
Come abbiamo già precedentemente annunciato, domenica prossima 19 febbraio 2017, in occasione della festa del Beato Angelico (Guido o Guidolino di Pietro -- Vicchio, 1395 circa – Roma, 18 febbraio 1455), presso il museo della Casa di Giotto adiacente all’antica Pieve di San Martino a Vespignano in comune di Vicchio di Mugello, si terrà, con inizio alle ore 16.00, la presentazione del libro di Monsignor Timothy Verdon dedicato al Beato Angelico. L’evento, promosso dall’associazione artistico culturale “dalle terre di Giotto e dell’Angelico” e dall’amministrazione municipale di Vicchio, si svolgerà alla presenza dell’autore, direttore del Museo dell’Opera del Duomo di Firenze e dell’Ufficio Diocesano per la Catechesi attraverso l’Arte, e di quella della dottoressa Magnolia Scudieri già ispettore storico dell’arte presso il Museo di San Marco di Firenze e autrice di numerose pubblicazioni scientifiche inerenti studi rinascimentali e medievali e attività di conservazione e restauro e del professor Giorgio Bonsanti, già soprintendente dell’Opificio delle Pietre Dure e docente universitario nell’ambito del restauro presso l’Ateneo fiorentino e quello torinese, nonché autore di numerose pubblicazioni. La giornata dedicata al beato Angelico, inizierà la mattina alle ore 11 precise, con la Santa Messa solenne che sarà officiata nella Pieve di San Giovanni Battista, alla presenza di tutte le autorità civili, amministrative e militari, oltre alle varie associazioni vicchiesi. Tutti i soci, i pittori, gli appassionati e gli estimatori della nostra storia mugellana, sono gentilmente invitati. Foto 2. Il presunto ritratto del Beato Angelico Foto 3. Monsignor Timothy Verdon, direttore del Museo dell’Opera del Duomo di Firenze, mentre presenta giovedi 20 ottobre 2016, in una sala delle esposizioni del Museo, l’opera di Donatello raffigurante San Lorenzo, busto che fu trafugato dall’antiquario Stefano Bardini nel 1888 dalla Pieve di San Lorenzo a Borgo San Lorenzo. (Foto A. Giovannini)