22 APR 2025
OK!Firenze

Un nuovo Doblò per il Crs. Grazie alle pubblicità dei Mugellani

  • 232
Un nuovo Doblò per il Crs. Grazie alle pubblicità dei Mugellani Un nuovo Doblò per il Crs. Grazie alle pubblicità dei Mugellani © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

E' stata presentata oggi a Borgo San Lorenzo la nuova iniziativa di mobilità sociale che permetterà alla pubblica assistenza Centro Radio Soccorso di disporre di un nuovo pulmino attrezzato per trasporti sociali e trasporto disabili. Mezzo che sarà pagato con le inserzioni pubblicitarie di aziende e professionisti della zona. La nuova opportunità nasce dalla collaborazione con l'azienda aretina Eventi Sociali, che curerà la raccolta pubblicitaria prima e l'allestimento del mezzo poi. Alla presentazione sono intervenuti Giovanna Iannuzzi (presidente del Crs), il sindaco di Borgo (Paolo Omoboni), la persona che curerà la raccolta pubblicitaria (Stefania Zeni) e il responsabile commerciale di Eventi Sociali (Luca Biagiotti) Iannuzzi ha dichiarato: "Per noi è una buona opportunità per cercare da fare fede al nostro Statuto e dare seguito a tutte le richieste di assistenza che ci giungono". In questo caso, naturalmente, si parla di servizi sociali destinati a persone con handicap e a persone che devono seguire cicli di terapia (come la radioterapia). Il sindaco ha spiegato che l'iniziativa è patrocinata dal Comune. E ha aggiunto che i comuni e i territori fanno molta fatica a mantenere standard di servizi sociosanitari. E che di fronte alla crisi questa occasione permetterà di mettere a disposizione della cittadinanza un nuovo mezzo. Luca Biagiotti, direttore commerciale di eventi sociali, ha spiegato che la sua azienda è già attiva in Toscana e Umbria; e che il mezzo in questione sarà un Fiat Doblò con tetto alto, pedana e defibrillatore a bordo. E che Eventi Sociali si occuperà anche di bollo, assicurazione e cambio gomme. La raccolta pubblicitaria sarà curata in Mugello da Stefania Zeni, che ringrazia fin da ora tutte le aziende che vorranno aderire. Il mezzo, è stato spiegato, arriverà nella prossima primavera, forse già entro Pasqua. Nella foto: da sinistra Giovanna Iannuzzi, Paolo Omoboni, Stefania Zeni e Luca Biagiotti

 

Lascia un commento
stai rispondendo a