6 APR 2025
OK!Firenze

Faltona. Impianto ancora 'provvisorio': "Mancano dei documenti"

  • 2
  • 109
Faltona. Impianto ancora 'provvisorio': Mancano dei documenti Faltona. Impianto ancora 'provvisorio': Mancano dei documenti © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

L'impianto per il compostaggio di Faltona, nonostante sia attivo ormai da diversi anni, funziona ancora in esercizio provvisorio; e solo grazie ad un'ordinanza del sindaco di Borgo San Lorenzo, Paolo Omoboni, che ha disposto una proroga dei tempi per presentare parte della documentazione e degli studi. Ma di quale documentazione stiamo parlando? Lo riporta oggi (domenica 26 luglio) il quotidiano La Nazione sulla pagina del Mugello, spiegando che si tratta 'dell'adeguamento idraulico di demolizione del ponte sul Faltona'. Una mancanza che sarebbe emersa dalla recente Conferenza dei Servizi che si è tenuta presso la Città Metropolitana di Firenze. E, per risolvere questo problema, sarebbe arrivata l'ordinanza del sindaco Omoboni, Che ricorda come cessare improvvisamente il conferimento della materia organica (in caso di chiusura) comporterebbe un danno a tutto il sistema della raccolta della zona (specie, come ora, nel periodo estivo).  

 

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 2
  • svincoli

    Ben detto per entrambi, ma siccome il loro progetto era quello di portare il Comune di Borgo San lorenzo allo slacello, con la raccolta differenziata a Ronta e l'impianto a Faltona, siamo proprio alla frutta, e poi ci troviamo da pagare tale situazione con 2 acconti ed un saldo cifre astronomiche. E questo solo per la spazzatura, il resto si sta vedendo e non piano piano, basta pensare che il Comune di Borgo San Lorenzo non pi il primo Comune del Mugello, come lo era una volta, e per tutto, ma arrivato all'ultima posizione, sia per il mantenimento urbano del Comune stesso che dei piccoli paesini limitrofi. Guardate San Piero, Vaglia , Scarperia e Barberino, e poi confrontate voi stessi. Altro che Unione dei Comuni, unione dei fannulloni.

    rispondi a svincoli
    mar 28 luglio 2015 09:33
  • Giulio Grifoni

    Sappiate che il compost non puo essere fatto con materiale raccolto con i cassonetti dove viene gettato di tutto, perche poi quando viene distribuito sui terreni fa penetrare sostanze nocive negli alimenti !

    rispondi a Giulio Grifoni
    lun 27 luglio 2015 02:34