consigliere, poi il nostro Coordinatore borghigiano, poi il nostro rappresentante di partito residente a Villore, (area interessata all'impianto), e nel complesso il nostro partito coi vertici provinciali e col nostro rappresentante in città metropolitana, ci siamo tutti, a più riprese, interessati agli aspetti tecnici dell'impianto.

E come Forza Italia, in maniera seria ed equilibrata, abbiamo lasciato che fossero i tecnici, ed i cittadini, a parlare e fare le valutazioni del caso. Non abbiamo volutamente partecipato a quella che da subito è diventata una guerra di religione tra fautori e contrari all'impainto, che certo non ha fatto e non fa nemmeno ora l'interesse delle popolazioni interessate.

Il nostro esclusivo interesse è avere rassicurazioni che SE, sottolineo SE, l'impianto fosse realizzato, perchè tutti i criteri tecnici ed ambientali, in base alle audizioni, e a tutto l'iter tecnico e politico, fossero rispettati, le popolazioni ed i territori direttamente coinvolti abbiano le giuste compensazioni per gli eventuali nocumenti derivanti dalla realizzazione dell'impianto.

Niente di più, niente di meno. Questo, a nostro avviso, deve essere il giusto approccio, laico, ad un progetto di questa portata; e mi pare che le popolazioni interessate, quando si sono espresse, siano andate in questa direzione e certo non nella contrarietà tout-court all'impianto.

In conclusione, quindi, nel ricordare che il nostro voto contrario alla mozione presentata da Dicomano che verrà è stato semplicemente dire no ad una mozione che secondo noi ha dei contenuti, ed una conclusione, che non condividiamo, consigliamo, per il futuro, Dicomano che verrà, di non strumentalizzare le posizioni da noi espresse in consiglio comunale, visto che noi non lo facciamo con gli altri.

E consigliamo, più in generale, a tutte le forze politiche presenti sul territorio, di avere un approccio serio ed equilibrato su temi cosi importanti, senza preconcette posizioni ideologiche che non fanno l'interesse dei cittadini.

Giampaolo Giannelli Capogruppo centrodestra Dicomano

Lascia un commento
stai rispondendo a